Obbligazioni bancarie IRLANDA - Banche e titoli di stato irlandesi

I primi periferici a stabilizzarsi (forse)...

12:21p
Fitch affirms Ireland credit rating at BBB plus
12:21p
Fitch previously had negative outlook on Ireland
12:21p
Fitch revises Ireland rating outlook to stable
 
I primi periferici a stabilizzarsi (forse)...

12:21p
Fitch affirms Ireland credit rating at BBB plus
12:21p
Fitch previously had negative outlook on Ireland
12:21p
Fitch revises Ireland rating outlook to stable

Come mai da queste parti?
Io son qui che mi mangio le unghie per Dublino ... :down:.

Oggi, comunque, Irlanda taglia stime pil 2013 all'1,5% dal 2,2% - Milano Finanza Interactive Edition

Poi, in giornata, anche questo dato:

http://www.finfacts.ie/irishfinancenews/article_1025190.shtml

http://www.finfacts.ie/irishfinancenews/article_1025150.shtml
 
Ultima modifica:
Come mai da queste parti?
Io son qui che mi mangio le unghie per Dublino ... :down:.

Oggi, comunque, Irlanda taglia stime pil 2013 all'1,5% dal 2,2% - Milano Finanza Interactive Edition

E che credi, io no? Avevo il 20 5% e l'ho mollato dopo appena 5 punti di risalita, adesso ho ricomprato da poco un piccolissimo nominale del 25 5,4% sui 100, domani forse raddoppio, guardando i cds i titoli sono ancora abbastanza interessanti e sono troppo liquido (un paio di puntacci potrebbero farli), ma cmq mi sono perso decine di punti di risalita :ciuchino:

Guardando meglio, in effetti un BBB+ con ytm lordo appena>5 non è da buttare, il raddoppio ci sta - sto raschiando il barile.
 
Ultima modifica:
E che credi, io no? Avevo il 20 5% e l'ho mollato dopo appena 5 punti di risalita, adesso ho ricomprato da poco un piccolissimo nominale del 25 5,4% sui 100, domani forse raddoppio, guardando i cds i titoli sono ancora abbastanza interessanti e sono troppo liquido (un paio di puntacci potrebbero farli), ma cmq mi sono perso decine di punti di risalita :ciuchino:

Guardando meglio, in effetti un BBB+ con ytm lordo appena>5 non è da buttare, il raddoppio ci sta - sto raschiando il barile.

Potrebbero fare qualcosa in più, ma ormai i titoli hanno corso.
Poi son poco liquidi con interventi massicci di un Hedge Fund ... di cui mi sfugge il nome, che hanno fatto salire i prezzi negli ultimi mesi.
Trattasi sempre di un paese sotto tutela ... a quel punto, meglio un BTP?
 

Pagano l'up del sett 2011, cmq sono in arretramento (rispetto alle previsioni); data un'occhiata alle previsioni macro e all'andamento del debito pubblico non dovrebbero avere cmq un rendimento sui decennali oltre i 200 bp sul Belgio (che gira poco sopra i 2,3 circa :eek:). Il Belgio mi sembra in bolla, ma non è detto che l'Irlanda non lo possa seguire - a distanza, s'intende - anche perchè il mercato dei tds irlandesi è relativamente leggero, lo studente è (=si vuole far apparire) modello ed è anche prossimo ad una piazza, quella londinese, interessata.
 
Pagano l'up del sett 2011, cmq sono in arretramento (rispetto alle previsioni); data un'occhiata alle previsioni macro e all'andamento del debito pubblico non dovrebbero avere cmq un rendimento sui decennali oltre i 200 bp sul Belgio (che gira poco sopra i 2,3 circa :eek:). Il Belgio mi sembra in bolla, ma non è detto che l'Irlanda non lo possa seguire - a distanza, s'intende - anche perchè il mercato dei tds irlandesi è relativamente leggero, lo studente è (=si vuole far apparire) modello ed è anche prossimo ad una piazza, quella londinese, interessata.

Il Belgio, da tempo si è legato al carro francese.
Ha avuto una bella sbandata con l'affare Dexia,ma ora mi pare tranquillo ... c'è ormai un solco che li divide da Irlanda, Spagna e Italia.

Ad ogni modo ha fatto bene chi ha "tenuto" sull'Irlanda.
I frutti si vedono... ma questo lo sappiamo sempre dopo.

I sub/irish ci hanno lasciato le p...e.
 
Ultima modifica:
Potrebbero fare qualcosa in più, ma ormai i titoli hanno corso.
Poi son poco liquidi con interventi massicci di un Hedge Fund ... di cui mi sfugge il nome, che hanno fatto salire i prezzi negli ultimi mesi.
Trattasi sempre di un paese sotto tutela ... a quel punto, meglio un BTP?

Tieni conto, Tommy, che sui quindicinali girano praticamente <100bp sotto la Spagna, che ora ha una percezione di gran lunga peggiore sui mercati. Alla fine, in effetti, sono di una virgola sotto (nel rendimento) ai nostri btp tf di pari durata (a occhio), con rating stabilizzato e rapporto debito/pil leggermente inferiore (ad oggi). Dovranno anche collocare (molto) meno e non sono nell'occhio del ciclone.
Non mi sembrano malaccio, sto cmq parlando di un'esposizione minima, anche perchè, se confrontata con quella al debito bancario di emittenti italiani è irrisoria e rimarrà pure inferiore al btpi35 che in modesta quantità tengo in ptf.
 
Il Belgio, da tempo si è legato al carro francese.
Ha avuto una bella sbandata con l'affare Dexia,ma ora mi pare tranquillo ... c'è ormai un solco che li divide da Irlanda, Spagna e Italia.

Ad ogni modo ha fatto bene chi ha "tenuto" sull'Irlanda.
I frutti si vedono... ma questo lo sappiamo sempre dopo.

I sub/irish ci hanno lasciato le p...e.

Ecco, del Belgio (tds intendo), non ho mai avuto nè avrò, a breve, nulla (errore mio, ovviamente)... faccio fatica a capacitarmi dei rendimenti con cui emette, il legame col carro francese deve essere molto solido, anche nelle aste :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto