Ok, volete dire che Silvio non è la causa di tutti i mali economici del Paese e che essi non svaniranno togliendo Silvio e mettendo Monti.
Ci può stare.
Ma io gioisco e continuerò a gioire perchè con Silvio va via uno stile di governo poco democratico, colluso o connesso con le mafie, ma soprattutto una persona che da quando è al potere, lo usa prevalentemente per farsi gli affaracci suoi: leggi ad personam per sfuggire ai giudici, favorire le sue aziende, colpire la Rai, Sky, e tutto quello che è lungo il suo cammino. E spero che uno stile di "governo" del genere non torni mai più.
Nessuno aveva mai osato tanto, né in Italia, né nel resto del mondo occidentale, e gli italiani l'hanno pure continuato a votare, grazie al lavaggio del cervello dovuto tra l'altro al controllo di 5 TG su 7.
Scusate, ma se per voi questa è democrazia...
Per me il paese che è più comparabile all'Italia berlusconiana, è purtroppo la Thailandia, dove pure è andato al potere un magnate dell'informazione, e anche lì si è creato un clima di odio.
Berlusconi non è stato al contrario di Monti, "piazzato" lì dai poteri forti o da Goldman Sachs, Bilderberg etc. Peggio. E' stato al governo perché l'hanno votato gli italiani. Che tra poco si professeranno tutti antiberlusconiani, non si troverà più una persona pronta a dire che l'ha votato, così come nel dopoguerra non trovavi più un fascista neanche a pagarlo. Queste sono le cose che mi danno fastidio di questo paese, e assieme a tante altre è uno dei motivi per cui l'Italia riesce ad essere grande, ma non grandissima come potrebbe essere. Ad esempio se tutto il paese fosse come il Nord, forse saremmo più ricchi della Germania. Ma c'è il problema del Sud e delle mafie (io sono meridionale). Credo che in nessun altro paese dell'Europa Occidentale si sarebbe consentito alle mafie di prosperare indisturbate per decenni, minando il PIL, la sicurezza dei cittadini, la qualità di vita e infine anche il diritto all'eguaglianza tra nord e sud che così come stanno le cose NON può esistere. Non solo, la stessa classe politica collusa con le mafie, è responsabile anche della loro espansione al nord, nel silenzio quasi generale.
Andate a vedervi quanti politici del PDL & soci hanno ultimamente avuto "problemini" giudiziari del genere e poi ne riparliamo. Cosentino, Romano, solo per citare i più in vista.
Sinceramente da meridionale non avrei mai potuto votare per un partito del genere, e adesso che Silvio è stato sbattuto fuori, RESPIRO un sospiro di sollievo. Nessun partito è immacolato, ma il PDL batte tutti.
Se permettete finora abbiamo avuto forse... il peggior governo degli ultimi 150 anni, parafrasando al contrario il buon Silvio.
Sfido i suoi sostenitori ad elencarmi provvedimenti di rilievo fatti da Silvio dal 2008 in poi. Non sarà la causa di tutti i mali, ma per l'economia non ha fatto NULLA (e infatti è stato scaricato anche dagli industriali).
Un PdC che ha ormai solo la gnokka in testa, e (parole sue, tratte da intercettazioni) si vantava con le pulzelle di governare a tempo perso, andava sbattuto fuori...
Scusate, ma andava detto... molti qui a dire che Monti non è il toccasana e a dire che dietro ha le grandi banche etc., ma diciamola tutta la verità, Silvio era unfit to lead Italy, e questo lo scriveva l'Economist già anni fa, prima dell'ulteriore deriva in salsa bunga-bunga.
Berlusconi è stato in grado di farmi rimpiangere la DC e persino il PSI di Bettino, mariuolo finché si vuole, ma statista. Di quelli rispettati anche all'estero e negli USA. Mentre Berlusconi (si vedano cables di Wikileaks) era sempre disponibile a fare lo scendiletto USA (es. quanti soldati in più volete qui o lì?) perchè era consapevole del suo costante calo di prestigio e cercava di recuperare benevolenza in questo modo... e agli USA conveniva pure! Finché non è diventato totalmente inutile, imbarazzante e dannoso per l'Europa, ed è stato scaricato da Merkozy e financo da Obama.
Chiedo scusa anche a FIB per il mega off-topic.