Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

OK Tommy (grazie!);

mi fanno meno paura le distanze ancora lontane, che non la mancanza di buona volontà per trovarlo questo accordo (non punitivo);
sarei più rassicurato se al timone ci fossero Moscovici-Padoan ...
ma chissà che anche Schauble sotto sotto....

comunque, come dice il "ricciolino" olandese, ormai il tempo sta scadendo, e quindi la soluzione, quale che sia, arriverà abbastanza presto.

(ps: io mi auguro presto e positiva)

Oggi iniziano i primi contatti tecnici ... quindi meno chiacchere alla Varoufakis.

Nei prossimi giorni sarà chiaro se la strada intrapresa potrà essere in discesa ... oppure, se ci sarà da penare.

Come detto nei giorni scorsi, mi sento di escludere un "incidente" nel mese di marzo ... ma ad aprile il liquido inizierà a mancare.

Quindi è inderogabile chiudere un primo accordo entro fine mese/inizio aprile.

Poi la seconda tornata sarà sul "programma" dei prossimi anni da chiudere entro giugno/luglio ... se poi il "Signore" ci assiste potrà partire il QE anche sui nostri GR.

Strada ancora lunga ...
 
Oggi iniziano i primi contatti tecnici ... quindi meno chiacchere alla Varoufakis.

Nei prossimi giorni sarà chiaro se la strada intrapresa potrà essere in discesa ... oppure, se ci sarà da penare.

Come detto nei giorni scorsi, mi sento di escludere un "incidente" nel mese di marzo ... ma ad aprile il liquido inizierà a mancare.

Quindi è inderogabile chiudere un primo accordo entro fine mese/inizio aprile.

Poi la seconda tornata sarà sul "programma" dei prossimi anni da chiudere entro giugno/luglio ... se poi il "Signore" ci assiste potrà partire il QE anche sui nostri GR.

Strada ancora lunga ...

Tommy se siamo arrivati a questo punto comincio a tremare!!
 
C'è sempre la via per un buon "compromesso" ... in politica - a volte - funziona bene anche così ...

Che questo accordo lo si raggiunga,

dipende anche dalla distanza delle parti!

La domanda che faccio, a chi è in grado di rispondere è:

c'è una distanza ancora molto grande tra Grecia e le "3i" oppure tutto sommato si tratta solo di un ulteriore passo finale?

E che tutto sommato questo ulteriore passo sembra ingigantito dal fatto che nè la grecia (condizioni del paese pessime) nè le "3i" (paura rischio contagio se si aprono i cordoni) vorrebbero fare?

Nel secondo caso sarei abbastanza fiducioso in un accordo tutto sommato; quel "piccolo" passo sarebbe sempre meglio che stracciare gli accordi!
Se invece le distanze sono ancora enormi... beh allora (soprattutto se le distanze fossero difese da ambo le parti dai FALCHI)

C'è una distanza ideologica enorme. Tecnicamente le soluzioni ci sarebbero.
 
D. Stratoulis: "Ha finito Europa tedesca"





«Cosa ne pensi signor Schaeuble? Che la Grecia è una repubblica delle banane, perché il protettorato così imparato da Samaras e Venizelos? » Si chiese il Ministro della sicurezza sociale, in risposta al ministro delle Finanze tedesco nel Yanis Varoufakis.

"Arrivato indicare sostituzione del ministro delle Finanze, è ossessiva," ha aggiunto il ministro Mr. Stratoulis, parlando a ANT1.

"Ha finito la Europa tedesca, la Germania dettando e altri paesi per effettuare ... A novembre eletto in Podemos, le cose peggiori saranno per loro," ha detto, tra le altre cose, il signor Stratoulis.

Essa ha spiegato che la priorità è "per soddisfare le aspettative del popolo greco, non priorità né elezioni né il referendum", sottolineando: "Sono stato eletto per respirare il popolo greco ... Non siamo né demagoghi né bugiardi si attacchi al nostro programma di graduale abbiamo detto che faremo quello che possiamo fare, vorrei poter fare di più diretto. "

Fonte: ANA-MPA
 
Ultima modifica:
Prime aperture ancora negative:

Borsa di Atene, ASE 809 punti - 0,94%.

Spread in allargamento a 1034 pb.

Prezzi sui GR in calo, verso i minimi dell'accordo del 20 febbraio.
 
D. Stratoulis: "Ha finito Europa tedesca"





«Cosa ne pensi signor Schaeuble? Che la Grecia è una repubblica delle banane, perché il protettorato così imparato da Samaras e Venizelos? » Si chiese il Ministro della sicurezza sociale, in risposta al ministro delle Finanze tedesco nel Yanis Varoufakis.

"Arrivato indicare sostituzione del ministro delle Finanze, è ossessiva," ha aggiunto il ministro Mr. Stratoulis, parlando a ANT1.

"Ha finito la Europa tedesca, la Germania dettando e altri paesi per effettuare ... A novembre eletto in Podemos, le cose peggiori saranno per loro," ha detto, tra le altre cose, il signor Stratoulis.

Essa ha spiegato che la priorità è "per soddisfare le aspettative del popolo greco, non priorità né elezioni né il referendum", sottolineando: "Sono stato eletto per respirare il popolo greco ... Non siamo né demagoghi né bugiardi si attacchi al nostro programma di graduale abbiamo detto che faremo quello che possiamo fare, vorrei poter fare di più diretto. "

Fonte: ANA-MPA

È una vera e propria guerra... non ne usciamo più. Chissà come andrà a finire...
 
È una vera e propria guerra... non ne usciamo più. Chissà come andrà a finire...

E' possibile leggerla anche in positivo ... si rafforzano le posizioni (cioè le chiacchere all'interno del paese) per poi essere pronti al "compromesso" ... e farlo poi digerire al proprio elettorato.

Le frasi sottolineate sono sintomatiche ...
 
Draghi: la BCE con QE proteggere i paesi dalla trasmissione greca





Il programma di acquisto di bond della BCE potrebbe proteggere i paesi dalla possibile "trasmissione" Impatto della crisi greca, ha detto il presidente della Banca Centrale, Mario Draghi.

Parlando ad una conferenza di economisti e banchieri centrali presso il Goethe Draghi difeso la decisione della banca di lanciare una massiccia mercati dei titoli di Stato del programma esteso, dicendo che tali politiche sono standard nella "cassetta degli attrezzi" delle banche centrali mondiali.

"I mercati delle attività sono non convenzionale ma è poco ortodosso. In effetti è fortemente ortodosso. " "I mercati delle attività non sono" qualcosa di nuovo ", anche utilizzato dalla Bundesbank tedesca nel 1970.

Ricordiamo che la BCE ha iniziato Lunedi a comprare grandi quantità di titoli di Stato e altri strumenti di debito nel quadro di un programma noto come quantitative easing.

(capital.gr)
 
È una vera e propria guerra... non ne usciamo più. Chissà come andrà a finire...

Caro Zio,
ci provo:

1) accordo più facile : se prevalgono le colombe

2) accordo più difficile : se prevalgono i falchi (dell' eurogruppo! i greci possono fare la voce grossa, ma poi??); Tsipras DEVE mangiare obtorto collo quella minestra
(che fa? torna alle dracme veramente??? la maggioranza dei greci lo disarcionerebbe senza neanche contare fino a 3)

3) fallimento accordo: non tanto perchè i greci vogliano tornare alle dracme, ma perchè ci sono tanti che vogliono cacciare la grecia; e attaccandosi a misure draconiane potranno dire che la grecia... si è messa fuori da sola non accettando l' accordo.
La pancia dei tedeschi (80%) questo vuole! Nelle Istituzioni bisogna fare la conta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto