Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buck non te la prendere ma forse non ci siamo capiti. Non ho detto che a Gennaio hai aperto una posizione long perchè ti sei svegliato al mattino e sei sceso dalla parte destra del letto. Sicuramente c'è un'analisi, ci sono delle convinzioni e ci sono dei target. Sono in tutto e per tutto d'accordo con te, non capisco dove ho detto una montagna di fesserie. Ho detto appunto che non mi aspetto una correzione sotto i 22.000. Se mi sbaglio ne consegue applicazione del tuo punto 3.
Allora ho capito male io.
capita quando leggi velocemente e scrivi :lol:
 
Allora o è partito sul cerchietto e quindi non viene più sopra ma rimbalza e scende o stà finendo ora,riparte veloce và in zona 22850 e altrettanto velocemente gira e viene giù di 1000 punti in 3-4 giorni.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    35,1 KB · Visite: 479
Allora o è partito sul cerchietto e quindi non viene più sopra ma rimbalza e scende o stà finendo ora,riparte veloce và in zona 22850 e altrettanto velocemente gira e viene giù di 1000 punti in 3-4 giorni.

anche io la penso come te
mi sembra un testa spalle di breve con neckline a 320, spalla sx a 760, testa a 960, e spalla destra da fare
se prendo coraggio longo da qui con stop stretto
 
Quarto non è detto che abbia ragione ma mancano al massimo 8 giorni compreso oggi alla fine di un mensile , un mensile ritraccia minimo un 5% e il max a meno di altri fattori lo fa sul 3 ciclo settimanale o sulla aprtenza del 4 ciclo, per cui se il minimo è questo del settimanale o va sopra al max o è quello di ieri.

hanno capito tutti, non ho capito io, quindi sono di sicuro io il problema. ciò detto, qual è il minimo di ieri (o di ora) a cui ti riferisci? mi pare di capire non ti aspetti un ulteriore minimo prima della chiusura del mensile... sennò scusa
 
io vedo indice fituso che ha appena brekkato i 22318.......e contemporaneamente ucg ha brekkato i 1,83......

vedem...............per ancora short rimango
 
Il dubbio di quel minimo di uieri era derivato da diverse cose ragionamento , conta ciclica, metà e metà rispettato,infine da quei 2 oscillatori di velocità che non sono li per caso ma servono per indicare se un ciclo puo essere ripartito rompendo la linea dello 0, a volte capita che individuino un lingua di bayer ma è gia difficile capirmi fino a qua figuriamo cui se mi metto a spiegare gli oscillatori.
 

Allegati

  • BORSA_771.gif
    BORSA_771.gif
    70,1 KB · Visite: 138
1 giorno dovreste affrontarla la questione con analisi ciclica penso che
a) vada li
b) non vada li

operativamente avere chiara questa distinzione dovrebbe dare 1 buon plus

Mi è sempre stato detto ed è sempre stato scritto in tutte le salse che l'analisi ciclica è sicuramente più descrittiva della realtà in termini di tempi che non di prezzi. E' evidente che per i prezzi bisogna ricorrere ad altri strumenti. Benvenuto chi integra con idee in tal senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto