Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media. Il testo è stato approvato con 448 voti a favore, 102 contrari e 75 astensioni. (ANSA)
www.ansa.it
La realtà è che la censura colpisce ogni giorno. E se non è censura diretta è shadow banning. Come sapete io sono per la libera espressione, aborro ogni forma di censura così come aborro il pensiero unico.
Con Massimo Del Papa. C'è correlazione tra vaccino e malattia? Molti malati ne sono convinti, una relazione esiste. La sua testimonianza.
www.fcom.it
Sull'argomento vaccini scrivo da persona 50 enne che ha fatto tre vaccinazioni covid. Il mio pensiero su questo argomento è passato attraverso tre fasi:
1 - non mi volevo vaccinare ritenendo che con la mia salute fisica e la mia età il rischio covid fosse trascurabile
2 - mi sono vaccinato per vari fattori come la pressione sociale, per il ricatto green pass, e per la vicinanza con una parente anziana sperando così di non nuocere
3 - non ho intenzione di fare altre vaccinazioni, dopo che si è visto che si sono ammalati ed erano contagiosi anche i vaccinati e dopo che si è acclarato che i paesi con bassa percentuale di vaccinazioni non hanno avuto una extra mortalità superiore ai paesi con più vaccinazioni
Ciò che è evidente è che siamo passati sopra il principio di precauzione con le vaccinazioni di massa senza dei test clinici fatti come si deve, ma questo passi, visto che c'era l'urgenza di intervenire. Dove intravedo della malafede è che non sia stato impostato un sistema di farmacovigilanza attiva. Inoltre, l'avere imposto dei protocolli come la tachipirina e vigile attesa credo sia stato superficiale senza avere tenuto in debita considerazione anche altri pareri.
L'eccesso di mortalità che si è osservato nel 2023 andrebbe attentamente studiato, per capire perchè sia ancora così elevato.
This article examines the evolution of the number of deaths that occurred each month in the European Union, compared with a 'baseline' of the average number of deaths for a particular month over the 4 years from 2016 to 2019.
ec.europa.eu
Ed ora scusate, ma visto l'argomento del video una toccatina alle parti basse ci sta