deltazero
Forumer storico
apro questo 3 d ed esprimo mia opinione su invito di Equilibrio:
Scusa delta.......secondo me dovresti chiarire maggiormente questo concetto....
IL BANCO......chi è....?
Che ne sappia io sono i MM che però non guadagnano in base alla direzione del mercato (non hanno interessi nelle negoziazioni) ma assolvono la funzione di "controllori", devono far sì in pratica che continui ad esistere equilibrio tra PUT e CALL senza distorsioni del mercato che permetterebbero prese di profitto tramite "inefficenze"....tutto quà...
Chi guadagna dalla vendita PUT/CALL sono i grossi investitori che però non sono il BANCO....... le regole direbbero questo.....poi.....![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
....a me è sempre sembrato ci sia casino su questo concetto......si confondono spesso le operazioni svolte dagli operatori con quelle svolte dalle istituzioni preposte alla vigilanza del mercato che hanno il potere di operare ma solo per mantenere il mercato in condizioni di efficenza...
Se invece s'intende altro io vorrei capirlo meglio, perchè a me risulta che di attori nel mercato ne esistano solo 2, compratori e venditori.....si tratti di azioni, future, opzioni, sempre due sono.......la comparsa invece del terzo attore a me ha sempre lasciato dubbi.
Saluti![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
scrivo la risposta come l'ho pensata in macchina: poco rigore scientifico
l'inizio del mercato delle opt avvenne fra 1 contadino disperato e il mugnaio
il contadino pagando 50€ si assicuro il diritto di vendere al mugnaio il grano a minimo 12€ al qle il prox anno
il figlio gli spiego che aveva comprato per 50€ 1 put base 12 /scad 1 anno
qui abbiamo 1 venditore 1 compratore che si conoscono e si emttono d'accordo su tutto: prezzo strike e scad
quando lo seppe il vicinato , tanti volevano fare la stessa cosa , allora il mugnaio mise fuori 1 listino prezzi in cui indicava strike prezzo e scad e mando fuori i mediatori a fare i contratti al prezzo che lui aveva stabilito
quando lo seppero gli altri mugnai , ognuno fece 1 proprio listino e lo appese nel mercato del paese, tanti prezzi tanti strike tante cose non chiare tante fregature
quando lo seppe il sindaco del paese disse:
l'idea è buona , ma non possiamo tollerare questa confusione che potrebbe distruggere l'idea stessa
facciamo 1 commissione che stabilisce il prezzo corretto e si interpone fra il contadino e il mugnaio e si tiene l'1% di mediazione
era nato il market maker
tutto funzionava bene , poi arrivo l'avidità
il barbiere del paese forte del fatto che sapeva i c....i di tutti , se il raccolto andava bene o male , chiese alla commissione se poteva comprare e vendere contratti senza consegna o ritiro fisico del grano,ma regolando in denaro
la commissione (mm)disse : noi guadagnamo l'1% su 1000 contratti reali , se vendiamo anche qualche contratto di pura speculazione al barbiere che sa tutto , al prete che ne sa di + , noi guadagnamo di +
era nato il mercato delle opt
nel frattempo glia ltri paesi avevano copiato l'idea
la commissione si accorse che doveva pagare contratti che mai sarebbero venuti in utile
tipo le call 100€ e le put 6€ che qualcuno gli aveva venduto
la commissione si riuni e disse qui stiamo perdendo soldi e ancora di + ne perderemo in futuro , i contratti senza grano in consegna sono 10 volte il raccolto normale e quel che è peggio sono i contratti che ci vendono che DOBBIAMO comprare anche se sappiamo che non ci guadagneremo
come facciamo?
riuniamo tutte le commissioni dei paesi vicini e lontani e decidiamo assieme
all'assemblea c'era 1 omino ,riccio e con la cupoletta in testa(GS) che disse :
questo mercato con tutti gli 1 % che ci porta è stupido lasciarlo morire , se il problema è che ci vendono contratti che mai incasseremo , dobbiamo semplicemente convincerli che quelli sono i migliori contratti da comprare , il problema sono le call 100 e le put 6? benissimo, alla prima grandinata mettiamo in giro che l'80% del raccolto degli altri paesi è distrutto ( se lo dicessimo del ns se ne accorgerebbero) l'avidità e la paura faranno il resto
se voi commissioni (mm)non ve la sentite di farlo , lo faccio io , quando avete contratti in + di quel che è per voi fisiologico , io vi faccio da controparte, in cambio di 1 piccolo sconto (2%) vi elimino quel problema
era nato il banco
no banco ,no market
il punto è che tutte le opt nell'intorno dell'atm e le vendute otm non sono 1 problema , si possono mettere a posto col deltahedging
ma le opt otm comprate non si mettono a posto con nulla , solo 1 azione sul sottostante puo riportare alla regola : nopastigratis
ps chi ha lavorato nelle sim , dovrebbe aver sentito telefonate del genere :
-senti , ho 1 po di vega e di delta 5 e 10 da sistemare
- la vola delle otm 10 è 35 , posso pagartele 32
-33
-ok mandami il fax con i pezzi che vuoi darmi
tutte quelle telefonate che partono da 1000sim e mm arrivano in 1 posto solo
Scusa delta.......secondo me dovresti chiarire maggiormente questo concetto....
IL BANCO......chi è....?
Che ne sappia io sono i MM che però non guadagnano in base alla direzione del mercato (non hanno interessi nelle negoziazioni) ma assolvono la funzione di "controllori", devono far sì in pratica che continui ad esistere equilibrio tra PUT e CALL senza distorsioni del mercato che permetterebbero prese di profitto tramite "inefficenze"....tutto quà...
Chi guadagna dalla vendita PUT/CALL sono i grossi investitori che però non sono il BANCO....... le regole direbbero questo.....poi.....
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
....a me è sempre sembrato ci sia casino su questo concetto......si confondono spesso le operazioni svolte dagli operatori con quelle svolte dalle istituzioni preposte alla vigilanza del mercato che hanno il potere di operare ma solo per mantenere il mercato in condizioni di efficenza...
Se invece s'intende altro io vorrei capirlo meglio, perchè a me risulta che di attori nel mercato ne esistano solo 2, compratori e venditori.....si tratti di azioni, future, opzioni, sempre due sono.......la comparsa invece del terzo attore a me ha sempre lasciato dubbi.
Saluti
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
scrivo la risposta come l'ho pensata in macchina: poco rigore scientifico
l'inizio del mercato delle opt avvenne fra 1 contadino disperato e il mugnaio
il contadino pagando 50€ si assicuro il diritto di vendere al mugnaio il grano a minimo 12€ al qle il prox anno
il figlio gli spiego che aveva comprato per 50€ 1 put base 12 /scad 1 anno
qui abbiamo 1 venditore 1 compratore che si conoscono e si emttono d'accordo su tutto: prezzo strike e scad
quando lo seppe il vicinato , tanti volevano fare la stessa cosa , allora il mugnaio mise fuori 1 listino prezzi in cui indicava strike prezzo e scad e mando fuori i mediatori a fare i contratti al prezzo che lui aveva stabilito
quando lo seppero gli altri mugnai , ognuno fece 1 proprio listino e lo appese nel mercato del paese, tanti prezzi tanti strike tante cose non chiare tante fregature
quando lo seppe il sindaco del paese disse:
l'idea è buona , ma non possiamo tollerare questa confusione che potrebbe distruggere l'idea stessa
facciamo 1 commissione che stabilisce il prezzo corretto e si interpone fra il contadino e il mugnaio e si tiene l'1% di mediazione
era nato il market maker
tutto funzionava bene , poi arrivo l'avidità
il barbiere del paese forte del fatto che sapeva i c....i di tutti , se il raccolto andava bene o male , chiese alla commissione se poteva comprare e vendere contratti senza consegna o ritiro fisico del grano,ma regolando in denaro
la commissione (mm)disse : noi guadagnamo l'1% su 1000 contratti reali , se vendiamo anche qualche contratto di pura speculazione al barbiere che sa tutto , al prete che ne sa di + , noi guadagnamo di +
era nato il mercato delle opt
nel frattempo glia ltri paesi avevano copiato l'idea
la commissione si accorse che doveva pagare contratti che mai sarebbero venuti in utile
tipo le call 100€ e le put 6€ che qualcuno gli aveva venduto
la commissione si riuni e disse qui stiamo perdendo soldi e ancora di + ne perderemo in futuro , i contratti senza grano in consegna sono 10 volte il raccolto normale e quel che è peggio sono i contratti che ci vendono che DOBBIAMO comprare anche se sappiamo che non ci guadagneremo
come facciamo?
riuniamo tutte le commissioni dei paesi vicini e lontani e decidiamo assieme
all'assemblea c'era 1 omino ,riccio e con la cupoletta in testa(GS) che disse :
questo mercato con tutti gli 1 % che ci porta è stupido lasciarlo morire , se il problema è che ci vendono contratti che mai incasseremo , dobbiamo semplicemente convincerli che quelli sono i migliori contratti da comprare , il problema sono le call 100 e le put 6? benissimo, alla prima grandinata mettiamo in giro che l'80% del raccolto degli altri paesi è distrutto ( se lo dicessimo del ns se ne accorgerebbero) l'avidità e la paura faranno il resto
se voi commissioni (mm)non ve la sentite di farlo , lo faccio io , quando avete contratti in + di quel che è per voi fisiologico , io vi faccio da controparte, in cambio di 1 piccolo sconto (2%) vi elimino quel problema
era nato il banco
no banco ,no market
il punto è che tutte le opt nell'intorno dell'atm e le vendute otm non sono 1 problema , si possono mettere a posto col deltahedging
ma le opt otm comprate non si mettono a posto con nulla , solo 1 azione sul sottostante puo riportare alla regola : nopastigratis
ps chi ha lavorato nelle sim , dovrebbe aver sentito telefonate del genere :
-senti , ho 1 po di vega e di delta 5 e 10 da sistemare
- la vola delle otm 10 è 35 , posso pagartele 32
-33
-ok mandami il fax con i pezzi che vuoi darmi
tutte quelle telefonate che partono da 1000sim e mm arrivano in 1 posto solo