Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il bilancio modificato prima votato


Demeter CAPA






Questa sera, la casa è invitato a votare per il bilancio del 2015, che ha l'obiettivo dopo 10 anni di azzeramento del deficit di bilancio, mentre non vi è alcun deficit di bilancio. Solo divario finanziario ... lì e ammette il governo stesso a e-mail con la troika, che dovrà affrontare il Lunedi a Bruxelles.

Il bilancio del 2015 ha sostenuto un ritorno alla forte crescita del 2,9% (dal 0,6% del PIL nel 2014 e il primo positivo dopo sei anni di recessione), si rivolge a un avanzo primario del 3% del PIL, zero deficit di bilancio, che sostegno e il fondo Obiettivo superato nel 2014 (1,8% del PIL a fronte dell'obiettivo del 1,5% nel Memorandum).

E 'per la prima volta in decenni e equilibrio di bilancio con quasi zero deficit di bilancio (cioè compresi i pagamenti di interessi).

Solo il bilancio 2015 ha modificato sostanzialmente prima hanno votato, data la pressione della troika per le misure di 2,6 miliardi. Di euro e l'impegno scritto del governo di adottare misure di almeno 1 miliardo. Di euro, tra cui aumento dell'IVA negli alberghi ...

Le misure che modificano il bilancio è spesso accaduto negli anni del memorandum. Solo che questa volta, i negoziati sui cambiamenti che si verificano in parallelo con il tempo di esecuzione senza precedenti premendo a causa della scadenza del contratto di finanziamento con l'UE alla fine dell'esercizio ...


La battaglia dell'Eurogruppo


Per quanto riguarda la "battaglia" tra il governo e istituti di credito di base reattiva e-mail inviata dal governo con la troika del Venerdì sera, si svolge impercettibilmente. Ma trasferito il Lunedi a "terreno" dell'Eurogruppo a Bruxelles.

Il governo sta negoziando con istituti di credito nuove misure intraprese da parte greca: a) contrassegnato con la troika ad Atene, b) per bloccare piccola estensione gamma del Memorandum e c) portano a nuova linea di credito.

La risposta all'e-mail di venerdì, cercando di arginare le posizioni della troika, che invita riferito misure aggiuntive, tra cui l'adozione anticipazione delle misure alternative proposte dal governo per il 2015 (ad esempio, mantenere intatta la straordinaria contributo).

Informazioni indicano che il FMI oltre l'insistenza sul gap fiscale di 2,6 miliardi nel 2015 chiamate e le misure per 2016-2017, mentre fonti governative parlano e ulteriori misure di "cuscinetto" nel 2015 da dare in un tentativo di dirigere Accordo.

"C'è ancora la possibilità di concordare tutti nel 2014. I senza azioni precedenti (prerequisiti) potrebbe essere legiferato l'ultima settimana prima di Natale. Possibile, ma solo se la troika scendere immediatamente concordato attraverso l'agenda di problemi ", ha detto il« News reale »il capo potente Euroworking Group, Thomas Wieser.
In effetti, gli elenchi e campi fiscale ... "disaccordo sul bilancio, il disavanzo di bilancio per 100 dosi, il regime IVA e purtroppo molte altre questioni" ...

Estensione del Memorandum per il quale la Grecia presenterà una richiesta formale il Lunedi, afferma che "dovrebbe essere fissato termine", citando due scenari fino al 31 gennaio e fino al 30 giugno. Rende chiaro, tuttavia, che la decisione sulla data di ricevimento gli Stati membri e il governo con il primo scenario di estensione "tecnico" richiede il governo li trova con la troika e di "legiferare prima di Natale" ...


����:www.capital.gr
 
Incubo elettorale/presidenziale svanito x febbraio?

mi chiedo come fanno questi (greci) che non sono certo tedeschi o svizzeri
a dire di avere trovato un accordo 2 mesi prima!
In Italia tutto avviene contestualmente all' elezione del PdR: si saggia un nome, poi se ne cerca un altro, intanto si fanno barigotti....

questi fino a poco fa NON avevano il PdR (con etf a 1,31!!!!)
ora con l' etf a 1,60 circa, hanno il nome e i voti;
INGESSATI nella pietra, come tedeschi.... loro che sono greci, ossia
italiani; mah :rolleyes:
 
mi chiedo come fanno questi (greci) che non sono certo tedeschi o svizzeri
a dire di avere trovato un accordo 2 mesi prima!
In Italia tutto avviene contestualmente all' elezione del PdR: si saggia un nome, poi se ne cerca un altro, intanto si fanno barigotti....

questi fino a poco fa NON avevano il PdR (con etf a 1,31!!!!)
ora con l' etf a 1,60 circa, hanno il nome e i voti;
INGESSATI nella pietra, come tedeschi.... loro che sono greci, ossia
italiani; mah :rolleyes:

Il discorso etf (borsa greca) è che non c'è possibilità di sapere chi entrerà, quando e quando uscirà cioè chissà che accordi si fanno sottobanco stessa cosa sui GGB.
E' possibile che tutto sia già deciso a nostra insaputa (come è ovvio) come ho detto in altre occasioni in fase di "riparazione" della Grecia era più semplice il trading (tutti i mercati del sud sono stati investiti da un ottimismo di base).
Se uno cerca vede che gli NPL sono ancora un problema nelle maggiori banche greche (es. Nomura ha fatto recentemente il DG alla NBG).
Ora, se si risolve il problema politico uno può anche decidere un ingresso a livelli più alti, insomma un +10% te lo fai indipendentemente da dove parti se becchi il momento giusto e magari devi aspettare poco.
Se uno si fissa col mega ricarico e cioè di beccare minimi e massimi inizia a diventare puro culo, che comunque aiuta.

Prima il cosa diceva quello e quell'altro influenzava molto l'athex adesso è chiaro che i grossi speculatori chiedono altro, stabilità politica prima e soluzione del problema debitorio poi, tutto il resto oggi come oggi fa contorno tanto è vero che l'athex è crollato praticamente sul nulla (nonostante la ripresa, la mancanza di un interlocutore credibile e l'ascesa della sinistra l'hanno fatta da padrone) questo per dire che il mercato greco che nelle fondamenta è rimasto invariato è stato punito sulla base di un nuovo problema di aspettativa futura che, con i numeri alla mano, secondo me, non avrebbe dovuto impensierire più di tanto.
Tra l'altro il fair value sta sempre a 800/900 punti, non è che è cambiato qualcosa nei bilanci finora, almeno da quello che leggo.

Poi non so se qui qualcuno ha ravvisato anche altri problemi che mi sono sfuggiti.
 
Ultima modifica:
lo tsipras... in casa

oggi evidentemente oltre a Grillo che farà il referendum per uscire dall' euro,
c'è fermento in questa direzione:

"""""""Berlusconi. «Abbiamo lavorato a un recupero di parte della nostra sovranità monetaria che abbiamo ceduto in toto all'Unione europea - attraverso l'immissione di una seconda moneta. Una moneta nostra e una nazionale che si cambia con l'euro, e intanto riprenderemo a stampare moneta» """""""""
 
Il bilancio modificato prima votato


Questa sera, la casa è invitato a votare per il bilancio del 2015, che ha l'obiettivo dopo 10 anni di azzeramento del deficit di bilancio, mentre non vi è alcun deficit di bilancio. Solo divario finanziario ... lì e ammette il governo stesso a e-mail con la troika, che dovrà affrontare il Lunedi a Bruxelles.

Greece parliament passes 2015 budget
Greek Parliament passes 2015 national budget. 155 MPs voted yes, 134 no & 1 present


Samaras: I am certain a president will be elected. Greeks don't want elections & MPs know dangers of snap polls

Samaras: Mr Tsipras, you are the accident that won't happen to this country

Samaras: Only markets can decide whether Greek debt is sustainable or not

Interview poll for Eleftheros Typos
SYRIZA 28.6
ND 25.5
PASOK 5.5
KKE 4.6
Potami 4.1
G. Dawn 3.9
Ind Grks 2.2
DIMAR 1.4
Undecided 11
 
Ultima modifica:
Greece parliament passes 2015 budget
Greek Parliament passes 2015 national budget. 155 MPs voted yes, 134 no & 1 present


Samaras: I am certain a president will be elected. Greeks don't want elections & MPs know dangers of snap polls

Samaras: Mr Tsipras, you are the accident that won't happen to this country

Samaras: Only markets can decide whether Greek debt is sustainable or not

Interview poll for Eleftheros Typos
SYRIZA 28.6
ND 25.5
PASOK 5.5
KKE 4.6
Potami 4.1
G. Dawn 3.9
Ind Grks 2.2
DIMAR 1.4
Undecided 11

Come da attese, peraltro positive.
L'intera maggioranza ha votato il pacchetto, senza defezioni.

Ora la mano passa all'Eurogruppo.
 
Situazione spread Eurozona:


Grecia 640 pb. (685)
Portogallo 197 pb. (203)
Italia 120 pb. (123)
Spagna 104 pb. (113)
Irlanda 61 pb. (63)
Francia 25 pb. (26)
Austria 12 pb. (13)

Bund Vs Bond -152 (-148)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto