portfolioafterlife
too fast for love
Con l'inflazione al 9%, e probabilmente in ulteriore salita, e con i costi dell'energia attuali, è evidente che coi soldi del pnrr si potranno fare meno cose di quelle originariamente previste. Non ci vuole un genio per capirlo.
www.ansa.it
"Bisogna mettere le mani al Pnrr: l'aumento dei prezzi energetici ne impone una revisione. Se non si modificasse, infatti, tutti gli investimenti programmati potrebbero fermarsi o non partire affatto", ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, durante la trasmissione Mattino Cinque in onda su Canale 5.

Energia: Fabi, da Draghi 50 miliardi ma il Pnrr va rivisto - Notizie - Ansa.it
Ammontano a quasi 50 miliardi di euro, tra sconti fiscali e bonus diretti, gli aiuti concessi dal Governo a famiglie e imprese per far fronte all'aumento dei costi delle bollette energetiche. (ANSA)
