Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Buck, grazie per la risposta.
si ho studiato anche dal tenente colombo ma con scarsi risultati sebbene abbia copiato e rimesso su work tutto il materiale.
mi sento confuso e sto cercando tramite web, e su prorealtime di capire il meccanismo, ma con molta difficolta che mi ha portato ad abbandonare lo studio....mannaggia!! ma non demordo facilmente e appena arò 2 minuti buoni di tempo, ci do dentro!!! a presto e ancora grazie!!
Guglielmo

ok ve lo metto qua in 10 parole ve lo banalizzero al massimo per farvi capire.
 
Guarda che c 3e una parte sul blog dove c e scritto didattica dove sio spiega come usare le medie come trovare i tg ecc ecc .

Lo so, lo so... e di questo te ne sono assolutamente grato. Infatti sto studiando. Mi fa solo molto piacere che tu abbia tempo e voglia di continuare la tua "opera di divulgazione" anche per i neofiti come me.
Grazie ancora.
 
Allora la figura è da schifo pero mi interessa il concetto i cicli sono come le matrioske solo che dentro non ne trovi un ma ogni volta 2 , guardando lo scarabocchio sul grafico si capisce che c e un ciclo iniziale formato da MIN/MAX/MIN
dentro di lui ce ne sono 2 piu piccoli min /max/min/max/min
dentro i 2 altri 2 ogni ciclo per cui min /max/min/max/min/max/min/max/min
e cosi via , si nota una cosa importante TUTTI INIZIANO e FINISCONO con un minimo qualsiasi ciclo esso sia , questo vuol dire che quando partira un ciclo di un certo tipo diciamo ciclo settimanale partiranno insieme a lui tutti i cicli a 2 a 2 piu piccoli.
Esempio settimanale =8 giorni di borsa aperta dentro troviamo 2 cicli da 4 giorni di borsa aperte i quali all'interno contengono 4 cicli da 2 giorni di borsa aperta , i quali contengono 8 cicli giornalieri , i quali se 1 giorno di borsa aperta fosse composto da 8 ore troveremmo sempre in riferimento al piu grande cio il ciclo settimanale 16 ciclo da 4 ore ciascuno e 32 cicli da 2 ore ciascuno.
Piu semplice di cosi è impossibile.
dopo che si è capito questo cosi come è composto bisogna passare a come riconoscerli.
 

Allegati

  • BORSA_021.gif
    BORSA_021.gif
    148,3 KB · Visite: 106
Allora la figura è da schifo pero mi interessa il concetto i cicli sono come le matrioske solo che dentro non ne trovi un ma ogni volta 2 , guardando lo scarabocchio sul grafico si capisce che c e un ciclo iniziale formato da MIN/MAX/MIN
dentro di lui ce ne sono 2 piu piccoli min /max/min/max/min
dentro i 2 altri 2 ogni ciclo per cui min /max/min/max/min/max/min/max/min
e cosi via , si nota una cosa importante TUTTI INIZIANO e FINISCONO con un minimo qualsiasi ciclo esso sia , questo vuol dire che quando partira un ciclo di un certo tipo diciamo ciclo settimanale partiranno insieme a lui tutti i cicli a 2 a 2 piu piccoli.
Esempio settimanale =8 giorni di borsa aperta dentro troviamo 2 cicli da 4 giorni di borsa aperte i quali all'interno contengono 4 cicli da 2 giorni di borsa aperta , i quali contengono 8 cicli giornalieri , i quali se 1 giorno di borsa aperta fosse composto da 8 ore troveremmo sempre in riferimento al piu grande cio il ciclo settimanale 16 ciclo da 4 ore ciascuno e 32 cicli da 2 ore ciascuno.
Piu semplice di cosi è impossibile.
dopo che si è capito questo cosi come è composto bisogna passare a come riconoscerli.
ora se ipotizzi che quello piu grande è un ciclo mensile dentro lo troviamo suddiviso in questo modo dove ricordate bene LA 2° META DEL CICLO è SEMPRE UGUALE ALLA PRIMA META. Questo vuol dire che BC sara uguale COME TEMPO ad AB cosi come 2/3 sarà uguale a 1/2 ed allora se 1/2 è un settimanale ed è durato circa 6 giorni ed è finito ieri, quqnato tempo manca perche finisca 2/3?e mancando in riferimento alle matrioske solo la parte 2/3 quando farà il minimo cosa terminera SEMPRE COME TEMPOOOO NO PREZZI?
ORa fatemi dedicare al blog che poi ho da fare ;)
 

Allegati

  • BORSA_022.gif
    BORSA_022.gif
    70 KB · Visite: 114
ragazzi io devo capire se sono io con fastweb oppure sono problemi di IO, a me ogni tanto si ferma e non carica ne le pagine del blog ne il forum poi magari do 3 minuti riparte , ora sarebbe cosa di poco conto ma facendo cosi a volte scrivo una parte di articolo e preticamente me la perdo per strada e mi so un po rotto le palle , per cui se mi dite come va a voi perlomeno chiamo o argema o fastweb
grazie
 
ragazzi io devo capire se sono io con fastweb oppure sono problemi di IO, a me ogni tanto si ferma e non carica ne le pagine del blog ne il forum poi magari do 3 minuti riparte , ora sarebbe cosa di poco conto ma facendo cosi a volte scrivo una parte di articolo e preticamente me la perdo per strada e mi so un po rotto le palle , per cui se mi dite come va a voi perlomeno chiamo o argema o fastweb
grazie


per me lo stesso....problemi solo con IO.....

Un saluto Buck...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto