Journal to portfolio afterlife

"L'Ucraina ha bisogno di 57 miliardi di dollari per coprire il deficit di bilancio l'anno prossimo e per ricostruire infrastrutture cruciali ed energetiche" distrutte nella guerra con la Russia. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervenendo in video collegamento alle riunioni di Fmi e Banca Mondiale.
 
"Abbiamo chiesto agli italiani quale potrebbero essere le soluzioni per porre fine al conflitto - premette il sondaggista nella puntata di martedì 11 ottobre - il 60% ritiene che questo sia il momento" che il presidente ucraino Volodymyr Zelenski "scenda a patti" con Vladimir Putin, mentre il 27% è del parere che si debba sostenere oltremodo Kiev contro Mosca.
 
Una sconfitta politica per la Russia. Non tutti i BRICS si astengono vedi Brasile.

In Wednesday’s vote, three-quarters of the 193-member General Assembly — 143 countries — backed a resolution that also reaffirmed the sovereignty, independence, unity and territorial integrity of Ukraine within its internationally recognised borders.
Four countries joined Russia in voting against the resolution – Belarus, Nicaragua, North Korea, and Syria. Another 35 countries abstained from the vote, including China, India, Pakistan and South Africa.

1665638776118.png


 

Io e te lo scriviamo da mesi che sarebbe arrivata la recessione, abbiamo un potere divinatorio.
Draghi ci lascia in eredità un paese sulla via della recessione conclamata con la sua politica del "volete la pace o il climatizzatore acceso?". Fino a pochi mesi fa si gonfiava il petto con il pil italiano migliore degli altri paesi europei. Poi lo spread ha ricominciato a salire e il debito pubblico non ha mai smesso di salire. Tanto il conto lo pagheranno gli italiani, lui cascherà in piedi e vedremo dove atterrerà con il prossimo incarico.
Le previsioni sul pil sulla Russia in continua revisione in miglioramento non fanno altro che fotografare la realtà, ma prima bisognava sostenere la propaganda che diceva che le sanzioni avrebbero piegato la Russia. Ma il prossimo pacchetto di sanzioni sarà quello risolutivo :confused:
 
Lugano ha deciso di puntare forte sui Bitcoin: ci si potrà persino fare la spesa, comprare l’automobile o la casa. Diventa così un polo d’attrazione europeo per le aziende legate alle criptovalute.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto