Guglia was Gulliver
Forumer storico
Salve, volevo dar un contributo alla lettura del mercato. Come si vede dall'immagine analizzo il periodo del rialzo che va dal 25 novembre a ieri per capire come si sono mossi nel mercato delle opzioni.
Dal secondo riquadro, il grafico Diff. Oi e Somma Volumi si vede che i maggiori volumi scambiati sono stati quelli sulle call strike 16.000 dove si è visto anche un aumento di open interest, al contrario sulle put i volumi e gli open interest sono rimasti bassi, questo in un mercato rialzista non è un bel segnale poichè si capisce che ad ogni rimbalzo hanno preferito vendere call otm puntando più ad una discesa dei prezzi che ad una loro salita.
Sul terzo riquadro, l'option strategia, si vede la figura che hanno costruito che è uno short strangle, con un range ampio tra i 14 ed i 16mila, per cui cercheranno di far "sedere" l'indice in una zona mediana di quei prezzi lì approfittando del decadimento temporale che da lunedì sarà al massimo poichè le opzioni scadono venerdì prossimo.
Il quarto e quinto riquadro, la funzione di ripartizione e gli oi del future, ci fanno vedere che ci sono più del 30% di put che sono andate itm e che stanno coprendo con il sottostante, infatti, nonostante il rialzo che c'è stato non sono stati tolti i future di protezione e anzi, il loro open interest totale ed a scadenza sia tuttora molto alto.
Il settimo riquadro che riguarda lo smile di volatilità ci fa vedere come lo smile rosso relativo alla giornata del 25/11 stava prezzando rialzo poichè la parte destra relativa al lato call aveva una volatilità molto alta, ovvero il mm faceva pagare a caro prezzo quegli strike lì. Al contrario il close di ieri, quello verde ci fa vedere come la volatilità delle put, a sinistra, sia aumentata tantissimo ed al contrario le call non le fanno pagare quasi più niente. Anche questo per un mercato rialzista non è un buon segno.
Infine l'ottavo riquadro che fa vedere in rosso e blu la volatilità ponderata dei volumi di put e call ed in verde il put/call ratio. Qui si nota subito come tra il 25 e l'8 le volatilità di put e call sono aumentate molto, sopratutto il giorno 8 vede un netto aumento di quella delle call tanto da far presumere l'aumento dei prezzi che c'è stato il giorno successivo. Al momento però si vede come entrambe le volat ilità siano calate, poco quella delle put e molto quella delle call. Anche il p/c ratio che è un indicatore contrario, quando lui scende l'indice sale e viceversa, ci dà una lettura tutt'altro che rialzista per i prossimi giorniw. Poi naturalmente sarà il mercato a dirci cosa ha fatto, ma la view del mercato delle opzioni è al momento questa. Spero di esser stato utile. Buon we.
Grazie per il contributo, molto chiaro e veritiero. Parola al mercato di lunedi.