Journal to portfolio afterlife

E, tutto questo, prima ancora che siano effettivi gli embarghi sulle materie prime energetiche russe. Ad esempio l'embargo sul carbone russo parte da Agosto... così, per dire.

Ecco qualche dato, dunque: dall’inizio del conflitto, cioè dal 24 febbraio, «la Russia ha quasi raddoppiato i ricavi derivanti dalla vendita di combustibili fossili all’Ue. Mosca ha ricevuto circa 62 miliardi di euro dall’esportazione di petrolio, gas e carbone, secondo i calcoli del Centre for Research on Energy and Clean Air. L’Europa ha speso 44 miliardi di euro negli scorsi due mesi, contro i 140 miliardi dell’intero 2021».

 
Ultima modifica:
 
Stamattina un piccolo rimbalzo.

1651130485495.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto