Journal to portfolio afterlife

Ora tutti vogliono l'azionario cinese... uno dei pochi paesi dove la politica monetaria e fiscale è espansiva.

1654873494902.png
 
Io sono sempre stato contrario alle sanzioni, fanno male a tutti e non mi pare il caso di giocare ad un gioco in cui perdono tutti, chi più chi meno.
La normalizzazione dei rapporti con la Russia la vedo molto ma molto lontana purtoppo, sono stati alzati troppo i toni... sorvoliamo sul fornire armi "difensive" da parte dell'UE all'Ucraina, ma l'incitare l'Ucraina al lottare per la vittoria è stato demenziale. Così come l'affermare che solo l'Ucraina debba decidere su un eventuale accordo di pace con rinunce territoriali: visto che l'UE contribuirà fortemente a finanziare la ricostruzione dell'Ucraina mi pare evidente che possa/debba avere voce in capitolo sui termini del negoziato. Che arriverà, non so quando ma arriverà, e io presumo con la formalizzazione delle rinunce territoriali cristallizzate a seguito dell'invasione russa.
I contratti di lungo termine a basso prezzo per l'energia russa sarebbero vitali e solo il taffazzismo degli idioti può portare ad insistere sul puntare a un mix energetico più costoso. Io sono a totale favore della diversificazione delle fonti energetiche, ma per avere un mix di prezzi ragionevole, non così sfavorevole come quello a cui andiamo incontro. Anche l'Ucraina incassa regolarmente le transit fees per far transitare sul proprio suolo l'energia degli odiati russi verso l'UE, e per il momento si sono ben guardati dal chiudere i rubinetti. I nemici sono nemici ma se ti pagano .... sono meno nemici perchè pecunia non olet.
I politici europei difficilmente torneranno sui loro passi a meno di una rivoluzione elettorale che non possiamo dare per scontata, o il ripresentarsi di movimenti popolari estesi come furono i gilet gialli.
Una crisi del debito potrebbe essere scongiurata, se riformassero la bce come prestatore di ultima istanza e monetizzassero il debito, oppure potrebbero proseguire sull'emissione di debito comune europeo. Tutto è possibile quando la melma sale a livelli intollerabili, un accordo politico si trova.
concordo 100%
 
It's no secret that Americans are struggling to make ends meet in today's higher cost-of-living environment, but one in five households reported they were unable to either pay their utility bill in full or at all at least one month in the last year in a recent U.S. Census Household Pulse Survey.
 
While many economists and some administration officials had expected prices to show some signs of cooling, they got the opposite: a re-acceleration in price growth that makes it more likely the Fed is going to have to slam the brakes on the economy as it looks to slow the fastest pace of inflation in 40 years.
.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto