Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si ma la cosa che mi sconcerta di piu è che ho appena letto il report di Migliorino
e fino a ieri dava discesa infernale, stamattina siccome non gli quadra piu come è logico , cambia parere e addirittura l annuale è partito a dicembre 2010, per cui salita a piu non posso.
Ora io capisco che ci si possa sbagliare , ma portare per il culo gente che legge andando magari short per mesi e poi di punto in bianco accorgersi che si è toppato e in men che non si dica rigirare la frittata di 360 gradi , bhe non è serio e da incompetenti .
Il perche è anche molto semplice ancora non hanno capito che quel software previsionale con DNA e altre minchiate varie è una cacata, tutti quelli che si sono basati costruendoselo x cavoli loro stanno tutti toppando alla grandissima.
Fatalità i coglioni come me e altri che conosco che usano il vecchio e sano metodo di 2 medie ......non toppano.
SVEGLIAAAA
questa news casca a pennello con la mia domanda precedente :lol:
 
si ma la cosa che mi sconcerta di piu è che ho appena letto il report di Migliorino
e fino a ieri dava discesa infernale, stamattina siccome non gli quadra piu come è logico , cambia parere e addirittura l annuale è partito a dicembre 2010, per cui salita a piu non posso.
Ora io capisco che ci si possa sbagliare , ma portare per il culo gente che legge andando magari short per mesi e poi di punto in bianco accorgersi che si è toppato e in men che non si dica rigirare la frittata di 360 gradi , bhe non è serio e da incompetenti .
Il perche è anche molto semplice ancora non hanno capito che quel software previsionale con DNA e altre minchiate varie è una cacata, tutti quelli che si sono basati costruendoselo x cavoli loro stanno tutti toppando alla grandissima.
Fatalità i coglioni come me e altri che conosco che usano il vecchio e sano metodo di 2 medie ......non toppano.
SVEGLIAAAA
ma l annuale non è partito quest esate??
 
si ma la cosa che mi sconcerta di piu è che ho appena letto il report di Migliorino
e fino a ieri dava discesa infernale, stamattina siccome non gli quadra piu come è logico , cambia parere e addirittura l annuale è partito a dicembre 2010, per cui salita a piu non posso.
Ora io capisco che ci si possa sbagliare , ma portare per il culo gente che legge andando magari short per mesi e poi di punto in bianco accorgersi che si è toppato e in men che non si dica rigirare la frittata di 360 gradi , bhe non è serio e da incompetenti .
Il perche è anche molto semplice ancora non hanno capito che quel software previsionale con DNA e altre minchiate varie è una cacata, tutti quelli che si sono basati costruendoselo x cavoli loro stanno tutti toppando alla grandissima.
Fatalità i coglioni come me e altri che conosco che usano il vecchio e sano metodo di 2 medie ......non toppano.
SVEGLIAAAA


E il bello è che l'ideatore del battleplan e in quanto tale colui che ha piu' esperienza di tutti noi nell'usare i sani e vecchi sistemi
 
Ciao Michi, interessante questo tuo grafico, posso sapere come lo realizzi.
Grazie

Qua si aprirebbe una discussione un po' lunga nel senso che non so se in questo 3d tutti siano d'accordo sul fatto che io venga ad invadere di post lo stesso.
La costruzione dell'indicatore comunque non è proprio semplicissima, nel senso che mi avvalgo di software di calcolo numerico (e qui qualcuno già storcerà il naso).
Vorrei inoltre far notare comunque che in questo modo si evitano molti falsi segnali, anche se niente è mai certo ovviamente, in quanto lavorando nel dominio della frequenza, a differenza di una media mobile il cui sviluppo presente non è influenzato da valori futuri, in questo caso l'ultimo tratto dell'indicatore si ridetermina proprio in funzione di essi, proprio come i cicli del resto.
 
ciao Leo, è da un po' che volevo farti una domanda che riguarda l'impostazione ciclica superiore, e che nasce dal fato che tu, a differenza di molti altri, hai parlato di rialzo importante già a dicembre, come hai sottolineato anche in questi giorni.
In teoria (e sottolineo in teoria) al 30/11 parte l'ultimo semestrale di un biennale partito a marzo 2009, e in particolare è il secondo semestrale dell'annuale partito a maggio 2010.
Considerando che il T+4 maggio/novembre non è riuscito a portarsi sopra i massimi dell'annuale precedente e che quindi è stato piuttosto debole (malgrado fosse il terzo di un biennale, in teoria quello maggiormente forte in caso di biennale rialzista), cosa ti ha portato a prevedere che il secondo semestrale di questo annuale fosse ben più forte del primo e andasse nettamente sopra i suoi massimi?
C'è qualche segnale sfuggito ai più che ti ha messo sulla giusta strada? o è l'impostazione generale degli annuali che per te è diversa da quella che ho sommarimanete tracciato io?
Allora scomponi i cicli , partiamo dall annuale partito a marzo 2009 e finito a maggio 2010 è stato negativo ?NO
se lavorassi sull annuale dove dovrei shortare?
sul 4 ciclo trimestrale o sul segnale del 2 ciclo a 6 mesi oppure alla rottura del minimo del ciclo + piccolo dell annuale , il 6 mesi per cui ancora no.
Scendiamo di un ciclo il 6 mesi partito a maggio insieme all annuale è stato negativo?NO
perfetto allora perche non dovrebbe rompere il max del precedente questo semestrale?perche il 2 trimestre del 1 sei mesi ha rotto il suo minimo :lol:
bhe ma ripeto il sei mesi è stato negativo?
Io nel mio ragionamento i cicli li tiro fuori uno a uno dalle scatole cinesi e li guardo per quello che sono ognuno, trimetre su trimestre sei mesi su sei mesi annuale su annuale.
Spero si capisca ma non posso fare di piu scrivendo , con 10 righe devo far comprendere un concetto per me basilare dove dovrei star 1 ora a parlare .
Meglio che niente :lol::lol::lol:
Accontentatevi.:ciao:
 
Qua si aprirebbe una discussione un po' lunga nel senso che non so se in questo 3d tutti siano d'accordo sul fatto che io venga ad invadere di post lo stesso.
La costruzione dell'indicatore comunque non è proprio semplicissima, nel senso che mi avvalgo di software di calcolo numerico (e qui qualcuno già storcerà il naso).
Vorrei inoltre far notare comunque che in questo modo si evitano molti falsi segnali, anche se niente è mai certo ovviamente, in quanto lavorando nel dominio della frequenza, a differenza di una media mobile il cui sviluppo presente non è influenzato da valori futuri, in questo caso l'ultimo tratto dell'indicatore si ridetermina proprio in funzione di essi, proprio come i cicli del resto.
quanti dati ci sono Farlocchi praticamente non esistenti la metà come x i cicli centrati?
 
Allora scomponi i cicli , partiamo dall annuale partito a marzo 2009 e finito a maggio 2010 è stato negativo ?NO
se lavorassi sull annuale dove dovrei shortare?
sul 4 ciclo trimestrale o sul segnale del 2 ciclo a 6 mesi oppure alla rottura del minimo del ciclo + piccolo dell annuale , il 6 mesi per cui ancora no.
Scendiamo di un ciclo il 6 mesi partito a maggio insieme all annuale è stato negativo?NO
perfetto allora perche non dovrebbe rompere il max del precedente questo semestrale?perche il 2 trimestre del 1 sei mesi ha rotto il suo minimo :lol:
bhe ma ripeto il sei mesi è stato negativo?
Io nel mio ragionamento i cicli li tiro fuori uno a uno dalle scatole cinesi e li guardo per quello che sono ognuno, trimetre su trimestre sei mesi su sei mesi annuale su annuale.
Spero si capisca ma non posso fare di piu scrivendo , con 10 righe devo far comprendere un concetto per me basilare dove dovrei star 1 ora a parlare .
Meglio che niente :lol::lol::lol:
Accontentatevi.:ciao:

Grazie e complimenti:up:
 
Qua si aprirebbe una discussione un po' lunga nel senso che non so se in questo 3d tutti siano d'accordo sul fatto che io venga ad invadere di post lo stesso.
La costruzione dell'indicatore comunque non è proprio semplicissima, nel senso che mi avvalgo di software di calcolo numerico (e qui qualcuno già storcerà il naso).
Vorrei inoltre far notare comunque che in questo modo si evitano molti falsi segnali, anche se niente è mai certo ovviamente, in quanto lavorando nel dominio della frequenza, a differenza di una media mobile il cui sviluppo presente non è influenzato da valori futuri, in questo caso l'ultimo tratto dell'indicatore si ridetermina proprio in funzione di essi, proprio come i cicli del resto.


Ovvero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto