Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La informiamo che in data 11 novembre 2011 la Consob ha deciso di prorogare fino al 15 gennaio 2012 il provvedimento restrittivo in materia di posizioni nette corte sulle azioni del comparto finanziario, adottato il 12 agosto scorso (delibera n. 17902) e poi prorogato fino all’11 novembre (delibera n. 17951). Resta quindi in vigore il divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte sui titoli azionari del settore bancario-assicurativo.

Restano altresì in vigore gli obblighi di comunicazione alla Consob delle posizioni ribassiste rilevanti su tutte le società quotate in Italia, introdotti il 10 luglio scorso (delibera n. 17862).

Si segnala, inoltre, che anche la Francia ha prorogato tale divieto.

La Consob ha anche deciso di proibire le vendite allo scoperto "nude", cioè quelle non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell’ordine. Il nuovo divieto vale per tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati italiani indipendentemente da dove sono negoziate. Il provvedimento ha efficacia dalle ore 00.00 del 1° dicembre 2011.

Rimanendo pertanto valido quanto Le avevamo già segnalato, Le rammentiamo che, prima di disporre un ordine, di vendita o di acquisto, è necessario verificare che gli strumenti finanziari che si intende negoziare non creino nè incrementino una posizione netta corta sui titoli indicati dalla richiamata Delibera.

In tal senso, La informiamo che, per quanto attiene la negoziazione su strumenti derivati e/o su indici, IWBank non è in grado di effettuare la verifica preventiva delle posizioni globali a Lei riferibili e pertanto sarà di Sua esclusiva responsabilità ogni comportamento e disposizione non adempiente alle normativa di cui sopra.




ditemi dove dice che il fib non si può shortare!!!
 
Buongiorno a tutti ed in particolare al Mostro. Il mio principale errore è quello di sopravalutare la nostra classe politica e pensare che dopo le legnate di questi mesi avessero recuperato il senso della misura. Che fesso. Qui ripropongo il "metodo dello scalping con le Bande di Bolliger" che funziona molto bene.
 

Allegati

  • 15 Novembre 2011 15 bb candele.GIF
    15 Novembre 2011 15 bb candele.GIF
    10,9 KB · Visite: 426
La informiamo che in data 11 novembre 2011 la Consob ha deciso di prorogare fino al 15 gennaio 2012 il provvedimento restrittivo in materia di posizioni nette corte sulle azioni del comparto finanziario, adottato il 12 agosto scorso (delibera n. 17902) e poi prorogato fino all’11 novembre (delibera n. 17951). Resta quindi in vigore il divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte sui titoli azionari del settore bancario-assicurativo.

Restano altresì in vigore gli obblighi di comunicazione alla Consob delle posizioni ribassiste rilevanti su tutte le società quotate in Italia, introdotti il 10 luglio scorso (delibera n. 17862).

Si segnala, inoltre, che anche la Francia ha prorogato tale divieto.

La Consob ha anche deciso di proibire le vendite allo scoperto "nude", cioè quelle non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell’ordine. Il nuovo divieto vale per tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati italiani indipendentemente da dove sono negoziate. Il provvedimento ha efficacia dalle ore 00.00 del 1° dicembre 2011.

Rimanendo pertanto valido quanto Le avevamo già segnalato, Le rammentiamo che, prima di disporre un ordine, di vendita o di acquisto, è necessario verificare che gli strumenti finanziari che si intende negoziare non creino nè incrementino una posizione netta corta sui titoli indicati dalla richiamata Delibera.

In tal senso, La informiamo che, per quanto attiene la negoziazione su strumenti derivati e/o su indici, IWBank non è in grado di effettuare la verifica preventiva delle posizioni globali a Lei riferibili e pertanto sarà di Sua esclusiva responsabilità ogni comportamento e disposizione non adempiente alle normativa di cui sopra.




ditemi dove dice che il fib non si può shortare!!!
qui
 
La informiamo che in data 11 novembre 2011 la Consob ha deciso di prorogare fino al 15 gennaio 2012 il provvedimento restrittivo in materia di posizioni nette corte sulle azioni del comparto finanziario, adottato il 12 agosto scorso (delibera n. 17902) e poi prorogato fino all’11 novembre (delibera n. 17951). Resta quindi in vigore il divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte sui titoli azionari del settore bancario-assicurativo.

Restano altresì in vigore gli obblighi di comunicazione alla Consob delle posizioni ribassiste rilevanti su tutte le società quotate in Italia, introdotti il 10 luglio scorso (delibera n. 17862).

Si segnala, inoltre, che anche la Francia ha prorogato tale divieto.

La Consob ha anche deciso di proibire le vendite allo scoperto "nude", cioè quelle non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell’ordine. Il nuovo divieto vale per tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati italiani indipendentemente da dove sono negoziate. Il provvedimento ha efficacia dalle ore 00.00 del 1° dicembre 2011.

Rimanendo pertanto valido quanto Le avevamo già segnalato, Le rammentiamo che, prima di disporre un ordine, di vendita o di acquisto, è necessario verificare che gli strumenti finanziari che si intende negoziare non creino nè incrementino una posizione netta corta sui titoli indicati dalla richiamata Delibera.

In tal senso, La informiamo che, per quanto attiene la negoziazione su strumenti derivati e/o su indici, IWBank non è in grado di effettuare la verifica preventiva delle posizioni globali a Lei riferibili e pertanto sarà di Sua esclusiva responsabilità ogni comportamento e disposizione non adempiente alle normativa di cui sopra.




ditemi dove dice che il fib non si può shortare!!!
Infatti io sapevo che il divieto riguardava le azioni. inoltre si parla di posizioni non Marginali. Quindi sembra che shortare un minifib o anche 5 su un volume medio di 15000 sia permesso. Sembra? Ma siamo in italia. Una perfetta GRIDA MANZONIANA.
 
Mah io fino adesso ho shortato mini a manetta e nessuno ha avuto niente da ridire: quando sono rimasto incastrato ad ottobre ne ho shortati fino a 5 e c'avevo 4 ucg in croce che non bastavano neanche a coprire un mini...
Anche adesso sono short over senza niente a copertura....

Ehem ehem, le sentite anche voi queste sirene ? :D
 
fineco

Proroga del divieto di vendita allo scoperto
A seguito della delibera n.17992 è stato prorogato fino al 15 Gennaio 2012 il divieto di assumere posizioni nette corte o incrementare posizioni corte esistenti, anche intraday, sulle società incluse nella lista pubblicata sul sito di Consob. Nel calcolo della posizione netta corta sono da considerare, oltre che i derivati, anche le negoziazioni di ETF, covered warrant e certificates. Leggi le F.A.Q.

Se nessuno di quelli che venduto il fib fino ad oggi ha mai ricevuto la multa, può considerarsi una fortuna solo perché non é stato estratto a campione? Fineco Sbaglia?
Faccio io una domanda a voi: dal 1/12 non si possono shortare le azioni, si intende anche gli ETF? o solo le azioni propriamente dette?
 
Direi che la furbata della delibera è : verificare che gli STRUMENTI (quali?) che si intende negoziare non CREINO o INCREMENTINO una posizione CORTA sui titoli (azioni del comparto bancario-assicurativo) indicati dalla DELIBERA.

Come al solito fanno le delibere in modo ambiguo così se le INTERPRETANO come gli fa comodo.
 
Mah io fino adesso ho shortato mini a manetta e nessuno ha avuto niente da ridire: quando sono rimasto incastrato ad ottobre ne ho shortati fino a 5 e c'avevo 4 ucg in croce che non bastavano neanche a coprire un mini...
Anche adesso sono short over senza niente a copertura....

Ehem ehem, le sentite anche voi queste sirene ? :D
...guarda Bad, che non ti ricordi, a Marassi ti ho portato le sigarette e le arance!!!!!:D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto