Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

percentuale in Grecia

Non trovo più un mio post indirizzato a Giuseppe . Dove è finito !? Chiedo lumi data la mia ignoranza al riguardo , grazie .

Siria, è stato spostato. Comunque volevo solo dirti che la mia percentuale in Grecia è aumentata perchè ho preso recentemente un cippo ETF azioni grecia. Avevo postato a suo tempo insieme a Camaleonte.
Ciao, Giuseppe
 
Il discorso vale esattamente anche al contrario.

Se le linee rosse sono da qualche centinaia di MLN annui, la testardaggine dell'EZ sulle linee rosse, è una fesseria, considerando anche che sul piatto ci sono 300MLD già messi.

Allora, o non stiamo parlando di 100MLN annui, o l'Europa non è interessata alla ripresa della Grecia ma ad altro.:mumble::mumble:

Vero, ma senza dimenticare che,aldilà di tutto, la Grecia è il debitore e che prima che l'Europa intervenisse-pur in modo discutibile- il debito fuori controllo lo hanno madato i greci.
 
Ev. Tsakalotos: Referendum se compromesso le "linee rosse"




La constatazione che ci sono difetti e una risonanza vuoto, che intende coprire con il suo nuovo ruolo, esprime Euclid Tsakalotos. In un'intervista con il quotidiano "Investire", il vice ministro per le Relazioni Economiche Internazionali caratterizza "errore" che il governo è rimasto l'assicurazione orale per finanziare l'accordo del 20 febbraio, ma chiarisce che questo errore non è stato il signor Varoufakis o in un altro individuale e come sbagliato tutta la squadra negoziale.

Mr. Tsakalotos sottolinea che negoziati su molti livelli e che il ministro delle finanze resta responsabile dei negoziati.
"I piani che affollano Varoufakis sono lunghe, proveniente da ostile agli ambienti governativi e nei piani di essenza che affollano l'intero governo.

Colpisce un membro chiave di cliccare sulla sostanza stessa ", dice il signor Tsakalotos, che ripete le" linee rosse "del governo nei negoziati. "Stiamo andando a prendere misure ciclonici extra che estendono il rigore, come l'aumento orizzontali delle aliquote IVA, non ha intenzione di spostare una pensione di riduzioni non si ha intenzione di spostare il degrado delle pensioni del lavoro", dice.

Per quanto riguarda qualsiasi referendum o elezioni, signor Tsakalotos sottolinea che "linee rosse devono esistere con tutto ciò che questo comporta, anche se rischia di subire perturbazioni, perché la gente dovrebbe avere ad intervenire e garantire".

Facendo riferimento alla possibilità per la Grecia di prendere in prestito dalla Russia o Cina, il signor Tsakalotos osserva che l'orientamento del paese non è cambiata."Noi in Europa e cercare soluzioni nel quadro europeo. Non vedo alcuna ragione per rompere questa decisione strategica, almeno non da parte nostra. Quindi penso che il problema deve essere risolto in Europa. Tutto il resto costituirebbe una soluzione permanente e non occasionale al nostro problema comune ", sottolinea le caratteristiche.

Fonte: ANA-MPA

***
Anche Tsakalotos potrebbe aprire al referendum ... per gli accordi di giugno.
A questo punto da capire se per legittimare le scelte di Tsipras e tagliare fuori la "Piattaforma di Sinistra".
Comunque percoso piuttosto impervio ... da vedere come si posizionerà Syriza e quali saranno le domande da formulare.
 
Perchè l'euro è stato creato per soggiogare i popoli sotto la morsa dell'austerità e trasportare il potere dalla politica alla finanza, mentre Syriza, partito postcomunista, difende i compagni dal potere del capitale (finanziario).
Entrambe le parti impoveriscono la collettività, ma in due modi ideologicamente talmente opposti da risultare inconciliabili.

Oppure più semplicemente per assicurare un ruolo politico all'asfittica Europa ... senza tirare in ballo i regimi demo-plutocratici :-o.
 
C. Sakellaridis: "Le linee rosse rimangono invariate"




"Le linee rosse non sono le nostre uniche misure di giustizia sociale e si sposta necessarie per l'uscita dell'economia dalla recessione", dice Gabriel Sakellaridis, sottolineando in un'intervista al giornale "Agora" che queste linee rosse rimangono invariati.
Il portavoce del governo assicura che non vi è, o sarà, un problema con il pagamento degli stipendi e delle pensioni e che il sistema bancario rimane stabile e sicuro.

Mr. Sakellaridis dichiara ottimista sul raggiungimento di un accordo, ma rende chiaro che se non c'è un accordo finale prevalgono stipendi e delle pensioni in relazione al rimborso dei creditori.

"Il governo pone al di sopra di tutti gli interessi e i diritti della nostra gente. Passò il tempo in cui gli interessi dei creditori dettano la politica dei governi greci "dichiara caratteristiche, mentre per quanto riguarda la possibilità di un referendum sottolinea che" se abbiamo un effetto al di fuori dello spazio definito dal mandato dal popolo, la gente dovrebbe esprimersi.

Vale a dire decidere se accettare o meno l'accordo. Non vi è alcun modo per il governo di muoversi in contumacia della volontà popolare ".

Mr. Sakellaridis sostiene apertamente il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, sottolineando che le aggressioni non sono diretti contro una persona ma contro la politica del governo.

Fonte: ANA-MPA
 
Siria, è stato spostato. Comunque volevo solo dirti che la mia percentuale in Grecia è aumentata perchè ho preso recentemente un cippo ETF azioni grecia. Avevo postato a suo tempo insieme a Camaleonte.
Ciao, Giuseppe

Si ,Giuseppe , oggi ho scoperto l'esistenza di un altro 3d, grazie .... Ho letto del tuo ETF ma sono rimasta comunque meravigliata dalla percentuale che hai
complessivamente raggiunto , maggiormente dopo quanto hai scritto del 2012 ... Avevo avuto l'impressione che ti esponevi per % inferiori e ti avevo QUASI (perchè faccio solo ciò che la mia testa mi suggerisce)preso a modello . Spero di non essere andata OT :bow:
 
Chr. Staikouras: Il governo prenderà nuove misure




Stimando che la strategia del governo che segue non sarà in grado di mantenere gli impegni elettorali, afferma Christos Staikouras in un'intervista a "Buy".

L'accusa di Economia di ND accusa il governo che ha dichiarato un blocco dei pagamenti interni alle famiglie e alle imprese, che stima in 2 miliardi. Per l'ultimo trimestre.

"Il governo non solo non essere in grado di abolire le misure esempio ENFIA, non solo può realizzare gli impegni programmatici, ad esempio aumentare la soglia esentasse, ma sarà costretto ad adottare misure supplementari ", dice la signora Staikouras, considerando come riempire le lacune nel paese saranno costretti a firmare un nuovo memorandum.

Per quanto riguarda gli scenari di un referendum o elezioni, signor Staikouras sottolinea che "il ricorso al verdetto popolare, qualsiasi processo o anche un paio di mesi prima delle elezioni è la prova della situazione di stallo del governo e la confessione del fallimento."

Per quanto riguarda il clima che esiste nel ND, deputato del partito osserva che "la sfida per il ND, è insegnata dai successi e fallimenti e gli errori, il design democratico alla pagina successiva per il paese".

Fonte: ANA-MPA
 
D. Mardas: Oggi non ci sono soldi per la parte posteriore dei pensionati







"Se oggi ho chiesto al governo di trovare i soldi per pagare i pensionati loro rimborsi, che sono stati tagliati nel 2012, direi che il denaro non è lì", ha detto il FOCUS FM 103,6 e Dimitri Venier, Vice Ministro delle Finanze Dimitri Mardas secondo focusradio.gr.

Riferendosi alla zeppo dati generare i fondi del Consiglio di Stato di Stato, il sig Mardas ha sottolineato che "le decisioni della giustizia devono essere rispettati, ma se c'è difficoltà la legge consente al governo di rinviare questi pagamenti. Tuttavia, basta scrivere la decisione, il governo prenderà in considerazione alzando modi di liquidità per affrontare la questione, sulla base delle condizioni limitate dell'economia greca. "

"Prima chiudiamo l'accordo con gli istituti di credito in questa fase il meglio, perché solo allora cambierà la psicologia del mercato", ha dichiarato Mardas deferito alla possibilità di dell'Eurogruppo per incontrare prima del 11 maggio, forse su 8 mese.

Per quanto riguarda il pacchetto di aiuti che verrà richiesta nel mese di giugno, il vice ministro dal chiarito che non è fattibile determinare l'importo di precisione ha affermato che "questo pacchetto sarà seguita con un accordo che si concluderà con i nostri istituti di credito. Il FMI in una situazione del genere non sembra voler aiutare, ma questo è piuttosto positivo, come il Fondo lavora con altre filosofia di quella della BCE. "

Alla domanda circa l'uso delle elezioni vice ministro è apparso chiaro e categorico "non è la soluzione adeguata, esprimo la mia opposizione chiara"


Fonte: InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Ciao Meres, nel breve periodo, diciamo fino alla fine di quest'anno, dovrebbe andare. Target spread a 800/850 verso giugno/ luglio, poi facciamo il punto e il tagliando (es. eventuale parziale uscita, verifica percentuale greca del ptf, trailing stop/stop loss da rideterminare, ecc).
Non sono tra quelli che pensano di cassettare tranquilli in attesa che lo spread scenda, scenda, scenda, anche perchè l'esposizione massiccia non me lo permette.
Il quadro attuale e quello prevedibile nel breve non permette di considerare i bond greci titoli per farsi la pensione.
Poi a fine estate, fine anno si vedrà, guardiamo la vicenda con un po' di sereno sano cinismo.
Ciao, ciao, Giuseppe
Ciao, preciso meglio (no bond) per Athex 20.
Fondamentali appetibili: CAPE 2,2 e PB 0,7;
Tecnicamente breakout di medio-lungo area 260.
Buon WE.
 
Nuovi ostacoli ai negoziati del gruppo di Bruxelles - Licenziamenti collettivi e contratti collettivi

2015/02/05 - 19:54


La delegazione greca scambio continuo di informazioni e di proposte con tecnocrati istituzioni






Nuovi ostacoli sembrano sorgere ancora una volta nei negoziati del Gruppo di Bruxelles in corso.

Prima fonti governative hanno rivelato che i rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale esercitano una forte pressione su questioni di licenziamenti collettivi e contratti collettivi.

In particolare fonte del governo avrebbe detto che l'insistenza del Fondo monetario internazionale su questi temi è incomprensibile.


Bankingnews precedente ha scritto:


Energia, fiscalità e questioni di bilancio di preoccupazione oggi sabato, la sua agenda di Bruxelles del Gruppo, come il tempo rotola versa per il governo greco, che preme per un accordo immediato con i creditori europei.

In particolare, la consultazione tra la Grecia e le sue istituzioni continua oggi a Bruxelles durante la terza sessione giorno del gruppo di Bruxelles.

Nella capitale belga, la delegazione greca composto da almeno 25 persone in costante scambio di informazioni e di proposte con tecnocrati delle istituzioni al fine di trovare soluzioni, almeno sulle questioni più importanti.

Oggi, tuttavia, i funzionari del governo continuano a sostenere che la parte greca insisterà sulle "linee rosse".

"Le linee rosse non sono le nostre uniche misure di giustizia sociale e si sposta necessarie per l'uscita dell'economia dalla recessione", dice Gabriel Sakellaridis, sottolineando in un'intervista al giornale "Agora" che queste linee rosse rimangono invariati.

Il portavoce del governo assicura che non vi è, o sarà, un problema con il pagamento degli stipendi e delle pensioni e che il sistema bancario rimane stabile e sicuro.

Mr. Sakellaridis dichiara ottimista sul raggiungimento di un accordo, ma rende chiaro che se non c'è un accordo finale prevalgono stipendi e delle pensioni in relazione al rimborso dei creditori.

(Primo aggiornamento 17:08 Sabato, il 2 maggio 2015)
?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto