Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

ma vedi ...ognuno combatte la guerra con le armi che ritiene opportune
un cassettista incallito ...potrebbe trovarsi sta ca.c.c.a greca sopra 100 tra pochi mesi ad accordo fatto ...e tenersele a scadenza parlo delle brevi ...

tu che sei più specializzato troverai ed avrai altri strumenti

alla fine quel che conta è il GAIN a fine anno o a fine TRADATA ...

se mi cresce il portafoglio o se cala ...

tutto il resto lo lascio agli specialisti ...

la Grecia mi ha dato alla fine 200K euri puliti ...la considero ancora una mucca da mungere (se fossi liquido post adk di Fonspa ...farei All in parliamoci chiaro )

alla fine

chi vivra' vedra' ....:cool:

No no io non sono più specializzato, semplicemente se devo guadagnare il 30% di 100 per fare 30 in due tre mesi, investo 50 su qualcosa che statisticamente (quindi non in maniera sicura) mi fa fare anche prima gli stessi 30.
 
Ciao Russia, non siamo ancora al triplo panico. Credo si possa scendere ancora. Credi impossibile prezzi intorno a 45 sulle lunghe?
Io sono ancora liquido, dopo le uscite in stop loss intorno a 54-55.
Ciao, Giuseppe

lo saprai sempre alla fine dove era il minimo

...la grecia ti ci insegna che 11 era il prezzo più basso

incredibile - sorprendente - fantascienza -

NO realtà...quindi sparare poco e più colpi ...

a mio padre ho detto hai sparato 50K adesso te ne spari altri 50K altra scadenza ...basta ...stai a guardare qualsiasi cosa succeda dimenticala ...

ed aspetta ...a guerra conclusa facciamo i conti :D
 
ok Russia,
ti prendo .... in parola;
e comincio a contare i giorni
(perchè questa storia ormai si sta trascinando da TROPPO TEMPO! non giorni, non mesi, ANNI!)

Che saranno MAI ancora 90 giorni per vedere il bel tempo?

quindi: -90 ;)

...non prendere alla lettera 90

se sono 91 ? che fai ?


qui prima di giugno luglio 2015 si deve sistemare TUTTO

vedi un pò te ...se sono 120 o 80 o 90 ...stiamo parlando comunque entro giugno-luglio

...il problema và spostato
1 Sei dentro e soffri per i loss?

2 Sei fuori e vuoi gainare e speculare !

3 Il TIMING e relativo prezzo ...e la quantità di entrata ...BASTA

se accordo ci sarà senza uscita ...( e ci sarà ! ;) ) sarà da oggi a giugno luglio..2015

i prezzi massimi raggiunti dai GGB saranno solo un nuovo massimo da rompere ...al volo post accordo ...vedete voi e fatevi i conti dei probabili futuri prezzi obiettivi ...

:cool:
 
Volevo farlo entrare su Gazprom il giorno del minimo a 88-89 della 6.6 % ...si c@gò addosso e si ritirò...

ora vediamo che non si c@ghi addosso anche per la Grecia ...gli ho detto metti i tuoi 50K ancora e finito stop aspetta post trattative fre.gatene del prezzo e guarda a post accordo ..

bisogna lasciar lavorare il tempo ...quante volte si è impazienti e si trada troppo prresto o troppo tardi qui c'è una timline

accordo entro giugno luglio finito stop chiuso ...scegliete i vostri prezzi e il vostro sottostante ...per chi ci crede chi non ci crede può entrare "dopo" come del resto tanta altra roba ...BdM stesso discorso ...

o ci credi ed operi o non ci credi ed operi di conseguenza ....
 
Athex Composite Share Price Index (INDEX): continua la caduta

Tecnicamente parlando l'Athex Composite Share Price Index (INDEX) ha rotto il supporto critico a 750, se tale rottura alla chiusura sarà confermata andremo ancora parecchio giù verso 600 punti, e se l'accordo tra i novelli robin hood del neo governo greco e la Troika si allontana vedremo valori da panico con l'indice che può toccare e scendere al di sotto di 500 punti. Nel frattempo Tsipras e compari imporrano alla banca centrale ellenica di stampare dracme. Speriamo che questo scenario, catastrofico, non si avveri e che prevalga il buon senso da ambo le parti.

big.chart


Athex Composite Share Price Index, GR:GD Advanced Chart - (ATH) GR:GD, Athex Composite Share Price Index Stock Price - BigCharts.com

emailchart.gif
email this chart
printchart.gif
printer-friendly format
 
Raccomandazioni ai Ministri di Tsipras



Victory Zorba





Secondo fonti governative, il signor Tsipras la riunione di gabinetto ha informato i ministri in merito al funzionamento del governo, affermando che il gabinetto si riunirà ogni mese, mentre comunque si riunirà ogni settimana il Consiglio direttivo di 15 membri. Inoltre, si raccomanda consiglio governativa sulle questioni economiche, presieduta dal vice primo ministro John Dragasaki e il coinvolgimento dei ministri con portafogli economici.

Il Primo Ministro, dalle stesse fonti, ha chiesto ai ministri di lavorare insieme in solidarietà e di fiducia reciproca per coordinare meglio il lavoro del governo e fare attenzione alle questioni dei rifiuti, l'etica e lo stile. In questo contesto, il governo deciderà di ridursi guardie di polizia, funzionari revocabili e, se possibile, ridurre i costi, come voli nazionali e situazione economica internazionale.

Ultimo, ma forse più importante, è l'identificazione del signor Tsipra essere ministri parsimoniosi nei pronunciamenti e dichiarazioni prima di leggere le dichiarazioni programmatiche ufficiali del governo che sarà dal 6 febbraio ed entro altre due settimane.

Secondo fonti la questione Maximos Mansion del Presidente della Repubblica, nonostante quello che il calendario è zeppo vicino dal momento che i 7 febbraio inizia voto per il presidente, non ha ancora preso una decisione definitiva.

Oggi è previsto che si terrà alla presenza del Presidente del Consiglio incontro con i ministri dei ministeri delle finanze in vista delle prossime visite M. Schulz (domani) e J. Dijseelbloem (il giorno dopo).

 
A metà seduta:

La Borsa di Atene resta in pesante calo: ASE 727 punti - 7,14%. Alti volumi di scambio.

Lo spread in allargamento, ora a 1024 pb.
I max dell'ultimo periodo sono stati a 1041 pb.

Prezzi dei GR in forte calo.
 
OK andata

l'ha fatto venduto 50 K $ OTC Lombardia 5,8% 2032 al prezzo di 114,50 ed acquistato 50 K € grecia 2019 al prezzo di 73,80 50 K euro credo sul ETLX
tutto con banca fisica Unicredit ...

chi vivrà vedrà...
 
ATTENZIONE - Caos in titoli greci è salito al 17,5% in tre anni - Vai a diffondersi a 1000 bps

2015/01/28 - 00:33


I CDS greci cinque anni in cui è il punto di riferimento formata in 1627 punti base da 1420 punti base ....







Deterioramento drammatico osservato oggi in obbligazioni greche risultato di diffuse preoccupazioni circa la nuova figura governo ei dubbi che finalmente ... ci potrebbe essere un conflitto con l'Unione europea e la Troika.

Gli investitori in obbligazioni e in particolare in 3 anni svolgono vendite aggressive impennata dei rendimenti e causando variazione diurna al 4%, che è estrema e dimostra che vi è un problema molto serio.

Gli stranieri sono preoccupati che il nuovo sistema di governo può scontrarsi e non se la conciliazione con la Troika.

In greco a 10 anni dei titoli di pressioni sono molto grandi, ma soprattutto concentrati sul risultato di 3 anni il legame greco più importante in quanto è il più vicino del Tesoro.
La fine 2025 10 anni è tra i 57-59 punti base a rendimento di mercato del 10,55% e 10,10% performance di vendita.
I greci 10 anni ha fatto nuovi massimi resa 10,90% il 7 gennaio 2015.
L'età bassa è al 5,47% di giugno e la fine di agosto 2014.

Lo spread, il differenziale tra greco e tedesco a 10 anni le obbligazioni oggi lanciato a 1000 da 898 punti base.

I CDS greci cinque anni in cui è il punto di riferimento formata in 1627 punti base da 1420 punti base, significativamente deteriorata mentre l'alta 1820 punti base il 7 gennaio.

Il nuovo greco cinque anni il commercio a prezzi di gran lunga inferiori al prezzo di emissione, e ora registrate selloff significativo.
Il cinque anni prestito obbligazionario 2.019 maturità emesso a 99,13 punti base e ora si attesta a 73,65 punti base a valori medi o rendimento medio 13,30% dal 4,95% nel giorno in cui.

Il nuovo legame di 3 anni è stato rilasciato al 99,65 punti base situati a 74 bps con un rendimento medio del 17,17% e il 17,5% di ritorno del mercato .... 3,5% al momento dell'emissione.
L'elevata anno del 17,5% in 3 anni lì oggi 28 gennaio.

Per quanto riguarda le obbligazioni delle vendite in Europa del sud attualmente prevalente.
Gli irlandesi 10 anni fine 2025 mostra rendimento del 1,13%, i titoli a 10 anni portoghesi 2, 29%, Spagna 1,44% e l'Italia 1,57%.

Germania mostra il rendimento dei titoli a 10 anni al 0,39% (sulla base del febbraio 2025 legame scadenza) si trova vicino alla storica minimo storico dello 0,35%
Germania opera come un rifugio investimento.





B8b0PdTCcAAbyvQ.png


Per quanto riguarda le obbligazioni delle vendite in Europa del sud attualmente prevalente.
Gli irlandesi 10 anni fine 2025 mostra rendimento del 1,13%, i titoli a 10 anni portoghesi 2, 29%, Spagna 1,44% e l'Italia 1,57%.
Germania mostra il rendimento dei titoli a 10 anni al 0,39% (sulla base del febbraio 2025 legame scadenza) si trova vicino alla storica minimo storico dello 0,35%
Germania opera come un rifugio investimento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto