Grillo al 24% di media, circa

L'utilità di una forza fuori del sistema in Parlamento si è palesata sin dalla prima settimana di insediamento. Il MoVimento 5 stelle ha rivelato l'esistenza di una delibera parlamentare, secondo la quale è obbligatorio da parte dei nuovi gruppi parlamentari,assumere personale che già ha prestato servizio per i partiti. Laura Castelli del M5s ha rivelato che i gruppi parlamentari devono destinare il 55% del budget, a loro destinato per l'assunzione di collaboratori, alla scelta di persone contenute in due elenchi nei quali vi è l'indicazione solo del nome e cognome, mancando, molte volte anche indicazione del loro curriculum vitae. La Castelli rivela che "si tratta di ex dipendenti di partito, che qualcuno vuole che ritornino in Parlamento". La delibera è stata adottata dalla Camera lo scorso Dicembre e obbliga i gruppi parlamentari ad assumere queste persone senza concorso. Martina Proietti ha realizzato una inchiesta per la trasmissione "L'ultima parola" intervistando Rosy Bindi (Pd), che all'epoca era all'ufficio della Presidenza della Camera. "Non ho visto mai nulla, chieda ai questori" - risponde irritata il deputato Pd - "Se uno non vuol parlare, non parla perché le ho già risposto. Io non ho mai visto questa delibera, frutto dell'opera dei questori. A noi non è mai arrivato niente!"
 
ciao ninjaxx
prova a prendere l'autostrada a desenzano.... direzione bs.... poi prendi direzione torino.... esci a manerbio e poi rientra subito sempre a manerbio direzione bs.
Prima del casello di bs sud ch'è un'autogrill.
Se arrivi qualche minuto prima delle 6 del mattino troverai molte persone che dormono in macchina.... poi si alzano.... vanno in bagno.... si fanno la barba..... e poi vanno al lavoro... se sono fortunati
Alcuni incravattati; altri no....
Età media dai 45 ai 50 anni.
Sono i separati che non possono permettersi un'abitazione...

la crisi è devastante.

non ci credo...
saranno 2 o 3 casi isolati e particolari...
 
Il tasso di disoccupazione iberico dovrebbe attestarsi al 26,8% nel 2014 contro il 23,3% previsto dalle stime dell’esecutivo.


:eek::eek:
 
grillo c'è bisogno di un po di ossigeno
se moriremo tutti poi non ci serve a ninete tutto questo
cerca di portare a casa il più possibile per tagliare la casta...

Bastone e carota
bastone e carota

e la prossima volta che andiamo a votare gli facciamo capire che il migliormante ottenuto è merito tuo

ma adesso non farci avvocare
 
in thailandia il tasso di disoccupazione e' sotto al 3%

motivo immigrazione molto bassa (leggi che ti fanno passare la voglia di fare l'immigrato)

ma che paragoni fai?
in thailandia sono nella miseria..
lavorano per 1 euro...

ma che paragoni fai?

muoiono ancora di gastrointerite..
 
ECCOLA INTEGRALE. SONO SODDISFATISSIMO DEL MIO VOTO RAGAZZI. FATTI NON PUGNETTE. DIFFONDETE CAXXO! I MEDIA NON LO FARANNO MAI

Di Battista, M5S, Roma, 26 mar - "Noi siamo nuovi e per questo poco esperti delle vostre abitudini e dei vostri modi cavillosi. Pretendiamo di essere informati in maniera chiara e trasparente. Abbiamo ascoltato le vostre argomentazioni, ma non siamo soddisfatti. Non ci bastano le dimissioni, vogliamo capire e capire bene. Una vicenda criticata da tutti, definita una pagliacciata. C'è dentro un Paese come l'India al quale ci siamo relazionati con arroganza e poi con arrendevolezza. Pertanto, ribadiamo che siamo insoddisfatti. La trasparenza è un dovere verso il vostro datore di lavoro: il popolo Italiano che vi paga lautamente. Vogliamo conoscere i dettagli della vicenda, vogliamo che sia tutto online a disposizione dei cittadini. Vogliamo sapere se al centro della restituzione dei militari vi sia uno scambio per qualche commessa commerciale. Vogliamo sapere chi ha avallato questa strategia di promesse fatte e non mantenute, sacrificando due militari. Comportamenti del genere mettono a serio rischio la vita di tanti connazionali che operano all'estero. Chi ha avallato questa strategia ha messo in pericolo l'ambasciatore Mancini. Se voi siete i tecnici, i cittadini nelle istituzioni sapranno fare molto meglio". Così è intervenuto in aula a Montecitorio, l'on. Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle al margine dell'informativa del Ministro degli Esteri e del Ministro della Difesa.
 
Ruba un paio di scarpe e prende a calci
e morsi commessi e poliziotti



Sorpresa a rubare un paio di scarpe da 50 euro al negozio Pittarello di via Vallecamonica (nello staccare il dispositivo antitaccheggio è scattato l'allarme) una 45enne marocchina ha reagito prendendo a calci e morsi i commessi. Stesso trattamento ha riservato agli agenti della Polizia intervenuti sul posto. F.W. è stata quindi arrestata con l'accusa di rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale e indagata di libertà per i reati di lesioni personali.
 
scusami ma faccio un pò fatica a seguirti.
Nel grafico puoi notare che il max della nostra prod industriale è nel 2005. Dunque in linea. Poi l'ultimo max relativo prima del crollo è del 2007.
Dunque la correlazione che citi non c'è.
Sempre nei grafici postati intendiamoci.
M1 dal 2005 al 2009 crolla. Noi cosa facciamo? Crolliamo.
Poi non timenticare il lead time. Che ti fa capire il grafico. Se non lo consideri ti perdi.
M1 è in ripresa 2008 su 2009, ma è troppo poco. E lo confronti con la Fed: noi arriviamo a 12, loro superano 20 con punte assai oltre. Praticamente il doppio. Che ricadute vuoi che ci siano sull'Euro? Che ritorni sotto 1.2? Impossibile.
E sull'economia italiana? Impossibile.
Mentre ti consiglio di controllare la prod industriale pari periodo tedesca.
Sempre il grafico intendo.
Per gli strumenti finanziari, scusa ma parlare di moda è fuorviante.
A seconda di M1 si usa il tasso di interesse. La correlazione non è diretta. Questo è il punto.
Dunque non siamo alle ultime cartucce.
L'Europa le deve ancora sparare.
E finché la Germania non ne sente la necessità, stanno nella fondina.

scusami ti rispondo solo adesso x mancanza di tempo ...

quello che volevo dire è che ci sono altri fattori che entrano in gioco ....proprio nel 2005 inizia la corsa dell'euro in eccesso ....nel 2008-2009 il grande crollo della prod ind.le in tutta europa ......qua il nano ha grosse responsabilita' politica...qua si vede che è un incapace ......tutti se la prendono con monti quando la stessa è ai minimi termini ...piu' cadavere che moribonda :wall::wall:

tutti subiscono il grande crollo della produzione.....solo la germania ne esce salvata ...sarebbe bene capire quali furono le politiche della merkel a questo punto ...gli altri paesi in comune avevano il grande debito ...ma non puo' essere la sola giustificazione ....e riguarda anche la francia
 

Allegati

  • eurousd.jpg
    eurousd.jpg
    142,2 KB · Visite: 194
  • prod ind.jpg
    prod ind.jpg
    232,1 KB · Visite: 201
Ultima modifica:
ma che paragoni fai?
in thailandia sono nella miseria..
lavorano per 1 euro...

ma che paragoni fai?

muoiono ancora di gastrointerite..

e' una realta' che conosco, giusto come nota la paga giornaliera minima di stato e' 300 baht (circa 7/8 euro) ma quella reale e' molto piu' alta per dire quelli che hanno le bancarelle setto casa mia pagano solo di affitto 15.000 baht ovvero 380 euro/mese per 20 mq circa il guadagno reale e' piu' del doppio ovviamente con poche tasse

Giappone 4,2% di disoccupazione ti sta bene?

Nel 2008 il numero di residenti stranieri nel Paese nipponico si aggirava sui 2,2 milioni su una popolazione di 127 milioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto