Journal to portfolio afterlife

1660892742598.png
 
Dettagli, per chi se lo può permettere:rotfl:
Perche' non c'e' alcun panico: l'energia non manchera'. L'energia aumentera' di prezzo. Tutto qui.

I numeri dalli giusti .... :jolly:
Il consumo di gas è al 27% in Germania sul totale del mix energetico, perchè guardare alla sola produzione di energia elettrica è un errore.
IN generale , il gas era (nel picco) il 15% del cocktail energetico tedesco. Anche se perdesse il 40% del gas importato, sarebbe il 6% del totale. Va bene, diciamo il 60%? Ok, allora e' il 9% del totale.


fig10-germany-energy-mix-energy-sources-share-primary-energy-consumption-2021.png


fig3-share-energy-sources-gross-german-power-production-2021.png


 
Il costo dell'energia ... dettagli :jolly:
E come sempre la spiegazione è la guerra, non le sanzioni e contro-sanzioni o gli errori nella politica energetica europea.
Il caro-energia causato dalla guerra in Ucraina continua a mangiarsi il surplus negli scambi di beni e servizi dell'Italia con l'estero, che nei dodici mesi a giugno 2022 arriva a 9,2 miliardi di euro da 71,4 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente.
 
Ho buttato dentro il mio portafoglio (semplificato) su Quantalys e lo ho chiamato Actual. Ho tolto il bitcoin in quanto non disponibile come asset class e riparametrizzato a 100% mentre sono investito per il 109%. Dalla analisi ne risulta un portafoglio abbastanza aggressivo, in effetti dovrei valutare se, per come è la mia allocazione attuale, non sarebbe più attinente come benchmark il vanguard lifestrategy 80/20.

1660905922028.png


1660906316103.png


1660906450221.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto