dallo status di Vito Crimi - pagina FB
M5S Senato: questore, vicepresidenti e segretari di commissione eletti rinunciano a indennità di carica
Come già avvenuto per il Questore Laura Bottici (M5S) che ha rinunciato ad ogni indennità di carica aggiuntiva (3.112 euro lordi mese) oltre all' appartamento del Questore, anche tutti i parlamentari del Movimento 5 Stelle eletti vice presidenti e segretari di Commissione rinunciano all'indennità di carica aggiuntiva pari a 555 euro mese e 277 euro mese.
Lo stesso avverrà per le Presidenze di Commissioni di Garanzia come Copasir e Vigilanza Rai
Calcolatrice alla mano ecco i risparmi di queste operazioni: Laura Bottici rinuncia a 37.344 euro lordi l'anno d'indennità di carica come Questore, i quindici parlamentari al Senato eletti vice presidenti e segretari di Commissione rinunciano ad indennità di carica di 555,72 euro mese per i primi, 277,86 euro mese per i secondi.
Si tratta di Nicola Morra (Affari Costituzionali), Adele Gambaro (Esteri), Lorenzo Battista (Difesa), Barbara Lezzi (Bilancio), Francesco Molinari (Finanza), Fabrizio Bocchino (Istruzione-Beni Culturali), Michela Montevecchi (Istruzione-Beni Culturali), Marco Scibona (Lavori Pubblici), Luigi Gaetti (Agricoltura), Paola De Pin (Agricoltura), Vito Petrocelli (Turismo), Sara Paglini (Lavoro), Maurizio Romani (Sanità), Serenella Fucksia (Sanità),Carlo Martelli (Ambiente).
Il totale rinunciato per ogni vice vicepresidente di Commissione M5S è di 6.668 euro l'anno , per ogni segretario M5S è di 3.334 euro l'anno.
Il totale di risparmio annuo é: 37.344 euro per il Questore Laura Bottici, per i 7 vice presidenti di Commissione 80.016 euro , per gli 8 segretari eletti 40.008 euro.