Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fib, cercherò anvhe io di prevedere anzichè vedere. Giustamente la fortuna non potrà aiutatmi sempre, e siccome sento avvicinarsi il momento in cui il mercato mi metterà le mani in tasca segnerò quelli che secondo me sono gli swing con movimenti più significativi.

9-9,30-10-10,40 pausa caffè e pranzo e poi 13,30-14,40 15,15-16

Poi faccio i conti e vedo se mangiare quello che raccatto nel frigo o se portare la consorte a cena al ristorante.

Forse per vedere meglio i punti di ingresso servirebbe tracciare fibonacci, anche se non ho capito se serva metterlo con 0 e 100 su max e min della giornata precedente tenendo conto solo del corpo delle candele o anche delle shadow. (in realtà non son nemmeno sicuro che bisogna pescare max e min di ieri, ma nell'intraday suppongo di sì)

Un grazie a tutti Voi.
 
Ultima modifica:
Intraday Ftse Mib FUT. Trend Valida per mercoledi’ 6 giugno 2012
VALUTAZIONE DEL TREND IN CORSO
Massimo
Minimo Apertura Chiusura Volume Trend di Breve
13.075
12.850 12.985 12.930 18.369 Ribassista
ASPETTATIVE TREND DI BREVE (2-3 GIORNI)
[FONT=&quot] Seduta senza particolari emozioni quella di ieri per il future sul Ftse Mib che si è mosso in un range di circa 200 punti, rimanendo ingabbiato nel trend laterale in atto ormai da giorni che ha come estremi i 13.300 da una parte e i 12.550 dall’altra.
Il mercato sta vivendo una fase di stretta lateralità in attesa di una direzionalità che potrebbe già arrivare nella sessione odierna se dalla BCE giungeranno segnali più concreti per arginare la crisi del debito.
Eventuali sorprese positive potrebbero favorire un immediato ritorno degli acquisti e con la riconquista di area 13.000 il derivato potrà mettere nuovamente sotto pressione la resistenza dei 13.200/13.300. Il superamento di questa permetterà ulteriori allunghi in direzione dei 13.500 punti, oltrepassati i quali ci sarà spazio per apprezzamenti più marcati verso i 14.000/14.050 punti, passando per l’ostacolo intermedio dei 13.700/13.800.
La mancata violazione di area 13.000 potrebbe al contrario riportare le vendite con primo sostegno in area 12.850. La perdita di questo livello costringerà a spostare l’attenzione sui 12.700 prima e in seguito sui minimi dell’anno in area 12.600/12.550. Negativo sarà l’abbandono di quest’ultima soglia di prezzo che alimenterà ulteriori vendite con obiettivo i minimi di marzo 2009 in area 12.350/12.300, senza escludere estensioni ribassiste fin verso i 12.000 punti nella peggiore delle ipotesi.
Nelle ultime sedute stiamo assistendo ad un tentativo di recupero che al momento appare però ancora poco convincente, anche se è innegabile un primo parziale allentamento delle pressioni ribassiste che potrebbe preludere ad una ripresa più decisa nel breve.[/FONT]
OPERATIVITA'
[FONT=&quot] Acquistare oltre i 13.000, con stop a 150/200 punti e obiettivo a 13.150 e a 13.300. Vendere sotto i 12.800, con stop a 150 punti e target a 12.650 e a 12.500.
[/FONT]
SUPPORTI RESISTENZE
12.850/12.800
12.650/12.600 12.500/12.350 12.950/13.000 13.150/13.200 13.300/13.500
 
buongiorno a tutti, 50 pti son swing di ieri presi. Ci aggiorniamo + tardi! potrebbe chiudere gap, ma il consiglio di fib di fare 50pti e chiudere la piatta diventerà il mio mantra.

a dopo! (10.10 swing che ha portato da 13010 a 12850 ieri)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto