ETC Ipotesi cicliche sul Silver

quindi ricapitoliamo un po'

ultimo T+1 sara' ribassista in quanto abbiamo violato il minimo di partenza, quindi la configurazione sara' rialzo-ribasso-rialzo/ribasso-ribasso (il 1o rialzo si e' concluso il 20 mar, il 2o e' in atto e' durera' 3gg se uno tiene conto del Tracy inverso che si aspetta un min, max sul normale) quindi abbiamo oltre a questo T-1 altri 2 T-1 (considerando il T+1 da 16gg, ma potrebbe durare anche meno ovviamente)

se avremo una configurazione rialzo-ribasso-rialzo-rialzo vuol dire che abbiamo cambiato mensile dopo l'ultimo ribasso, giusto ?
 
Ultima modifica:
quindi ricapitoliamo un po'

ultimo T+1 sara' ribassista in quanto abbiamo violato il minimo di partenza, quindi la configurazione sara' rialzo-ribasso-rialzo/ribasso-ribasso (il 1o rialzo si e' concluso il 20 mar, il 2o e' in atto e' durera' 3gg se uno tiene conto del Tracy inverso che si aspetta un max) quindi abbiamo oltre a questo T-1 altri 2 T-1 (considerando il T+1 da 16gg, ma potrebbe durare anche meno ovviamente)

se avremo una configurazione rialzo-ribasso-rialzo-rialzo vuol dire che abbiamo cambiato mensile dopo l'ultimo ribasso, giusto ?


Prima che mi mandi in confusione :) abbiamo:

  1. 2°ciclo Mensile ribassista
  2. Di questo Mensile si notano 3 strutture: un T+1 ribassista (16Feb/6Mar), un ciclo Tracy ribassista (pomo della discordia 6/14Mar) e un T+1 ribassista (quello attuale 14Mar/2Apr?!?).
Come fare in modo che non ci fottano?!
In questo momento, così:


  • Prezzo: non devono salire sopra il top del 19Mar (33.09$);
  • Tempo: non è ammesso, nell'attuale struttura T+1, un ciclo Tracy in configurazione rialzista
Questo è quanto. ;)
 
Prima che mi mandi in confusione :) abbiamo:

  1. 2°ciclo Mensile ribassista
  2. Di questo Mensile si notano 3 strutture: un T+1 ribassista (16Feb/6Mar), un ciclo Tracy ribassista (pomo della discordia 6/14Mar) e un T+1 ribassista (quello attuale 14Mar/2Apr?!?).
Come fare in modo che non ci fottano?!
In questo momento, così:


  • Prezzo: non devono salire sopra il top del 19Mar (33.09$);
  • Tempo: non è ammesso, nell'attuale struttura T+1, un ciclo Tracy in configurazione rialzista
Questo è quanto. ;)

Perfetto mi torna :)

infatti nella struttura attuale T+1 composta da 2 Tracy di cui il 1o Tracy ribassista da oggi (infatti ha rotto il minimo di partenza del tracy) questo implica il 2o Tracy ribassista.

ora suddividendo i due Tracy in T-1

il 1o Tracy ha avuto 1o T-1 rialzista, 2o T-1 ribassista che e' quello in atto
il 2o Tracy potra' avere i due T-1 in configurazione rialzo-ribasso (con minimo inferiore al minimo di partenza del 2o Tracy) o ribasso-ribasso

qualsiasi altra configurazione implicherebbe un cambio di mensile, giusto ?

questa era la mia supposizione e domanda
 
Ultima modifica:
Perfetto mi torna :)

infatti nella struttura attuale T+1 composta da 2 Tracy di cui il 1o Tracy ribassista da oggi (infatti ha rotto il minimo di partenza del tracy) questo implica il 2o Tracy ribassista.

ora suddividendo i due Tracy in T-1

il 1o Tracy ha avuto 1o T-1 rialzista, 2o T-1 ribassista che e' quello in atto
il 2o Tracy potra' avere i due T-1 in configurazione rialzo-ribasso (con minimo inferiore al minimo di partenza del 2o Tracy) o ribasso-ribasso

qualsiasi altra configurazione implicherebbe un cambio di mensile, giusto ?

questa era la mia supposizione e domanda

Direi che ci siamo, è corretto.

Il tempo, comunque, ci direbbe che manca ancora un pochetto.

Comunque, a scanso di equivoci, da domani marchiamo stretti eventuali livelli di inversione.
 
L'attuale ciclo Intermedio(T+3) in essere dal bottom del 29Dic scorso è giunto al 54°giorno di vita.

L'acuto ribassista indotto dalla fase correttiva di detta oscillazione ha trovato, per il momento, una forte area supportiva in concomitanza del 50% Fibonacciano e dalla lower band di Bollinger.

Qualche tempo fa avevamo definito quest'area quale target minimale del movimento ribassista.

Preso atto, però, del tempo ancora a disposizione del ciclo T+3 per completare il suo sviluppo e del fatto che, ancor oggi, la maggior parte dei nostri oscillatori non abbiano raggiunto le rispettive aree di ipervenduto sul frame a 2gg, è lecito ipotizzare nuove aree di approdo per la conclusione di questo ciclo Intermedio.

Queste sarebbero rappresentate dall'area 30.5$ in prima battuta e, successivamente (da valutare con il tempo residuo), quella posizionata a 28.6.


Vediamo se ci arriviamo. :)
 
questi valori di approdo mi sembrano corretti

pero' voglio ventilare un'altra ipotesi aggiungendo Elliott (so Elico che tu segui solo quello che avviene e poi spieghi cosa sta accadendo con i fatti ed e' giustissimo)

se l'intermedio avesse un 3o mensile corto (durata intorno ai 22-24gg) questo DEVE essere per forza al ribasso (sequenza rialzo-ribasso-ribasso) potremmo avere come target area 25$ ovvero sotto i 26,145$ di inizio intermedio

allego ora un po di grafici

l'annuale durerebbe ovviamente 42-44 barre ovvero 336-352gg (barra tratteggiata rossa)

1332429775screenshot20120322at4.20.16pm.png


questa sarebbe la situazione mensile (non guardare i dati sul ciclo inverso potrebbero essere sbagliati)

1332429871screenshot20120322at4.20.30pm.png


ed infine la mia visione elliottiana

1332429953screenshot20120322at4.20.45pm.png


allora secondo la mia visione elliottiana siamo in onda V blu, questa da regole di elliott puo' arrivare a:

- 25$ circa se si estende meno delle altre (onda I si e' estesa per 17,52 punti, onda III per 22,12 punti)

- 20$ circa se si estende per un ampiezza pari a onda I (17,52 punti)

- 11$ se si estende piu' di tutte le altre 2 onde (ma per arrivare a questo valore secondo me abbiamo bisogno di un altro annuale)

Ovviamente per iniziare a confermare la visione dobbiamo scendere sotto i 26,145$ di inizio intermedio, fino ad allora rimane una visione :)
 
Ultima modifica:
mi sono addentrato nell'analisi tecnica proprio studiando elliott (anche se non posso definirmi un esperto, per questo le chiamo visioni :) )

pero' se uno azzecca la "visione" poi puo' cavalcare le varie onde, un po come con i cicli, se uno sa che DEVE scendere il mensile allora aspetta il TOP ed entra SHORT a rubar le caramelle ai bambini :)
 
Buongiorno,

la seduta di ieri, avendo generato un low superiore a quello sperimentato il 20Mar, ci certifica che siamo all'interno del 2°ciclo a 4gg(T-1) del T+1 in essere dal 14Mar.

L'oscillazione Mensile(T+2) è giunta, con la seduta odierna, al 25°giorno di vita.

Stiamo, dunque, entrando nell'area temporale sensibile deputata ad intecettare il bottom identificativo di questo ciclo T+2 e, presumibilmente, del ciclo Intermedio(T+3) in essere dallo scorso 29Dic 2011.

Con questo impianto ciclico mancherebbe all'appello l'ultimo affondo che, declinato ciclicamente, potrebbe essere già rappresentato dalla conclusione dell'attuale ciclo Tracy. Detta struttura, infatti, dovrebbe completarsi (come massima estensione), entro la seduta di lunedì 26Mar.

Tutto ciò per arrivare a dire che dalla prossima ottava iniziaremo a porre i livelli di swing al rialzo (trailing stop).


Buongiorno,

l'accellerazione ribassista cui abbiamo assistito ieri ha condotto i prezzi a vìolare il low (14Mar/31.625$) identificativo dell'ultima oscillazione a 15gg(T+1).

Detto movimento ci indica che, se il nostro posizionamento ciclico è corretto, anche l'ultimo ciclo a 4gg(T-1) risulterà ribassista.

Nel brevissimo periodo (entro 2 sedute) non sono ammesse 2 barre daily con minimi crescenti rispetto a quello sperimentato ieri (22Mar/31.09$).

Se ciò dovesse accadere, considererò concluso il 1°ciclo Tracy su quest'ultimo low.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    73,2 KB · Visite: 141
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    65,1 KB · Visite: 142

Users who are viewing this thread

Back
Alto