Marmellata di arance:
-Arance
(intere, non trattate, ben lavata la buccia e con vari buchi fatti con una forchetta, lasciate in ammollo per 3 giorni, cambiando l'acqua ogni 12 ore)
-Zucchero (si suppone che dovrebbe essere la stessa quantità delle arance bagnate, pero a me risulta troppo dolce, per cui ne metto 4/5 del peso delle arance dopo i 3 giorni di ammollo)
-Acqua (metà del peso delle arance)
Tagliare le arance intere in pezzi piccolissimi o a nastrini. Mettere a cuocere per varie ore mescolando di tanto in tanto (sul gas credo bastino 3 ore; io la faccio sulla economica a legna e ci impiega 5). Sarà pronta quando con il cucchiaio lasciando cadere il liquido faccia un filo (non so se si capisce
)
Se sei pigra come me e non hai voglia di tagliuzzare tutte le arance, faccio solo la metà a pezzettini, e l'altra faccio più grossolanamente perchè una volta cotta la frullo e miscello con quella dell'altra pentola.
Mettere nei barattoli.
Perche duri dovresti fare il sotto vuoto; normalmente si fa al bagnomaria... però così ci spendi un sacco di gas e tempo. Io, una volta chiusi i barattoli, li capovolgo (così non entra l'aria), e la marmellata raffreddandosi forma il vuoto. Il giorno dopo, già belli freddi, li rigiri.
A me durano così un anno.