News
              21/08/2013 13:34
L'Europa prosegue in calo. Deboli anche i futures Usa
 Davide Pantaleo
  
Arrivate al giro di boa le Borse europee si confermano tutte in  territorio negativo, penalizzate anche dall'andamento ribassista dei  futures Usa. Prevale un clima di attesa in vista della diffusione delle  minutes del FOMC e così gli investitori preferiscono non sbilanciarsi  prima di tale appuntamento. Il Cac40 oscilla intorno alla parità,  lasciando più indietro il Dax30 e il Ftse100 che scendono  rispettivamente dello 0,16% e dello 0,5%.    Più pesante il bilancio di Piazza Affari che dopo la pesante flessione  delle ultime due sedute continua a perdere terreno, con l'indice Ftse  Mib in rosso dello 0,63% poco sotto i 16.900 punti.  Tra le blue chips che snobbano il calo del mercato troviamo Tod's che  sale dell'1,38%, seguito da Autogrill che avanza dello 0,84%, mentre STM  si apprezza dello 0,63%. Spunti positivi per i titoli del Lingotto con  Exor e Fiat auto in progresso dello 0,61% e dello 0,33%, seguiti da Fiat  Industrial che mostra un frazionale rialzo dello 0,27%.    Nel settore bancario l'unica nota positiva è quella di Banca Monte  Paschi che viaggia in lieve salita dello 0,1%, mentre resta sulla parità  Banca Popolare dell'Emilia Romagna. In rosso di circa un punto Ubi  Banca e Unicredit, mentre Mediobanca e Intesa Sanpaolo scendono  dell'1,28% e dell'1,44%, lasciando più indietro Banca Popolare di Milano  che accusa un ribasso del 2,47%.    In fondo al paniere delle blue chips troviamo Fondiaria-Sai con un  affondo di oltre quattro punti percentuali, e proseguono le vendite per  Finmeccanica che arretra del 2,22% sulla scia delle cattive notizie dal  Belgio, dalla Russia e dalla Corea.    Negative le indicazioni che arrivano intanto dall'opposta sponda  dell'Atlantico dove si dovrebbe assistere ad una partenza in calo visto  che il future sull'S&P500 e quello sul Nasdaq100 arretrano entrambi  di circa lo 0,25%.   Per le novità sul fronte macro Usa segnaliamo le vendite di case  esistenti a luglio, per le quali le attese parlano di un dato pari a 5,2  milioni di unità, in rialzo rispetto alle 5,08 della rilevazione di  giugno.L'evento clou della gionata sarà quello in programma due ore  prima della chiusura di Wall Street, quando saranno presentate le  minutes del FOMC, ossia i verbali dell'ultima riunione della Fed. Il  documento sarà esaminato con grande attenzione visto che lo stesso  potrebbe contenere elementi utili per meglio definire il timing relativo  all'exit strategy della Banca Centrale americana. Prima dell'apertura di Wall Street saranno diffusi i risultati  trimestrali di Lowe's Companies e di Target Corporation, per i quali si  prevede un utile per azione rispettivamente di 0,79 e di 0,98 dollari.  In agenda anche la trimestrale di Toll Brothers, con un eps atteso di  0,26 dollari, mentre dopo il suono della campanella i riflettori si  accenderanno sui numeri degli ultimi tre mesi di Hewlett-Packard, per i  quali si prevede un utile per azione di 0,87 dollari.  Fonte: News 
Trend Online 
             Fonte: News Trend-online