Journal to portfolio afterlife

gw_-_vincitori_e_vinti_guerra.jpg


 
Una lunga analisi di gdx, i primi 25 titoli che pesano per l'88% della capitalizzazione dell'etf. Chi vuole approfondire trova tutti i dati nell'articolo.

Zeal051322A.jpg


Hanno ampia cassa per acquistare i pesci piccoli più promettenti, per rimpinguare le riserve di metalli preziosi.

Cash flows generated from operations also proved solid last quarter, totaling $4,660m across the GDX top 25 which slumped 8.0% YoY. Their total cash treasuries edged up 0.4% to $20.6b.
That’s the third-highest on record, making for big cash warchests these larger gold miners will use to try and stem their ongoing depletion-driven output shrinkage. While they do expand existing mines and build new ones, most of their growth at major-scale comes from buying entire gold-mining companies outright. The smaller mid-tier and junior gold miners are the prime targets, feeding majors’ insatiable gold-supply pipeline.

E hanno guadagni sempre eccellenti, come avevo già letto nel report di Crescat che avevo postato mesi fa.

Gold-mining profitability last quarter was among the highest on record, and ought to improve further as this year marches on. The gold miners are mostly forecasting improving outputs along with lower costs in coming quarters. That is really-bullish for earnings growth with gold prices highly-likely to keep climbing on balance in this raging inflation. The beaten-down gold stocks are far too low to reflect these strong fundamentals!

 
However, the empirical evidence does suggest there are significant risks to equity prices, especially for longer duration assets (including growth stocks, whose valuations were driven to historically high levels by the Fed’s easy monetary policy). The evidence suggests that those risks will increase greatly if the Fed surprises markets by reducing its balance sheet at a faster pace than it has announced because inflation continues to be persistent at high levels.

 
La credibilità di certe persone è aumentata o diminuita? Fate le vostre valutazioni.

E ti fanno pure i giri di parole pindarici ... :jolly:

Roma, 16 mag - Eni sta valutando l'avvio dell'iter necessario per aprire un doppio conto, uno in euro e uno in rubli, e rispettare, cosi', il pagamento delle forniture di gas dalla Russia in modo da non violare i contratti con Gazprom. Lo riferiscono alcune fonti vicine al dossier. Un portavoce di Eni, interpellato da Radiocor, spiega che 'Eni sta tuttora svolgendo le proprie valutazioni e al momento non ha avviato la procedura di apertura dei due conti'. Il gruppo italiano starebbe attendendo l'ultimo momento utile in attesa di eventuali provvedimenti normativi da parte delle istituzioni europee.
Secondo le fonti, si tratterebbe di aprire due nuovi conti: il pagamento avverrebbe nella valuta contrattuale e poi verrebbe convertito successivamente in rubli da un operatore terzo.


1652709508868.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto