Journal to portfolio afterlife

1667541469626.png
 
Vedi l'allegato 687166



Il mondo alla rovescia. Il prezzo è fissato dal compratore. Sono proprio curioso di vedere cosa succede se semplicemente la Russia chiude i rubinetti
 
Il mondo alla rovescia. Il prezzo è fissato dal compratore. Sono proprio curioso di vedere cosa succede se semplicemente la Russia chiude i rubinetti

Il mercato energetico del petrolio è mondiale, se non compra tizio compra caio.
Vietano le assicurazioni inglesi per le petroliere che trasportano petrolio russo? Troveranno altre assicurazioni in altre parti del mondo, se gli inglesi vogliono perdere parti del fatturato saranno accontentati.
Comunque che continuino pure a creare perturbative al mercato dell'energia, raccoglieremo prezzi più alti non prezzi più bassi, e magari rischio di scarsità.
Vedremo come finisce la storia della raffinazione a Priolo ... come sempre ci pensiamo all'ultimo momento.
 
La polemica ad ogni costo, per far contento il popolino che godrà nel vedere i miliardari accusati di inquinare, mentre a casa propria questi stessi cittadini abbassano il termostato e fanno i salti mortali per pagare le bollette. Bisogna sostenere la narrativa per cui tutti devono fare la propria parte per la lotta al cambiamento climatico :jolly:
E poi non poteva mancare il solito provincialismo italiano con i nostri milionari italiani che si fingono ricchissimi.
Quanto inquinano i jet privati dei ricchi? - Le Iene (mediaset.it)
 
Ultima modifica:
Vedremo come finisce la storia della raffinazione a Priolo ... come sempre ci pensiamo all'ultimo momento

proprio ieri sera su SKY news 24 c'era un bel titolo: raffineria di Priolo, 12000 lavoratori a rishio. a parte i posti di lavoro, fornisce il 20% del prodotto raffinato al mercato italiano. se mancasse, come pensano di fare?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto