Buongiorno.
A mio modo di vedere i CDS per la Grecia non dovrebbero scattare.
Infatti se la ristrutturazione del debito e' volontaria, cioè deliberata dalla maggioranza prevista nei regolamenti del prestito, allora non si può parlare di default, ma di modifica delle condizioni originarie del prestito,
Ma la Grecia ha introdotto queste clausole, quelle di poter modificare le condizioni, con una legge retroattiva, mentre per un'altra serie di obbligazioni, quelle soggette al diritto estero, pare non abbia raggiunto la maggioranza prevista per attivare la modifica delle condizioni del prestito (CAC).
Appare evidente che la questione della validità dell'introduzione retroattiva di queste clausole e' molto controversa e probabilmente si aprirà un fronte giudiziario.
Se la Grecia non rimborsa le obbligazioni di diritto estero andrà in default, ma solo su queste obbligazioni (cd default selettivo).