Il cunnilingus

Be', la clitoride è un organo più grande di quello che pensano in troppi. Si allunga ben oltre la piccola punta che si vede. Anche con la penetrazione, dunque, viene stimolata. A questo punto, viene meno la dicotomia iniziale.
Certo è che la sola stimolazione ben fatta della punta della clitoride è un potentissimo viatico all'orgasmo, credo per la maggioranza delle donne. Però, come dicevo, conta con chi lo fai e come.
Cosa vuol dire conta con chi lo fai? Miki rurk si è Bombolo no?
 
Una donna quando abortisce non lo fa per divertimento o per dispetto. E' una scelta quasi sempre difficilissima e dolorosa che lascia delle tracce profonde.
Chi dovrebbe prendere la decisone, l'uomo? :mumble:
 
ah ecco, Bè alla fine però è assurdo parlare di vaginale in quanto questa (la vagina) è priva di terminazioni nervose che contribuisono al piacere sessuale. Insomma viene sempre tutto dal clitoride e in qiesto alla fine uomini e donne abbiamo più somiglianza di quanto si creda quindi.
Si, e' sempre il clitoride il centro del piacere, ma non sempre si riesce a stimolarlo con la lingua in alcune donne, serve la penetrazione.
 
Immagina un contratto del genere.
Io uomo non voglio figli e prenderemo precauzioni per evitare gravidanze.
Tuttavia se dovesse accadere e scegli di tenere il bambino non hai diritto al mantenimento.
Se la donna firma, come considereresti tal contratto?
Se un uomo non vuole un figlio, scopa col preservativo o si fa fare la vasectomia.
 
la scelta


io concordo che la scelta in caso di disaccordo spetti assolutamente all donna /madre, ma mi domando, è vera libera scelta quella di abortire se la donna avesse possibilità alternative di reale sostegno economico, comunitario, sociale di assistenza nel caso volesse proseguire la gravidanza?
non è che in molti casi questa libertà legalmente riconosciuta di abortire sia riconducibile a legalizzare una situazione la cui alternativa sarebbe un disonore sociale in certe zone del paese, un rischio fisico che ai tempi c'era di aborto illegale e di prooblemi di sostentamento della prole?
meglio che niente, ma non mi sembra una grande conquista nell caso
Ma ad esempio e' giusto che la donna possa avere l'esclusiva dell'aborto se l'uomo le propone di provvedere in tutto e per tutto al mantenimento del figlio e in pratica lei avrebbe solo il ruolo di madre surrogata per 9 mesi?
 
Una donna quando abortisce non lo fa per divertimento o per dispetto. E' una scelta quasi sempre difficilissima e dolorosa che lascia delle tracce profonde.
Chi dovrebbe prendere la decisone, l'uomo? :mumble:
Ci sono altre variabili oltre al "divertimento" o "dispetto" , magari potrebbe abortire perchè il figlio viene nel momento sbagliato e gli rovina le vacanze o c'è di mezzo la carriera lavorativa.
 
la scelta


io concordo che la scelta in caso di disaccordo spetti assolutamente all donna /madre, ma mi domando, è vera libera scelta quella di abortire se la donna avesse possibilità alternative di reale sostegno economico, comunitario, sociale di assistenza nel caso volesse proseguire la gravidanza?
non è che in molti casi questa libertà legalmente riconosciuta di abortire sia riconducibile a legalizzare una situazione la cui alternativa sarebbe un disonore sociale in certe zone del paese, un rischio fisico che ai tempi c'era di aborto illegale e di prooblemi di sostentamento della prole?
meglio che niente, ma non mi sembra una grande conquista nell caso
La scelta è sempre una conquista.
Ogni scelta è per forza condizionata dal contesto.
Potremmo discutere per ore sui motivi che portano a scegliere l'IVG ma sarebbe una discussione senza senso: ogni donna, ogni storia è a sè.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto