Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

* Lagarde: Il problema greco richiede una soluzione equilibrata

Lagarde is reiterating that the IMF believes Greece’s debt sustainability needs to be addressed -- code for saying that the eurozone must put more money up. And the Fund is still prepared to work with both sides.
Lagarde says:
“I have briefed the IMF Executive Board on the inconclusive outcome of recent discussions on Greece in Brussels. I shared my disappointment and underscored our commitment to continue to engage with the Greek authorities.
“The coming days will clearly be important. I welcome the statements of the Eurogroup and the European Central Bank to make full use of all available instruments to preserve the integrity and stability of the euro area. These statements underscore that the euro area today is in a strong position to respond to developments in a timely and effective manner, as needed.
“The IMF also will continue to carefully monitor developments in Greece and other countries in the vicinity and stands ready to provide assistance as needed.
“I continue to believe that a balanced approach is required to help restore economic stability and growth in Greece, with appropriate structural and fiscal reforms supported by appropriate financing and debt sustainability measures. The IMF is prepared to continue to pursue that approach with the Greek authorities and our European partners.”
 
La pensa esattamente come me.
Tsipras ne uscirà più forte in ogni caso, sia che vinca il NO sia che vinca il SI.

Tsipras aveva detto una bugia agli elettori, vale a dire che si poteva restare nell'euro e non avere l'austerità, ora si è creato l'occasione di sanare il peccato originale o uscendo dall'euro (con il NO) o accettando l'austerità (con il SI). Se avesse scelto una di queste strade durante la campagna elettorale non avrebbe mai vinto le elezioni, mai e poi mai.

Solo Tsipras e pochi intimi sanno veramente cosa gli frulla in testa.
La mia impressione ad ora è che forse lui voleva un partito diverso agli altri, pieno di identità. Gli frega SE.GA se porta il paese fuori dall'euro. Vuole divenire una nuova figura di riferimento, e questi 4-5 mesi di trattative forse son state solo una presa in giro verso l'eurozona.
 
tu che ti ricordi tutto, a quant'era la Groupama prima dell'annuncio skip cedola?
quella che valeva di più e andò a 37 in apertura, non quella che valeva meno

Tu ti sei riempito quel giorno (rimarrà impresso nella memoria, pandini uscivano ed entravano come una concessionaria) della 751
Primi di ottobre 2012, sui 47-48.
 
Un'idea di come voterebbero i tedeschi (sondaggio Der Spiegel):

Alexis Tsipras vuole indire un referendum sulle richieste dei creditori. Cosa ne pensi di questa idea?

1) E' giusto che il popolo greco si esprima in una questione così importante. Il popolo ha sempre troppo poco da dire in Europa.

2) Questa è solo una manovra per prendere tempo da parte del governo greco. I creditori non devono più prendere parte a questo gioco.

questo schiacciante sondaggio dice che la merkel non e' democratica se accetta un si' dopo il 30
cosi' parrebbe..
la questione e' spinosa..
 
2) Questa è solo una manovra per prendere tempo da parte del governo greco. I creditori non devono più prendere parte a questo gioco.

Sarebbe stato simpatico se lo stesso sondaggio l'avessero fatto 3 mesi fa su un referendum lanciato 3 mesi fa.

uscendo dall'euro (con il NO) o accettando l'austerità (con il SI).


Il referendum attualmente non riguarda l'uscita dall'€ almeno finché si chiede l'assenso ad avallare una proposta che sarà scaduta. Poi si vedrà effettivamente il quesito.

P.S. La Cristina inizia ad avere il pepe al q. Mi sa che gli salta il posto.
 
Ultima modifica:
Sarebbe stato simpatico se lo stesso sondaggio l'avessero fatto 3 mesi fa su un referendum lanciato 3 mesi fa.



Il referendum attualmente non riguarda l'uscita dall'€ almeno finché si chiede l'assenso ad avallare una proposta che sarà scaduta. Poi si vedrà effettivamente il quesito.

Sarebbe stato corretto se il referendum l'avesse fatto 3 mesi fà.
Hanno fatto in modo di avere rimandi su rimandi sin da gennaio, unificazioni del pagamento a fine giugno all'FMI per poi uscirsene che fà un referendum consultivo DOPO la scadenze di cui avevano già ottenuto il riscadenziamento?
Qui sta trattando a pesci in faccia tutta Europa.

L'unica strada, politicamente, per lui, è un grexit ed un post appoggio Russo. Con la ex-troika è veramente bruciato, imho...
 
People are continuing to withdraw money from ATMs across Greece, despite officials advising people not to withdraw their savings. It is looking increasingly likely that banks won't open tomorrow. The Athens Stock Exchange may also not open Monday without a cash injection into the banking system.
 

Imho la parte più interessante, almeno per noi bondholder:

[..]
Colleagues, refusing to extend the loan agreement for a few weeks, and for the purpose of giving the Greek people an opportunity to deliberate in peace and quiet on the institutions’ proposal, especially given the high probability that they will accept these proposals (contrary to our government’s advice)
[..]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto