Grillo al 24% di media, circa

X Ranger
 

Allegati

  • 13 - 1 (2).jpg
    13 - 1 (2).jpg
    395,8 KB · Visite: 233
assedio mediatico obbiettivo rompere l'unità del movimento e recuperare i delusi del pd e fargli credere che hanno sbagliato" un voto inutile" mai visto una guerra mediatica come questa incredibile rai tre impegnata a mille contro il movimento .
 
assedio mediatico obbiettivo rompere l'unità del movimento e recuperare i delusi del pd e fargli credere che hanno sbagliato" un voto inutile" mai visto una guerra mediatica come questa incredibile rai tre impegnata a mille contro il movimento .

Ovvio! Hanno paura che il sistema venga scardinato. Sono solo delle merd.e! Forza Beppe e ragazzi del movimento resistere!
 
Ovvio! Hanno paura che il sistema venga scardinato. Sono solo delle merd.e! Forza Beppe e ragazzi del movimento resistere!


Siamo proprio sicuri che ha resistere si faccia bene?

Se nn si entra nel sistema, non si può scardinare, nn si può cambiare.

Ma sono molto scettico sulla linea intransigente di Grillo al punto come siamo.

saluti e b. settimana a ttt
 
Siamo proprio sicuri che ha resistere si faccia bene?

Se nn si entra nel sistema, non si può scardinare, nn si può cambiare.

Ma sono molto scettico sulla linea intransigente di Grillo al punto come siamo.

saluti e b. settimana a ttt

Io no. A me sta bene così. Se non si scardinerà, me ne andrò perchè vuol dire che questa mard.a di paese è finito ed in mano a pochi collioni seguiti da una di.........
 
Io no. A me sta bene così. Se non si scardinerà, me ne andrò perchè vuol dire che questa mard.a di paese è finito ed in mano a pochi collioni seguiti da una di.........

Carissimo ma se si non si entra nel sistema nn si scardina, se nn sediamo ai bottini di comando non riusciremo certamente a cambiare nulla.

Cmq, nn da parte mia, ma da una buona fetta di chi l'ha votato, se si tornasse presto alle votazioni, nn credo che molti farebbero la stessa scelta di votare il 5 stelle, molti nn capiscono questa intransigenza, che rischia di rinverdire il Caimano.
Mi pare che Grillo usi la rete come pare a lui: se applaudano alle sue scelte allora la rete è democratica e va ascoltata, se va contro al suo pensiero allora sono infiltrati e va boicottata, ma i pare che siamo alle solite, così nn si fa. :no:

Chi vivrà vedrà.

saluti
 
unico accordo possbile è quello di non far entrare in parlamento a legiferare chi ha delle pendenze con la giustizia...giuste o ingiuste che siano .... Come in tutti i parlamenti delle nazioni civili...le persone con precedenti penali non possono votare su leggi contro la corruzione...
come hanno fatto con monti...ovvio che le leggi che ne escono sono x i mafiosi...
prima si manda a casa la casta con la corruzione prima si toppano i buchi che fanno uscire i soldi dallo stato....

Basta

prima togliamo il tunore del mondo economico e prima risaliamo la china
non ci sono alternative
 
tornando a mila :

dici che la politica monetaria della bce ha fatto crollare la produzione industriale:mmmm: ..... ma nel grafico si vede perfettamente la crescita di m1 nei periodi 2002 ...e 2009 .....(sebbene periodi critici) non ha dato seguito a nessun incremento di produzione ind.le o almeno non è cosi' direttamente correlato
manca forse un grafico con l'andamento dell'euro e il resto :mumble: che al momento non possiedo:help:

poi ancora il tasso di sconto e la base monetaria ...due strumenti in politica monetaria in possesso delle banche centrali ......inizialmente andava di moda il primo ....poi come si è avvicinato allo zero ....ora si parla solo di qe , ltro cioe' immissioni di liquidita' ....le ultime cartucce:-o se sbaglio corregetemi ..sono qui x questo:D

scusami ma faccio un pò fatica a seguirti.
Nel grafico puoi notare che il max della nostra prod industriale è nel 2005. Dunque in linea. Poi l'ultimo max relativo prima del crollo è del 2007.
Dunque la correlazione che citi non c'è.
Sempre nei grafici postati intendiamoci.
M1 dal 2005 al 2009 crolla. Noi cosa facciamo? Crolliamo.
Poi non timenticare il lead time. Che ti fa capire il grafico. Se non lo consideri ti perdi.
M1 è in ripresa 2008 su 2009, ma è troppo poco. E lo confronti con la Fed: noi arriviamo a 12, loro superano 20 con punte assai oltre. Praticamente il doppio. Che ricadute vuoi che ci siano sull'Euro? Che ritorni sotto 1.2? Impossibile.
E sull'economia italiana? Impossibile.
Mentre ti consiglio di controllare la prod industriale pari periodo tedesca.
Sempre il grafico intendo.
Per gli strumenti finanziari, scusa ma parlare di moda è fuorviante.
A seconda di M1 si usa il tasso di interesse. La correlazione non è diretta. Questo è il punto.
Dunque non siamo alle ultime cartucce.
L'Europa le deve ancora sparare.
E finché la Germania non ne sente la necessità, stanno nella fondina.
 
Siamo venuti così a sapere che il più importante economista tedesco, il prof. Hans Werner Sinn, (consigliere personale di Frau Angela Merkel) sorretto da altri 50 economisti, avvalendosi addirittura dell’appoggio di un rappresentante doc del sistema bancario europeo, Sir Moorald Choudry (il vice-presidente della Royal Bank of Sctoland, la quarta banca al mondo) hanno presentato un rapporto urgente sia al Consiglio d’Europa che alla presidenza della BCE che all’ufficio centrale della commissione bilancio e tesoro dell’Unione Europea, sostenendo che “la Grecia deve uscire, subito, temporaneamente dall’euro, svalutando la loro moneta del 20/ 30%, pena la definitiva distruzione dell’economia, arrivata a un tale punto di degrado da poter essere considerata come “tragedia umanitaria” e quindi cominciare anche a ventilare l’ipotesi di chiedere l’intervento dell’Onu”.

sarà così
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto