Journal to portfolio afterlife

1660706030248.png
 
Qualcosa di utile? Se tutti si buttano sulle navi LNG e rigassificatori, non si fa altro che spostare il problema ed entriamo in competizione sui prezzi con l'Asia :confused:

LNG dall'Australia... avrà un prezzo estremamente competitivo!

1660707346437.png


Ho già postato articoli mesi fa: non c'è LNG per tutti e le infrastrutture energetiche non crescono come i funghi.

1660707079888.png
 
Ultima modifica:
1660708668427.png


I derivati dell’energia elettrica a novembre segnano già quasi i 1.200 euro a Megawattora sull’EEX, contro i 421 euro di agosto, anche se finora gli scambi sono pochi. Di fatto l’attesa è che per fine anno i prezzi triplichino.
Ieri il prezzo del gas ha superato i 246 euro sulla piazza di Amsterdam, per poi chiudere a 225 euro.
«Facciamo notare», ha sentenziato Gazprom, «che i prezzi spot in Europa hanno raggiunto i 2500 dollari per mille metri cubi. Secondo stime conservative se persiste una tale tendenza, i prezzi supereranno i 4mila dollari per mille metri cubi questo inverno». L’incremento dai valori attuali sarebbe quindi di almeno il 60% nel caso in cui la stima di Gazprom si rivelasse corretta.
E in Italia la domanda di gas secondo una simulazione di Snam e Terna (report appena pubblicato) rimarrà oltre i 60 miliardi di metri cubi l’anno fino al 2030.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto