lupoalberto66
Forumer storico
Per chi ama l' arte (soprattutto la pittura del '900, ma non solo), l' architettura e il buon cibo senza essere scuoiato vivo dal conto, può essere un' idea da non buttare via (sempre che non si conoscano già i luoghi, ovvio).
Fondazione Magnani Rocca
Villa e omonima fondazione si trovano a Traversetolo (Pr), una ventina di km fuori Pr, ex proprietà di un ricco industriale alimentare che ha dedicato la sua vita al collezionismo, in modo molto discreto ma con gusto notevole, secondo me.
Vi si trovano opere che vanno da Tiziano al Goya a Dürer alla scultura di Canova, ma il pezzo forte è la collezione di oltre 50 opere di Morandi, oltre a De Pisis, Burri, De Chirico, etc.
La villa ospita anche mostre di solito molto interessanti, ora ce n'è una sul '900 con i quadri della galleria d' arte moderna di Roma veramente bella, vista qualche settimana fa.
L' ingresso costa 9 euro e li vale tutti, a mio parere.
C'è anche un bellissimo parco e un ristorante, che però non so dirvi come sia poichè era chiuso.
A non più di 10 minuti di auto si trova il castello di Torrechiara
Castello di Torrechiara - I Castelli del Ducato di Parma e Piacenza,
una meravigliosa architettura quattrocentesca con alcune sale affrescate magnifiche, anche se purtroppo gli interni sono spogli poichè il castello venne saccheggiato. L' ingresso, se non ricordo male, costa 3 o 4 euro (l' ultima volta ci sono stato 3 anni fa, però).
Non so come sia perchè non l' ho mai sperimentato personalmente, comunque nel borgo adiacente il castello c'è una simpatica trattoria dall' aria molto piacevole. Tenete presente che da quelle parti è veramente difficile mangiare male e i prezzi sono quasi sempre più che abbordabili, di regola con ottimo rapporto qualità/costo.
Sempre vicinissimo alla villa Magnani, in direzione Travesetolo, si può visitare anche l' omonimo castello, meno famoso di quello di Torrechiara ma dotato di un suo fascino, con tanto di fantasma, se ben ricordo...
Consiglio spassionato, forse non è il caso di andarci proprio adesso perchè queste zone si trovano esattamente al limitare delle prime colline che poi salgono a formare i monti dell' appennino, ma in pratica siamo nella bollente padania (trad.: fa un caldo della mad![Censurato :censored: :censored:](/images/smilies/censored.gif)
).
Di seguito, qualche immagine della Magnani-Rocca![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Fondazione Magnani Rocca
Villa e omonima fondazione si trovano a Traversetolo (Pr), una ventina di km fuori Pr, ex proprietà di un ricco industriale alimentare che ha dedicato la sua vita al collezionismo, in modo molto discreto ma con gusto notevole, secondo me.
Vi si trovano opere che vanno da Tiziano al Goya a Dürer alla scultura di Canova, ma il pezzo forte è la collezione di oltre 50 opere di Morandi, oltre a De Pisis, Burri, De Chirico, etc.
La villa ospita anche mostre di solito molto interessanti, ora ce n'è una sul '900 con i quadri della galleria d' arte moderna di Roma veramente bella, vista qualche settimana fa.
L' ingresso costa 9 euro e li vale tutti, a mio parere.
C'è anche un bellissimo parco e un ristorante, che però non so dirvi come sia poichè era chiuso.
A non più di 10 minuti di auto si trova il castello di Torrechiara
Castello di Torrechiara - I Castelli del Ducato di Parma e Piacenza,
una meravigliosa architettura quattrocentesca con alcune sale affrescate magnifiche, anche se purtroppo gli interni sono spogli poichè il castello venne saccheggiato. L' ingresso, se non ricordo male, costa 3 o 4 euro (l' ultima volta ci sono stato 3 anni fa, però).
Non so come sia perchè non l' ho mai sperimentato personalmente, comunque nel borgo adiacente il castello c'è una simpatica trattoria dall' aria molto piacevole. Tenete presente che da quelle parti è veramente difficile mangiare male e i prezzi sono quasi sempre più che abbordabili, di regola con ottimo rapporto qualità/costo.
Sempre vicinissimo alla villa Magnani, in direzione Travesetolo, si può visitare anche l' omonimo castello, meno famoso di quello di Torrechiara ma dotato di un suo fascino, con tanto di fantasma, se ben ricordo...
Consiglio spassionato, forse non è il caso di andarci proprio adesso perchè queste zone si trovano esattamente al limitare delle prime colline che poi salgono a formare i monti dell' appennino, ma in pratica siamo nella bollente padania (trad.: fa un caldo della mad
![Censurato :censored: :censored:](/images/smilies/censored.gif)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Di seguito, qualche immagine della Magnani-Rocca
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)