In questo video si parla di obiettivi:
- la motivazione come motore che porta al raggiungimento degli obiettivi
- la gratificazione posticipata con obiettivi di lungo termine deve essere bilanciata con le ricompense a breve termine, per essere più "felici"
- sono preferibili gli obiettivi misurabili anzichè quelli astratti
- vanno settati degli obiettivi adeguati per noi stessi e non generalizzati, e tenendo conto anche delle circostanze
- un determinato obiettivo può non essere salutare per noi stessi, anche se fortemente motivante, è necessario valutarne gli effetti e il perchè lo perseguiamo
- simpatico l'aneddoto dei
ratti di Hanoi
- per alcune persone è più motivante misurare l'obiettivo con "quanto manca" anziché "quanto ho completato"
- non è così semplice imparare dagli errori
- forte l'esempio degli obiettivi "combinati", esempio: mangiare sano a casa vs fast food combina il risparmare con il migliorare la salute, l'andare al lavoro in bicicletta anziché in auto combina l'esercizio fisico col risparmiare e salvaguardare l'ambiente
- i buoni propositi di fine d'anno vengono ancora perseguiti nel novembre dell'anno successivo solo nel 25% dei casi
- il commitment con componente sociale aiuta a raggiungere gli obiettivi, esempio ci si prende l'impegno di uscire con un amico tutti i fine settimana per una escursione in mountain bike
In parte legato all'argomento, il libro Atomic Habits di James Clear.
Scopri come Atomic Habits di James Clear può aiutarti a creare abitudini potenti e migliorare la tua vita attraverso piccoli cambiamenti...
www.legeo.it