A me sembra che il capital gain si calcoli sulla differenza tra il prezzo medio di acquisto e quello di vendita. Quel "medio" ha la sua importanza.Infatti il capitail gain si tassa sulla differenza tra il valore di acquisto e di vendita.
Probabilmente questo PMC che sale giornalmente è il rateo che aggiunge valorizzazione al titolo agli effetti del conto titoli.
Prova a vedere come si è comportato quando ha pagato la cedola.
Curiosità: avviene su tutti i BTP o solo su quelli indicizzati?
A me sembra che il capital gain si calcoli sulla differenza tra il prezzo medio di acquisto e quello di vendita. Quel "medio" ha la sua importanza.
Infatti se ho diversi acq a prezzi alti, diciamo 100,00 il pm sarà alto, appunto 100,00 e se successivamente faccio con lo stesso titolo un acq a 90 e rivendo a 92 le 2 figure di c.g. generano una minus invece di una plus. Poi è chiaro che prima o poi tutto si compenserà e le tasse saranno pagate correttamente.
Credo di non avere grandi capacità nel dare spiegazioni ma penso di aver toccato un concetto che forse va chiarito meglio ai più inesperti altrimenti dalla nota informativa mensile della banca che riassume tutti gli eseguiti fatti con le relative minus e plus ottenute diventa difficile capire come sia possibile che da una operazione in gain si possa ottenere una minus.
Si ma se sale e contemporaneamente mi tolgono soldi dal c.c. vuol dire che me li prendono. Naturalmente devo verificare (questo lo verificherò venerdì prox confrontando quello che ho sul c.c. il venerdì cn quello che avrò la domenica).
A me sembra che il capital gain si calcoli sulla differenza tra il prezzo medio di acquisto e quello di vendita. Quel "medio" ha la sua importanza.
Infatti se ho diversi acq a prezzi alti, diciamo 100,00 il pm sarà alto, appunto 100,00 e se successivamente faccio con lo stesso titolo un acq a 90 e rivendo a 92 le 2 figure di c.g. generano una minus invece di una plus. Poi è chiaro che prima o poi tutto si compenserà e le tasse saranno pagate correttamente.
Credo di non avere grandi capacità nel dare spiegazioni ma penso di aver toccato un concetto che forse va chiarito meglio ai più inesperti altrimenti dalla nota informativa mensile della banca che riassume tutti gli eseguiti fatti con le relative minus e plus ottenute diventa difficile capire come sia possibile che da una operazione in gain si possa ottenere una minus.
...
Credo sia normale...
sempre chiarissimo e preciso, complimenti e grazie!Nozioni essenziali sul Prezzo di Carico - ........
Anch' io ho in portafoglio titoli per i quali la banca aggiorna automaticamente il prezzo medio di carico.
Credo sia normale.
Prendiamo ad esempio uno zc emesso a 40 che rimborserà 100 dopo 20 anni.
Tu compri il titolo al 10° anno (a metà della sua vita) e lo compri (per comodità di calcolo) a 70 (40+60/20*10).
Il tuo pmc è di 70, ma non può rimanere 70 fino alla scadenmza del titolo, perché avresti una plusvalenza compensabile impropria.
Ed è per questo che a partire dal giorno successivo all' acquisto il tuo pmc verrà automaticamente incrementato fino a farlo arrivare a 100 il giorno della scadenza.
Questo meccanismo vale anche per i titoli emessi sotto la pari