Scorrendo i risultati elettorali dal 1948 al 2006, si assiste dapprima al timido apparire e poi
sempre più al consolidarsi del voto bianco in Italia. Con un lento ma convinto procedere,
infatti, le schede bianche sono passate dalle poco più di seicentomila del 1948,
espressione del 2,3% dei votanti, ai quattro milioni e mezzo circa del 2001, pari al 12,39%
dei voti scrutinati.