Allora la figura è da schifo pero mi interessa il concetto i cicli sono come le matrioske solo che dentro non ne trovi un ma ogni volta 2 , guardando lo scarabocchio sul grafico si capisce che c e un ciclo iniziale formato da MIN/MAX/MIN
dentro di lui ce ne sono 2 piu piccoli min /max/min/max/min
dentro i 2 altri 2 ogni ciclo per cui min /max/min/max/min/max/min/max/min
e cosi via , si nota una cosa importante TUTTI INIZIANO e FINISCONO con un minimo qualsiasi ciclo esso sia , questo vuol dire che quando partira un ciclo di un certo tipo diciamo ciclo settimanale partiranno insieme a lui tutti i cicli a 2 a 2 piu piccoli.
Esempio settimanale =8 giorni di borsa aperta dentro troviamo 2 cicli da 4 giorni di borsa aperte i quali all'interno contengono 4 cicli da 2 giorni di borsa aperta , i quali contengono 8 cicli giornalieri , i quali se 1 giorno di borsa aperta fosse composto da 8 ore troveremmo sempre in riferimento al piu grande cio il ciclo settimanale 16 ciclo da 4 ore ciascuno e 32 cicli da 2 ore ciascuno.
Piu semplice di cosi è impossibile.
dopo che si è capito questo cosi come è composto bisogna passare a come riconoscerli.