tontolina
Forumer storico
Sei in: Il Fatto Quotidiano > Cattiverie > Monti vede una ...
Monti vede una luce in fondo al tunnel della crisi. Sono i disoccupati che si danno fuoco
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 6 settembre 2012
Sei in: Il Fatto Quotidiano > Cattiverie > Monti vede una ...
Vantaggio competititivo: cosa offre l’Italia al mondo economico? La tassazione più alta e la burocrazia più infida
in effetti dobbiamo mantenere nel lusso un oceano di politici che ci costano molti miliardi all'annoFisco/ Monti: Non è il momento di abbassare le tasse
Roma, 7 set. (TMNews) - Aumenterà ancora la tassazione o sarà possibile ridurla come chiedono ancora i sindacati e le imprese? "Il governo non ha attualmente allo studio un provvedimento di questo genere. Il carico fiscale sulle persone fisiche e sulle imprese in Italia è senz'altro eccessivo, ma in questo momento l'attenzione per il riequilibrio della finanza pubblica non può essere allentata". Lo ha detto alla Gazzetta del Mezzogiorno il premier Mario Monti. "Fin dall'inizio del suo mandato il governo, con il costante ed essenziale appoggio del Parlamento, pur avendo dovuto fronteggiare una grave emergenza, ha avviato riforme strutturali dell'economia e dello Stato che renderanno possibile conseguire un bilancio strutturalmente in pareggio (condizione per uno sviluppo economico e sociale sostenibile) pur con minori imposte. Un fisco meno gravoso è una sacrosanta esigenza per i contribuenti onesti. Renderlo concretamente possibile, senza fare promesse irrealizzabili, è un obiettivo tra i più importanti per il Governo", ha rilevato Monti. "Ma prima che la politica di risanamento e di riforma venga consolidata, se possibile anche con radici che ne rendano probabile la prosecuzione con i governi che verranno - ha concluso il premier - iniziare a distribuirne i benefici (ad esempio riducendo l'Irpef) sarebbe prematuro. Quando una tale prospettiva verrà delineata e sarà considerata credibile anche dai mercati, ipotesi di un minore carico fiscale saranno non solo auspicabili, ma concretamente realizzabili".