othello
Forumer attivo
Lo riscrivo anche a te , perche credo di essermi espresso male come difendermi come gestire credo di esserne capace , quello che volevo sapere visto che parlavi di margini come fai a calcolarli, +1c2500/9 -1P2200 , ecco mi sai dire quanti margini prende prima che la metti in opera e a quel punto lo sai per forza perche te lo dice la banca.Questo perche se hai un modo abbastanza preciso per capire il margine richiesto , credo sia utile a tutti.
Grazie.
Leonardo
Ah, non avevo capito, scusa.
Uso il margin calculator che l'Eurex mette a disposizione. Nel precedente mio post avevo anche indicato un'immagine, disponibile con questo strumento, che riporta l'andamento del margine della posizione al variare del sottostante.
