Journal to portfolio afterlife

1665377291688.png
 
Il 24% di tasso di interesse debitore non è usura :jolly:
Sul credito revolving ad esempio (una linea ricaricabile nel tempo con i rimborsi mensili) i tassi possono superare il 24%, senza ricadere nell’usura (che parte dal 24,28%), e i tassi medi applicati sono del 16,28%, rispetto al 15,8% del secondo trimestre 2022. Nei prestiti contro cessione del quinto di stipendio o pensione invece il limite d’usura è salito al 18,275% per finanziamenti fino a 15 mila euro dal 17,75% precedente con tassi medi passati dal secondo trimestre a oggi dall’11% all’11,42%. Nei prestiti personali il tasso legale è aumentato di oltre un punto dal 15,525% al 16,75% con una media passata dal 9,22% al 10,2%. Anche le aziende sono coinvolte in questi rincari: ad esempio anticipi e sconti hanno ora un Tegm del 3,37% oltre i 200 mila euro dal 2,86% di due trimestre fa, fino a 50 mila euro il tasso medio è salito dal 6,72% al 7,07%.
 
Spero l'abbiate capito: non è razionamento, è risparmio :rolleyes:.
 
Per il momento l'opinione pubblica è "tranquilla". Poche manifestazioni di protesta, dove si ritrovano in quattro gatti a bruciare le bollette in piazza. Qualche raro scalmanato imprenditore che dà in escandescenza intervistato in tv. E chi se la cava appena a sufficienza, più avanti dovrà pagare anche per i morosi. C'è ampio spazio di peggioramento.
Aspettiamo che arrivino le bollette invernali. Il mio gestore mi ha comunicato che dal 1 gennaio la fatturazione sarà mensile per permettere agli utenti di aver maggior controllo della spesa. Per me vogliono ridurre il rischio della maggiore esposizione a eventuali insoluti nei pagamenti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto