Journal to portfolio afterlife

Ma non è che per caso sono strano io che leggo le parole di Draghi come irrilevanti?

Le parole di Mario Draghi hanno un peso diverso. Perché vengono lette in Europa, e in Italia, come un'indicazione vincolante: chi ne ha sempre apprezzato la visione le percepisce come una direzione da seguire, chi al contrario l'ha contestata le percepisce comunque come una posizione con cui dover fare i conti.

L'Unione Europea ha già fallito, come ho già avuto modo di scrivere. La Germania ex locomotiva d'Europa ne è un chiaro esempio.

Quindi, Draghi vede il “serio rischio” che l’Europa fallisca su diversi piani: “non raggiungendo gli obiettivi climatici, non garantendo la sicurezza richiesta dai suoi cittadini e perdendo la sua base industriale a vantaggio di regioni che si impongono meno vincoli".

 
Queste munizioni fanno bene al mondo, arricchiscono il terreno di sangue ed altri minerali :jolly:

"I Cdc, Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, hanni affermato che non vi è alcuna prova che i proiettili all’uranio impoverito causino il cancro - ha detto la portavoce del Pentagono Sabrina Singh - L'Organizzazione Mondiale della Sanità riferisce che non vi è stato alcun aumento della leucemia o di altri tumori accertati in seguito a qualsiasi esposizione a uranio, o uranio impoverito, e anche l'Aiea ha affermato inequivocabilmente che non esiste alcun legame provato tra l’esposizione all’uranio impoverito e l'aumento dei tumori o impatti significativi sulla salute o sull’ambiente''.

 
Quando le cose si fanno difficili si adottano gli artifici contabili. Se lo fa la Grecia non va bene, se lo fa la Germania è diverso :jolly:

L'accusa proviene dalla Corte dei Conti tedesca (Bundesrechnungshof), secondo cui il governo di Olaf Scholz avrebbe nascosto le reali condizioni finanziarie del Paese trasferendo impegni finanziari pluriennali in veicoli finanziari speciali (Sondervermoegen), ossia all'interno di società create con il preciso scopo di redistribuire una massa di crediti tra un'ampia gamma di investitori. Una mossa in totale contrasto con le regole europee, sostiene la Bundesrechnungshof, che afferma come questi fondi debbano essere invece contabilizzati nelle finanze pubbliche e che, al momento, starebbero accumulando la massiccia cifra di 869 miliardi di euro.

 
Direi fattibile :jolly:, ma non è che un bel giorno la gente si renderà conto che questi obbiettivi sono irrealistici, nel mondo consumistico in cui viviamo? Volete cambiare spesso lo smartphone per capriccio o salvare l'ambiente ?

Per il WWF la bozza zero è un “punto di svolta” per i negoziati, mentre Greenpeace sottolinea che è necessario fissare un target globale di almeno -75% di produzione di plastica entro il 2040 per restare in linea con gli 1,5 gradi.

 
Che questa fosse l'intenzione l'avevo già letto. L'Unione Europea vorrebbe appropriarsi degli interessi sugli asset finanziari sequestrati alla banca centrale russa. Una ottima mossa che fa capire come orientarsi a molti Stati nel mondo. Chi non è allineato, o chi adotta la politica dei due forni, cercherà anche altre vie dove collocare i propri asset finanziari.

European Union officials will begin meeting with member states this week to outline the bloc’s plan on how to impose a windfall tax on profits generated by more than €200 billion ($215 billion) of frozen Russian central bank assets to aid Ukraine’s reconstruction.
The Russian central bank assets immobilized in the EU are expected to generate some €3 billion in windfall profits. Over half the assets are in cash and deposits, while a “substantial amount” of the remainder is in securities that will transform to cash as they mature in the next two to three years, Bloomberg previously reported.
The prospect of taxing and seizing the windfall profits raises legal as well as financial questions. Several countries have raised concerns that using the proceeds from the assets could encourage official reserve holders to turn their back on the euro, according to the people.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto