Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ciao giub, quanto tempo è passato dalle sere o notti ad aspettare le votazioni del parlamento greco al tempo buio del psi...benritrovato.


:up: ciao grande Baro! chi era che all'epoca contava i voti?:D....όχι...όχι....tutti convinti che siccome suonava come "si" volesse dire si....se non ricordo male anche l'amico desmodronico ivi presente contribuì alla conta:D
 
E' evidentissimo che la pressione ha squisitamente connotati "politici" (è bene però che si sappia) : cioè mettere il governo Tsipras (legittimamente) in difficoltà in modo da farlo cadere e dare una lezioncella a chi vuole alzare la testa.
questo punto mi trova d'accordo al solo patto che quando scrivi "(legittimanente)" tu intenda "(legittimamente eletto)" e non "(legittimamente) in difficoltà".
 
Forbes: è stato un errore enorme di Draghi m. Presidente della BCE a sconto che l'Euro rimarrà in Grecia
19/04/2015-16: 03 dimensione carattere μείωση του μεγέθους γραμματοσειράς αύξηση μεγέθους γραμματοσειράς Stampa E-mail Essere il primo a commentare!
Forbes: Ήταν τεράστιο λάθος του προέδρου της ΕΚΤ M. Draghi να προεξοφλήσει ότι η Ελλάδα θα παραμείνει στο Ευρώ


Alla vigilia della Grecia nell'Eurozona vogliono roba tutto.La BCE, gli Stati membri dell'area dell'euro e i cittadini greci
«Era enorme errore del Presidente della BCE Mario Draghi a anticipato ieri sabato che Grecia rimarrà comunque in euro» sostiene in un recente articolo di Forbes, dicendo che in questo modo ha perso una potente arma negoziale.
Editorialista della rivista Tim Worstall con fatale errore confutazione del Presidente che dire "pressioni in Grecia a lasciare l'euro", che si doveva dichiarare che "Grecia resterà nella zona euro se e solo il governo greco ha accettato con partner allora e solo allora sarà rimanere nell'euro".
Tim Worstall dice tuttavia che alla vigilia della Grecia nell'Eurozona vogliono roba tutto.
La BCE, Stati membri dell'area euro, i cittadini greci e naturalmente il governo di SYRIZA nonostante tesi opposte sono sentito all'interno del partito.
"L'istruzione – i Draghi dà errore pulito negoziando il vantaggio nel primo ministro greco Alexis Tsipras, chi sostiene che la Grecia merita un nuovo accordo di debito" evidenzia l'editorialista.
"Forse il governo greco ha ragione in questo" supporto quindi.
Così, i greci insistono che vogliono negoziare le proprie condizioni, non quelli dei paesi dell'Eurozona che vogliono imporre, perché durante la profondità del sentimento che tutti li vuole soggiornare nella zona euro.
"Per questo motivo penso che la dichiarazione del Presidente della BCE è stato un enorme errore di negoziazione" Worstall conclude tuttavia lasciando intendere che il Presidente della BCE potrebbe non essere fatto di ingenuità questa dichiarazione.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Greece wants EU/IMF deal but impasse could bring referendum: deputy PM
http://finance.yahoo.com/news/greece-wants-eu-imf-deal-impasse-could-bring-025722975--business.html

In particolare, la solita linea rossa:

"Our objective is a viable solution inside the euro," Yannis Dragasakis told the paper. "We will not back off from the red lines we have set."

Insomma se la linea rossa non è cancellata l'accordo è impossibile ed il default è inevitabile. Spero che non accada, ma non vedo come, forse col referendum.
 
Forbes: è stato un errore enorme di Draghi m. Presidente della BCE a sconto che l'Euro rimarrà in Grecia
19/04/2015-16: 03 dimensione carattere μείωση του μεγέθους γραμματοσειράς αύξηση μεγέθους γραμματοσειράς Stampa E-mail Essere il primo a commentare!
Forbes: Ήταν τεράστιο λάθος του προέδρου της ΕΚΤ M. Draghi να προεξοφλήσει ότι η Ελλάδα θα παραμείνει στο Ευρώ


Alla vigilia della Grecia nell'Eurozona vogliono roba tutto.La BCE, gli Stati membri dell'area dell'euro e i cittadini greci
«Era enorme errore del Presidente della BCE Mario Draghi a anticipato ieri sabato che Grecia rimarrà comunque in euro» sostiene in un recente articolo di Forbes, dicendo che in questo modo ha perso una potente arma negoziale.
Editorialista della rivista Tim Worstall con fatale errore confutazione del Presidente che dire "pressioni in Grecia a lasciare l'euro", che si doveva dichiarare che "Grecia resterà nella zona euro se e solo il governo greco ha accettato con partner allora e solo allora sarà rimanere nell'euro".
Tim Worstall dice tuttavia che alla vigilia della Grecia nell'Eurozona vogliono roba tutto.
La BCE, Stati membri dell'area euro, i cittadini greci e naturalmente il governo di SYRIZA nonostante tesi opposte sono sentito all'interno del partito.
"L'istruzione – i Draghi dà errore pulito negoziando il vantaggio nel primo ministro greco Alexis Tsipras, chi sostiene che la Grecia merita un nuovo accordo di debito" evidenzia l'editorialista.
"Forse il governo greco ha ragione in questo" supporto quindi.
Così, i greci insistono che vogliono negoziare le proprie condizioni, non quelli dei paesi dell'Eurozona che vogliono imporre, perché durante la profondità del sentimento che tutti li vuole soggiornare nella zona euro.
"Per questo motivo penso che la dichiarazione del Presidente della BCE è stato un enorme errore di negoziazione" Worstall conclude tuttavia lasciando intendere che il Presidente della BCE potrebbe non essere fatto di ingenuità questa dichiarazione.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

Ma questi non han capito nulla. Infatti poiché Draghi ha dichiarato che la permanenza della Grecia nell'euro dipende dal suo governo, ha sottointeso che il governo greco deve accettare le condizioni della Troika. Da ciò deriva che la Grecia rimarrà nell'euro se e solo se accetterà le condizioni imposte dalla Troika. Quindi Draghi è in linea con i suoi amici teutonici e vichinghi.
 
Greece wants EU/IMF deal but impasse could bring referendum: deputy PM
http://finance.yahoo.com/news/greece-wants-eu-imf-deal-impasse-could-bring-025722975--business.html

In particolare, la solita linea rossa:

"Our objective is a viable solution inside the euro," Yannis Dragasakis told the paper. "We will not back off from the red lines we have set."

Insomma se la linea rossa non è cancellata l'accordo è impossibile ed il default è inevitabile. Spero che non accada, ma non vedo come, forse col referendum.

Ciao ,
postata ieri sera. :up:
Comunque importante, specialmente considerando chi l'ha pronunciato.
Se ne è parlato con Tommy anche stamane (una ventina di pagine indietro :lol:)
 
Ultima modifica:
questo punto mi trova d'accordo al solo patto che quando scrivi "(legittimanente)" tu intenda "(legittimamente eletto)" e non "(legittimamente) in difficoltà".

Ciao,
non sono stato chiaro e me ne scuso; quando scrivo : "E' evidentissimo che la pressione ha squisitamente connotati "politici" (è bene però che si sappia) : cioè mettere il governo Tsipras (legittimamente) in difficoltà in modo da farlo cadere e dare una lezioncella a chi vuole alzare la testa."

il "legittimamente" si riferisce al fatto che non trovo disdicevole che l'IMF-UE prema ( appunto legittimamente) per mettere in difficoltà il governo Tsipras.

Basta che si sappia . Ripeto : qualcuno sa di quanti milioni di euro per anno di risparmio porterebbe la riforma pensionistica ? Qualcuno sa il controvalore degli acquisti di bond della BCE ?


Ciao.
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti gli utenti. Mi presento in questa discussione visto che ho GGB 37 ad un pmc molto alto.
Vi seguo con interesse.
Indosso mutandoni di ghisa da diverse settimane...
 
Ciao ,
postata ieri sera. :up:
Comunque importante, specialmente considerando chi l'ha pronunciato.
Se ne è parlato con Tommy anche stamane.

La faccenda inizia a farsi molto seria e preoccupante.

Dragasakis è un pragmatico e uno che bada al sodo e se anche lui si è messa in testa la storia delle "red lines", allora stiamo per arrivare vicino al burrone...

... vediamo chi cadrà per primo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto