Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie delle risposte, il decadimento dell'XBR (ed anche del LEV) mi è noto. Fortunatamente non sono incastrato con il lev nel senso che ne ho pochissimi e non da molto in alto (questo è relativo, tra n mesi riguardando la quota potrebbe diventare 'molto' in alto).
La posizione netta tra XBR e LEV sarebbe short, PERO' sono anche long di ETF Eurostoxx50, che a sua volta tiene dentro alcuni titoli italiani su cui è il divieto (ISP e UCG credo) Quindi in un certo senso con l'XBR mi ricopro anche in parte dell'eurostoxx, giusto? Quindi come la mettiamo? Che casino!!

Hai ragione, tutti noi da giorni ci dibattiamo in questi problemi... quelli della Consob sarebbero tutti da (censored) ... :down:
Io esattamente cosa significhi tutto il testo dove si dice che si può shortare fib o altro avendo long su es. UCG "purchè sia marginale" ancora non l'ho capito ... mah ...
 
E' passata una news che conferma il divieto di short selling dei titoli finanziari fino al 30 settembre. Si parla solo di titoli finanziari. Ho guardato sul sito della borsa e non c'è manco la notizia. Qualcuno ha il testo per leggere ed appurare oggettivamente cosa caxxo si può fare e cosa no? E' incredibile che ci sia sta confusione e non ci sia un documento scritto con su qualcosa di chiaro.
Grazie in anticipo per chi sa qualcosa di più
 
E' passata una news che conferma il divieto di short selling dei titoli finanziari fino al 30 settembre. Si parla solo di titoli finanziari. Ho guardato sul sito della borsa e non c'è manco la notizia. Qualcuno ha il testo per leggere ed appurare oggettivamente cosa caxxo si può fare e cosa no? E' incredibile che ci sia sta confusione e non ci sia un documento scritto con su qualcosa di chiaro.
Grazie in anticipo per chi sa qualcosa di più

Direttamente dal sito Consob
Commissione Nazionale per le Societ e la Borsa

Prorogate le misure temporanee in materia di vendite allo scoperto (comunicato stampa del 25 agosto 2011)

La Consob, attese le attuali condizioni di mercato, in stretto coordinamento con le altre autorità europee che hanno recentemente introdotto limiti all’attività di short selling (Belgio, Francia, Spagna e Grecia) e sotto l’egida dell’ESMA (European Securities and Markets Authority), ha deciso oggi, con la delibera n. 17911, di prorogare la propria decisione n. 17902 del 12 agosto 2011, concernente misure restrittive in materia di posizioni nette corte su titoli azionari, sino al 30 settembre 2011.

Coerentemente con tale decisione, la Consob ha prorogato l’efficacia della delibera n. 17862 del 10 luglio 2011, concernente misure relative alla comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari, sino al 14 ottobre 2011.

La Consob continuerà a monitorare l’andamento del mercato e la sua evoluzione. Nel caso le condizioni di mercato dovessero consentirlo la Consob, in consultazione con le menzionate autorità, valuterà l’opportunità di abrogare il divieto ovvero di adottare ogni altra decisione che dovesse apparire opportuna.

In questo caso la Consob cercherà di seguire un approccio comune a quello delle altre autorità secondo una strategia di uscita concordata congiuntamente.

La valutazione comune sull’exit strategy verrà effettuata dalle autorità nel prossimo mese di settembre.
 
Direttamente dal sito Consob
Commissione Nazionale per le Societ e la Borsa

Prorogate le misure temporanee in materia di vendite allo scoperto (comunicato stampa del 25 agosto 2011)

La Consob, attese le attuali condizioni di mercato, in stretto coordinamento con le altre autorità europee che hanno recentemente introdotto limiti all’attività di short selling (Belgio, Francia, Spagna e Grecia) e sotto l’egida dell’ESMA (European Securities and Markets Authority), ha deciso oggi, con la delibera n. 17911, di prorogare la propria decisione n. 17902 del 12 agosto 2011, concernente misure restrittive in materia di posizioni nette corte su titoli azionari, sino al 30 settembre 2011.

Coerentemente con tale decisione, la Consob ha prorogato l’efficacia della delibera n. 17862 del 10 luglio 2011, concernente misure relative alla comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari, sino al 14 ottobre 2011.

La Consob continuerà a monitorare l’andamento del mercato e la sua evoluzione. Nel caso le condizioni di mercato dovessero consentirlo la Consob, in consultazione con le menzionate autorità, valuterà l’opportunità di abrogare il divieto ovvero di adottare ogni altra decisione che dovesse apparire opportuna.

In questo caso la Consob cercherà di seguire un approccio comune a quello delle altre autorità secondo una strategia di uscita concordata congiuntamente.

La valutazione comune sull’exit strategy verrà effettuata dalle autorità nel prossimo mese di settembre.

"La Commissione ha deciso oggi, con la delibera n. 17902, l’adozione di misure restrittive sulle posizioni nette corte. La decisione - presa sulla base l'articolo 74 del Tuf, che assegna alla Consob il compito di vigilare sui mercati regolamentati al fine di assicurare la trasparenza, l'ordinato svolgimento delle negoziazioni e la tutela degli investitori adottando, in caso di necessità e urgenza, i provvedimenti necessari - tiene conto della la straordinarietà delle condizioni di mercato rilevate nelle sedute del mese di agosto 2011, caratterizzate da un rilevante incremento della volatilità.​
Ritenuto non più sufficiente, alla luce delle mutate condizioni di mercato, il regime di comunicazione delle posizioni nette corte, adottato lo scorso 10 luglio, e considerati i provvedimenti in materia di posizioni nette corte adottati dalle competenti Autorità francese, spagnola e belga, la Commissione ha deliberato il divieto di assumere posizioni nette corte ovvero incrementare posizioni nette corte esistenti, anche intraday, in relazione al capitale degli emittenti del settore finanziario."

Certo che leggendo questa frase sembrerebbe che non si possa incrementare posizioni corte già esistenti ... ma se uno non le ha potrebbe farlo ... o sbaglio ... mi sento frustrato .... :(
 
"La Commissione ha deciso oggi, con la delibera n. 17902, l’adozione di misure restrittive sulle posizioni nette corte. La decisione - presa sulla base l'articolo 74 del Tuf, che assegna alla Consob il compito di vigilare sui mercati regolamentati al fine di assicurare la trasparenza, l'ordinato svolgimento delle negoziazioni e la tutela degli investitori adottando, in caso di necessità e urgenza, i provvedimenti necessari - tiene conto della la straordinarietà delle condizioni di mercato rilevate nelle sedute del mese di agosto 2011, caratterizzate da un rilevante incremento della volatilità.​
Ritenuto non più sufficiente, alla luce delle mutate condizioni di mercato, il regime di comunicazione delle posizioni nette corte, adottato lo scorso 10 luglio, e considerati i provvedimenti in materia di posizioni nette corte adottati dalle competenti Autorità francese, spagnola e belga, la Commissione ha deliberato il divieto di assumere posizioni nette corte ovvero incrementare posizioni nette corte esistenti, anche intraday, in relazione al capitale degli emittenti del settore finanziario."

Certo che leggendo questa frase sembrerebbe che non si possa incrementare posizioni corte già esistenti ... ma se uno non le ha potrebbe farlo ... o sbaglio ... mi sento frustrato .... :(


Fino ad oggi alcune piattaforme ti permettevano di assumere posizioni corte a copertura di posizione lunghe esistenti.....in pratica potevi essere lungo su titoli e corto di fib.........in realta' la " copertura " poteva eccedere la quantita' di titoli.....:D........da domani .......non so...:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto