Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

MILANO (MF-DJ)-- Secondo la stampa greca, verrà convocato un mini summit di emergenza sulla Grecia dei leader europei il 25 giugno che seguirà quello già in agenda sull'immigrazione. Al mini summit sarebbero previsti il Cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Francois Holland, il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker e il capo dell'Eurogroup Jeroen Dijsselbloem.

Esclusa l'Italia :lol: ... non contiamo un tubo :no: W la Mogherini!

Non contiamo niente perché abbiamo un debito che sta in piedi solo grazie all'Europa ,ringraziamo chi ha permesso che si accumulasse
 
IMF’s Lagarde: No Grace Period For June 30th Payment, No Possibility To Delay Payment

IMF's Lagarde: Need Credible Greek Programme, Pension System Must Be Reformed
 
Ultima modifica:
Moskovisi: Difficile Eurogroup ma una soluzione fattibile




«Difficile» Eurogruppo si aspetta che il commissario Ue per gli affari economici Pierre Moskovisi Considerando però che è ancora possibile una soluzione al problema greco.

"L'incontro di oggi non può essere definitiva, lo sappiamo tutti, ma deve essere utile. Deve essere un incontro che apre la strada ad una soluzione, se non riusciamo a trovare ora. Cercheremo, proviamo ", ha detto ai giornalisti Moskovisi.

Una soluzione può essere trovata, anche questo ultimo momento, se c'è la volontà politica e temperamento, ha osservato, a poche ore prima dell'inizio dell'Eurogruppo in Lussemburgo. Ha aggiunto, tuttavia, che la palla è ancora in tribunale greco. "Ci aspettiamo che le loro proposte", ha aggiunto.

(Naftemporiki)
 
* Verso le 15.15 GMT farà una dichiarazione il capo dell'Eurogruppo, il ministro delle Finanze olandese Geroun Nteiselmploum, che viene al Consiglio di dell'Eurozona ministero delle Finanze, che si riunirà a Lussemburgo.
 
* Lagarde: Il FMI continua a partecipare ai colloqui sulla questione greca


* Lagarde: Il FMI vuole che la Grecia riformi il sistema pensionistico - I pensionati devono essere protetti
 
....affidabilità Bankingnews sottozero quante strunzate ha scritto inqueste settimane ....


comunque la posto scusate se già postato l'articolo
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    137,6 KB · Visite: 199
Avanzo primario di € 1,5 miliardi. In cinque mesi






Secondo i dati di esecuzione provvisorie per il bilancio dello Stato in termini di cassa modificata, per il periodo gennaio-maggio 2015, ha presentato un deficit nel saldo del bilancio dello Stato per un importo di 1.399 milioni di euro contro un disavanzo di 1.990 milioni di Euro nel corrispondente periodo del 2014 e l'obiettivo.. deficit di 3.481 milioni di euro.


Il saldo primario si attesta a un avanzo di 1.506.000. Di Euro, rispetto ai 707 milioni avanzo primario Euro per lo stesso periodo nel 2014 e l'obiettivo di un disavanzo primario 556 milioni. Di euro.


L'importo delle entrate nette del bilancio dello Stato pari a 18,626 mil. Di euro è diminuito di 546 mil. Di euro o 2,8% contro il bersaglio.


I ricavi netti del bilancio ordinario sono stati pari a 17 048 milioni. Di euro, in calo di 964 milioni. Euro o 5,4% del target.


I rendimenti di reddito sono pari a 1.110 milioni. Di euro, in diminuzione di 71 milioni. Di euro contro il bersaglio (1.181 mil. Di euro).
PIP I ricavi ammontano a 1.577 milioni. Di euro, è aumentato di 417 milioni di. Destinazione di Euro.


In particolare, i ricavi netti del bilancio dello Stato per maggio 2015, secondo i dati provvisori, è stata ridotta di 918 milioni. Di euro o 24,6% contro il bersaglio mensile. I ricavi netti del bilancio ordinario è stato ridotto di 871 milioni. Di euro o 24,0% contro il bersaglio mensile. I ritorni sono in calo contro il bersaglio di 170 milioni. Di euro o 50,6%.


Il ritardo di cui sopra per maggio è stato in parte dovuto al mancato ricevimento della prima rata dell'imposta sul reddito delle società, che è stato valutato a un'altezza 555M. Euro e le entrate non recuperato da Anfas che aveva apprezzato in altezza 132 milioni. Di euro che sono stati inclusi in vista mese di maggio (totale 687 mil. di euro).


Le spese del bilancio dello Stato pari a 20,025 mil. Di euro e sono stati inferiori di 2.628 mil. Di Euro rispetto al target (22.653 mil. Di euro).

In particolare, le spese del bilancio ordinario si attesta a 19,053 milioni. Di euro e diminuisce di 1.939 mil. Di Euro contro il bersaglio, dovuto principalmente ad una riduzione della spesa primaria di 1.672 mil. Di euro e le spese di cassa per programmi di armamento da 219 milioni. Di euro.


Le spese del bilancio ordinario sono ridotti rispetto al corrispondente periodo del 2014 per 757 mil. Di euro o 3,8%, nonostante il fatto che un ulteriore pagato 90 mil. Di euro per le famiglie con i bonus, di 30 mil. Di euro per spese elettorali 22 mil. di euro per le sovvenzioni agricole e 106 mil. di euro per i ritorni nell'Unione europea.


Le spese del bilancio degli investimenti pubblici (PIB) è stato pari a 971 mil. Di Euro, in diminuzione di 689 milioni. Di euro contro il bersaglio (1.660 mil. Di euro) e diminuisce di 809 mil. Di Euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.


Offerta speciale per il mese di maggio le spese di bilancio Il governo pari a 3.700 mil. Di euro e sono stati inferiori di 591 milioni. Di euro contro il bersaglio mentre le spese sono bilancio ordinario si attesta a 3.550 mil. Di euro e sono stati inferiori di 311 milioni. Di euro contro il bersaglio.


Le ridotte dimensioni delle spese del bilancio statale è dovuto principalmente alla ridefinizione di pianificazione finanziaria a condizioni di liquidità restrittive prevalenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto