IL PARADOSSO DEL NOSTRO TEMPO NELLA STORiA E’ CHE…

[FONT=&quot]Prima togli le tasse sulla prima casa, poi crei una mega-bolla planetaria che induce le banche a concedere mutui a chiunque a tassi bassissimi per comprarsi la prima casa; poi i mutui a tassi bassissimi li fai diventare a tassi altissimi, poi tassi la prima casa il doppio di quello che era tassata prima che tutti se ne comprassero una.[/FONT]

[FONT=&quot][/FONT]
 
Ultima modifica:
HTML:
[quote="alicetta, post: 2615147"]
Nulla contro le donne, nulla contro i gay...ma mamma mia, entrambi, solo a nominarvi siete divenuti permalosetti:eek:
forse che hanno fatto un'altro comandamento: <<non nominare il nome dei gay e delle donne invano>>:eek:
 
quanto alle idee di Pendola te le lascio tutte, probabilmente non capisce manco lui quel che vuol dire:lol:[/b]
Questione di background culturale e/o scarsa propensione a chiedersi il perchè- la causa- degli accadimenti - superficialita' quindi ed abitudine allla velocita' con cui si vuol consumare ogni cosa impedendoci di capirla-Il
Il male di questo ultimo secolo-

Ll'abitudine poi a voler coltivare soltanto i consumi del proprio io personale porta inevitabilmente a necrotizzare le cellule del cervello finendo per non captare il divenire e compromettere oggi le scelte per il futuro

Le Donne, il Poeta, e qualche maschio d'eccezione come vendola pare abbiano invece questa prerogativa innata-
Probabilmente rientra nella Legge che governa il Cosmo
Un Atomo sperduto che vaga in attesa di una nuova dimensione da fecondare ?:cool:

E se ci inkazziamo è perchè oramai siamo stufi di ripeterlo solo nel privato, visto che nel pubblico (mass-media e altri siti)non abbiamo voce o siamo
perennemente relegati alla ironia o al dileggio (vedi Libero che ci accusa della scarsa natalita' in Italia e lo risolverebbe impedendoci di leggere libri:specchio:)

HTML:
quanto alle donne, come diceva Pirandello: <<Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti>>.:wall:
per fortuna vostra oggi sembra possibile anche comprarsele:wall:



HTML:
Chiamiamo donna un bell'animale senza pelliccia, la cui pelle è molto ricercata.:up:]Non ti arrabbiare, ti sono affezzionato
.:love:
Inutile dire che ogni aforisma sulle donne da secoli a ben controllare è fatta da sfigati impotenti

non mi arrabbio ma questa affermazione è profondamente offensiva,
in questi casi mamma diceva -non so se ridere o piangere


a parte tutto ciò buona domenica e leggiti i saggi di PPasoli senza pregidizi :)
 
10:57 - Tagliamo tutto ma non le nostre indennità. La norma della manovra Monti che prevede un decreto per ridurre già da gennaio le indennità ai parlamentari equiparandole a quelle percepite dai colleghi del resto d'Europa non piace per niente ai politici nostrani. "Viola l'autonomia del Parlamento", fanno sapere da Montecitorio e Palazzo Madama.
L'indennità di un deputato italiano oggi ammonta a 11.704 euro, ovviamente al netto della diaria. E' di circa 6mila euro in meno (per la precisione 5.339) la media delle retribuzioni nell'eurozona. Cifre a cui guarda come modello il governo con l'obiettivo di ridurre i costi della politica. Cifre che farebbero venire un colpo ad Alessandra Mussolini, che al settimanale A ha dichiarato: "Togliere il vitalizio è istigazione al suicidio".

I parlamentari preferirebbero invece adeguarsi a Strasburgo: un eurodepuato guadagna infatti quasi 6mila euro netti mensili, ma al netto dei generosi benefit, e i collaboratori sono a carico del Parlamento. I tecnici di Montecitorio hanno fatto due conti e hanno scoperto che l'adeguamento all'Europarlamento farebbe quasi raddoppiare i costi della "casta" anziché ridurli.



se vi capita di incontrarne per strada uno, non trattenetevi dall'esprimere, con gentile e moderata fermezza, tutto il disprezzo assoluto per questi spregevoli esseri, immondi e marci
mamma mia che voglia di prenderli a calci nel c.u.l.o (gentilmente e moderatamente)

 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto