ETC Ipotesi cicliche sul Silver

la regola e'

se il ciclo e' rialzista minimo finale di chiusura ciclo > minimo iniziale di apertura ciclo

se il ciclo e' ribassista minimo finale di chiusura ciclo < minimo inziiale di apertura ciclo

te lo chiedo perche' a volte ho mensili con TOP nella prima meta' quindi ribassisti che pero' terminano con un minimo > minimo con cui e' iniziato il mensile, e' possibile ?

da quello che tu dici mi sembra di capire di si, oppure sto sbagliando io e parliamo di regole diverse ?


Quella che hai citato (in rosso) è la regola n°1 nell'analisi ciclica. Su questa non si discute.

Quell'altra (in giallo perchè è giusto che non la si legga...), per quanto mi riguarda, è una stupidata con pochi fondamenti.

Poi fate voi.
 
aspetta quindi tu come decidi che un ciclo e' rialzista o ribassista ?

non guardi dove avviene il MAX ? c'e' qualcosa che mi sta sfuggendo allora
 
aspetta quindi tu come decidi che un ciclo e' rialzista o ribassista ?

non guardi dove avviene il MAX ? c'e' qualcosa che mi sta sfuggendo allora

Non guardo il max per definirne la sua struttura.

L'hai scritto prima:


  1. Si definisce rialzista un ciclo, qualsiasi sia il suo grado di appartenenza, se il minimo conclusivo è superiore al minimo di origine;
  2. Si definiscfe ribassista un ciclo, qualsiasi sia il suo grado di appartenenza, se il minimo conclusivo è inferiore al minimo di origine.
 
ok perfetto, ma se volessi capire mentre il ciclo si sta formando come faccio ?

per il ribassista mi basta che venga fatto un nuovo minimo inferiore a quello iniziale, ma per quello rialzista c'e' qualche metodo ?

inoltre le chiusure dei cicli maggiori mi sono un po' ostiche tipo intermedio / annuale, ovvero come decido se un intermedio/annuale e' chiuso ?

se cambia il trend e' facile, tipo ero ribassista e subito sembra rialzista il nuovo (magari fa un TOP sopra all'ultimo TOP registrato), ma se il trend continua allora che faccio non lo considero chiuso ?

scusami per le tante domande ma essendo tu l'esperto :) mi tocca rivolgerle a te :)
 
Ultima modifica:
ok perfetto, ma se volessi capire mentre il ciclo si sta formando come faccio ?

per il ribassista mi basta che venga fatto un nuovo minimo inferiore a quello iniziale, ma per quello rialzista c'e' qualche metodo ?

inoltre le chiusure dei cicli maggiori mi sono un po' ostiche tipo intermedio / annuale, ovvero come decido se un intermedio/annuale e' chiuso ?

se cambia il trend e' facile, tipo ero ribassista e subito sembra rialzista il nuovo (magari fa un TOP sopra all'ultimo TOP registrato), ma se il trend continua allora che faccio non lo considero chiuso ?

scusami per le tante domande ma essendo tu l'esperto :) mi tocca rivolgerle a te :)

In questo schema trovi tutte le risposte alle tue domande....

Non a caso, in un post di ieri, ti evidenziavo che il conteggio non è tutto nell'analisi ciclica. Esistono anche i prezzi, intesi come segnale di inversione.

Come si legge questo schema?
Facile! Prendiamo, ad esempio, il ciclo Mensile(T+2).
Un ciclo Mensile inverte il suo sviluppo se, nel primo 50% del suo sviluppo (ovvero <16 barre), genera un ciclo Tracy ribassista.
Un ciclo Mensile, giunto oltre il 50% del suo sviluppo (>16 barre) se genera un T-1 in configurazione ribassista.

E così, via via, per tutti gli altri cicli.

Esistono, poi, delle eccezioni che non mi pare il caso di approfondire in questo momento.
 

Allegati

  • Livelli di inversione.PNG
    Livelli di inversione.PNG
    46 KB · Visite: 152
Buongiorno,

concluso il ciclo Tracy sul minimo del 14Mar, il movimento di ieri ci indica che un nuovo ciclo Tracy ha avuto luogo ed in particolare che detta oscillazione a 6/8gg dovrebbe essere parte integrante dell'ultimo ciclo a 15gg dell'attuale ciclo Intermedio del Silver.

Temporalmente tutto procede come da piano stilato qualche settimana fa.

Il movimento, infatti, dovrebbe culminare con un minimo, identificativo della conclusione del ciclo Intermedio, a fine Marzo.


Buon weekend.


La reazione in essere non ci dovrebbe cogliere di sorpresa poichè ci indica che, oltre ad un ciclo Tracy, anche una nuova oscillazione a 15gg(T+1) è in essere dal minimo del 14Mar (come da ipotesi graficata nell'altro chart).

Tale spinta up dovrebbe terminare, come massima estensione possibile, entro venerdì 23Mar.

Infatti, il ciclo T+1 inverso, che ha avuto luogo lo scorso 29Feb, è giunto con un minimo (quello odierno) al suo 13°giorno di vita.

Per il brevissimo periodo (1/2 sedute) mi attendo la conclusione, con il consueto minimo di riferimento, del 1°ciclo a 4gg(T-1) del Silver.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    63,2 KB · Visite: 163
Buongiorno a tutti.

Il linea i miei commenti.



Come anticipato nel post di risposta a Silvetro, con quello odierna il Tracy che ha avuto luogo dal minimo del 6Mar è giunto al suo 7°giorno di vita.
Con la vìolazione avvenuta ieri del supporto ciclico posto a 32.49$, tutte le strutture di grado T, T+1 e T+2 risultano vincolate al ribasso.

Preso atto di ciò, nell'attuale oscillazione a 8gg(Tracy) non è ammesso un giornaliero (barra daily) con un minimo superiore a quello della seduta di ieri 14Mar.

Se ciò dovesse accadere ci troveremmo in una nuova struttura ciclica di breve periodo (T-1 o Tracy, probabilmente propedeutica per un nuovo T+1 come ipotizzato nel conteggio che allego).


Ciao Elico, grazie per le tue spiegazioni e per il tuo lavoro. Vediamo dove vuole spingersi questo ultimo impulso rialzista. Elico quante probabilità che sia partito un mensile? In realtà i conteggi mi direbbero nessuna, ma non so se ho sufficiente cultura a riguardo
 
La reazione in essere non ci dovrebbe cogliere di sorpresa poichè ci indica che, oltre ad un ciclo Tracy, anche una nuova oscillazione a 15gg(T+1) è in essere dal minimo del 14Mar (come da ipotesi graficata nell'altro chart).

Tale spinta up dovrebbe terminare, come massima estensione possibile, entro venerdì 23Mar.

Infatti, il ciclo T+1 inverso, che ha avuto luogo lo scorso 29Feb, è giunto con un minimo (quello odierno) al suo 13°giorno di vita.

Per il brevissimo periodo (1/2 sedute) mi attendo la conclusione, con il consueto minimo di riferimento, del 1°ciclo a 4gg(T-1) del Silver.


Buongiorno,

come da aspettative il 1°ciclo a 4gg(T-1) è alla ricerca, all'interno della seduta odierna, del proprio minimo conclusivo.

L'entità della spinta rialzista generata dalla prossima oscillazione T-1 ci farà capire se il top dell'attuale ciclo a 15gg(T+1) è già stato sperimentato.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    59,7 KB · Visite: 152
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    59,9 KB · Visite: 136
Ciao Elico, grazie per le tue spiegazioni e per il tuo lavoro. Vediamo dove vuole spingersi questo ultimo impulso rialzista. Elico quante probabilità che sia partito un mensile? In realtà i conteggi mi direbbero nessuna, ma non so se ho sufficiente cultura a riguardo


Ciao caro,

direi nulle....

L'ultimo ciclo Mensile, come puoi apprezzare dal chart postato poc'anzi, è iniziato il 16Feb scorso.

Con questa ciclicità, dunque, e sino a prova contraria l'attuale ciclo Intermedio sta andando a concludere il suo sviluppo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto