Grillo al 24% di media, circa

§Sono piegato in 2 sulla poltrona dal ridere , guardatevi la diretta dal quirinale, c'è il PDL , il nuovo che avanza
Berlusconi, schifani, brunetta , parlano del paese che sta andando in rovina,Ma chi ca...o ce l ha messo in questo modo il paese
BIANCANEVE E I SETTE NANI???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ciao Buck,
non sono mai stato tanto orgoglioso come oggi del mio voto!!!!!!!!!!!!!!:up:
Grande Beppe, grande M5S.
 
alla Grecia...la piu' vicina al punto di rottura secondo me...

Allora per me è già fuori. Ormai è tardi per dire "quando" poiché ci troviamo già al presente nel "fallimento".
Diciamo questo: l'economia greca è ridotta ai minimi termini per cui se non riparte il Pil non potrà che decrescere ulteriormente. A quel punto con che cosa pagano gli interessi?
L'unica soluzione è vivere di prestiti da parte della BCE. I quali già oggi non possono essere rimborsati.
Dunque la BCE deve accettare due cose:
- sovvenziona a fondo perduto
- ristruttura di nuovo il debito
la prima non è un problema diretto per noi, nel senso di crisi dei mercati. Indiretto si visto che sono soldi nostri che finiscono li.
La seconda sarebbe salutare per la Grecia. Non per gli altri.
Le riteniamo possibili queste due strade?
La prima no, la seconda inevitabile.
Novembre 2012
"Il Fondo monetario insiste affinché i governi assumano anche l’onere della sicura sostenibilità del debito ellenico. Diverse le ipotesi possibili: cancellazione di una parte del debito, riduzione dei tassi di interessi del prestito, riacquisto di una parte del debito da parte del governo a prezzi ridotti. Queste quattro notizie in una stessa giornata danno l’esatta dimensione del punto in cui è arrivata la crisi e del tempo a disposizione per evitare il definitivo evaporarsi della fiducia accumulata sulla capacità di gestirla fino in fondo"
Charles Dallara, numero uno dell'Iif (associazione internazionale delle banche, che rappresenta i maggiori creditori privati del debito greco),
"deve cambiare la dinamica dell'approccio al debito, si devono ridurre i tassi d'interesse e il settore pubblico deve assumersi anch'esso parte del costo della riduzione del debito".
Quello che stanno facendo. Per pubblico si intendeva lo Stato greco, in realtà vale per tutti noi.
Sempre la solita storia.
Dunque il segnale di fine arriva da:
- il pil continua a non crescere
- la bce chiude i borsoni
- cade il governo in carica (grande coalizzazione)

come numero lo sai già
- 120% del pil
- tre semestri rossi consecutivi ergo recessione
- valore dell'euro
- politica monetaria della BCE (M1)

ci sono già tutti, dunque se non vedi inversione su uno di questi 4 il default non è che possiamo dire che comincia, ma in realtà che è confermato.

M1 è in ripresa. Vediamo gli effetti.
 
§Sono piegato in 2 sulla poltrona dal ridere , guardatevi la diretta dal quirinale, c'è il PDL , il nuovo che avanza
Berlusconi, schifani, brunetta , parlano del paese che sta andando in rovina,Ma chi ca...o ce l ha messo in questo modo il paese
BIANCANEVE E I SETTE NANI???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

i sette nani no, ma il nano con il giaguaro si :D :up:
 
direi che ormai siamo all'epilogo finale .......

quello che dispiace è aver speso male un voto....se magari tra i 20 punti del programma , tra gli i assurdi metteva anche (al governo non ci voglio andare) forse sarebbe stato più trasparente

cmq il fatto cruciale che ha portato il mio pensiero a dissociarsi completamente dagli ideali del 5stelle.......se vi interessa saperlo è il fatto di porre PD e PDL sullo stesso identico piano
 
Ultima modifica:
direi che ormai siamo all'epilogo finale .......

quello che dispiace è aver speso male un voto....se magari tra i 20 punti del programma , tra gli i assurdi metteva anche (al governo non ci voglio andare) forse sarebbe stato più trasparente

cmq il fatto cruciale che ha portato il mio pensiero a dissociarsi completamente dagli ideali del 5stelle.......se vi interessa saperlo è il fatto di porre PD e PDL sullo stesso identico piano

dall'altro lato della medaglia potrebbe essere l'occasione per il pd di rinnovarsi e di scrollarsi di dosso questa equazione che lo paragona al pdl.
 
:ciao:




"Ora lo capite perchè il centrosinistra vuole abolire il contante?"
Tradotto significa: abbassamento della soglia di utilizzo del denaro contante (o completa eliminazione). Già in diversi articoli abbiamo trattato l'argomento e qui ci limitiamo solo ad esporre alcune considerazioni. Bersani pretende che il denaro contante sia depositato in banca. Ciò significa che chi ha uno stipendio, ad esempio, dovrà riceverlo obbligatoriamente in banca. Così come ogni sostanza contante, di cui si dispone, dovrà essere depositata in banca, e da lì spesa attraverso la moneta elettronica.

Ora lo capite perchè il centrosinistra vuole abolire il contante?



:ciao::ciao::ciao:
 
Allora per me è già fuori. Ormai è tardi per dire "quando" poiché ci troviamo già al presente nel "fallimento".
Diciamo questo: l'economia greca è ridotta ai minimi termini per cui se non riparte il Pil non potrà che decrescere ulteriormente. A quel punto con che cosa pagano gli interessi?
L'unica soluzione è vivere di prestiti da parte della BCE. I quali già oggi non possono essere rimborsati.
Dunque la BCE deve accettare due cose:
- sovvenziona a fondo perduto
- ristruttura di nuovo il debito
la prima non è un problema diretto per noi, nel senso di crisi dei mercati. Indiretto si visto che sono soldi nostri che finiscono li.
La seconda sarebbe salutare per la Grecia. Non per gli altri.
Le riteniamo possibili queste due strade?
La prima no, la seconda inevitabile.
Novembre 2012
"Il Fondo monetario insiste affinché i governi assumano anche l’onere della sicura sostenibilità del debito ellenico. Diverse le ipotesi possibili: cancellazione di una parte del debito, riduzione dei tassi di interessi del prestito, riacquisto di una parte del debito da parte del governo a prezzi ridotti. Queste quattro notizie in una stessa giornata danno l’esatta dimensione del punto in cui è arrivata la crisi e del tempo a disposizione per evitare il definitivo evaporarsi della fiducia accumulata sulla capacità di gestirla fino in fondo"
Charles Dallara, numero uno dell'Iif (associazione internazionale delle banche, che rappresenta i maggiori creditori privati del debito greco),
"deve cambiare la dinamica dell'approccio al debito, si devono ridurre i tassi d'interesse e il settore pubblico deve assumersi anch'esso parte del costo della riduzione del debito".
Quello che stanno facendo. Per pubblico si intendeva lo Stato greco, in realtà vale per tutti noi.
Sempre la solita storia.
Dunque il segnale di fine arriva da:
- il pil continua a non crescere
- la bce chiude i borsoni
- cade il governo in carica (grande coalizzazione)

come numero lo sai già
- 120% del pil
- tre semestri rossi consecutivi ergo recessione
- valore dell'euro
- politica monetaria della BCE (M1)

ci sono già tutti, dunque se non vedi inversione su uno di questi 4 il default non è che possiamo dire che comincia, ma in realtà che è confermato.

M1 è in ripresa. Vediamo gli effetti.

sul fatto che sia fallita la Grecia dal 2010 non ci sono dubbi.
chiara la tua speigazione, ma mi interessava avere la tua view su uno o piu' possibili scenari, a termine.

ovvero:
la strada della Grecia è segnata, si arriverà al 70% di disoccupati....all'80...al' 90....al 99....

quando si avrà il punto di rottura? oppure...forse meglio sarebbe domandarsi: fin quando le ossa reggeranno i colpi della troika?

se penso agli ebrei nei lagher, posso paragonare la loro resistenza ad infinito.
nel senso che se non intervenivano i russi e gli americani, non sarebbero mai riusciti a reagire o a liberarsi.

ora ti chiedo: partendo dal presupposto che il popolo greco (sopratutto ora) non riuscirebbe mai a rivoltarsi o a prendere in mano la situazione....
..ci sarà un salvatore...oppure ci sarà un punto di rottura...

un punto in cui si puo' ipotizzare uno scenario apocalittico o da olocausto sociale..

penso che i senza reddito abbiano una durata, non possano stare senza reddito e assistenza all'infinito , sopratutto se il numero aumenta.

siamo uomini.....

p.s. la religione fallendo non è piu' contemplabile..
 
:ciao:




"Ora lo capite perchè il centrosinistra vuole abolire il contante?"
Tradotto significa: abbassamento della soglia di utilizzo del denaro contante (o completa eliminazione). Già in diversi articoli abbiamo trattato l'argomento e qui ci limitiamo solo ad esporre alcune considerazioni. Bersani pretende che il denaro contante sia depositato in banca. Ciò significa che chi ha uno stipendio, ad esempio, dovrà riceverlo obbligatoriamente in banca. Così come ogni sostanza contante, di cui si dispone, dovrà essere depositata in banca, e da lì spesa attraverso la moneta elettronica.

Ora lo capite perchè il centrosinistra vuole abolire il contante?



:ciao::ciao::ciao:


se ne sbattono dei conti correnti, ci sono mille modi per tassare, basta vedere l'imu.
 
ma lo sono :-o

qualche condannato in meno

condannato in meno , in cosa? sbagliate a metterli sullo stesso piano ..... da una parte c'è anche l'associazione mafiosa, bancarottieri ex ad di banche e reati come bancarotta fraudolenta .......è facile fare tuttunerbaunfascio ....:wall::wall:


e direi di piu':eek: ....leggendo il sentiment grillino ...ormai sono tutti ladri ....solo per il fatto di percepire uno stipendio da parlamentare ...si mette alla gogna .....questo è pazzesco ..., anche se non ricandidati come dalema veltroni ...si passa lo stesso per ladri ...etc etc .....ma x favore ...io governato da gente che non sa nemmeno cos'è la Bce ....non ci sto :no:

la strategia è semplice .... aspettare che tutto crolli , gente disperata per le strade ...poi alle prox elezioni raccogliere i voti col cucchiaio :clap: complimenti:eeh: ma non sara' cosi' molta gente gia' ne ha piene le palle:help: era la stessa strategia della lega nell'ultimo governo berlusconi .....dove si metteva i bastoni tra le ruote per non decidere niente e aspettare il default ......per poco escono dal parlamento ......devono solo ringraziare quell'invertebrato del nano :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto