Ha senso solo se sei un dittatore che controlla i media nel suo paese.
All'estero, tanti di quelli che lo consideravano un genio, uno stratega invincibile ecc., che hanno creduto alla guerra lampo (o magari alla propaganda "gli ucraini oppressi dai nazisti accoglieranno i russi a braccia aperte, l'esercito farà un golpe contro Zelesky") magari qualche domanda se la fanno.
Non sono un esperto, ma se dovessi scommettere tra lo scenario "la Russia ottiene il controllo dell'Ucraina" e "la Russia continua a dimostrarsi impotente per settimane / mesi", scommetterei sul secondo.
Salvo armi nucleari, ma a quel punto non ci sarà nulla su cui ottenere il controllo.