Journal to portfolio afterlife

1661226500222.png
 
Il dollaro può ancora rafforzarsi? Certo, perchè se l'Europa finsce in depressione (economica e non solo ...) con gli Usa in recessione, il cambio potrebbe toccare nuovi minimi storici.

FaoCIxVUYAAC8Yj.jpg
 
Articolo approssimativo, non si racconta di ...
  • mancata apertura del gasdotto Nord Stream 2 come scelta politica tedesca
  • gli USA hanno rilasciato petrolio sul mercato come non mai per calmierare i prezzi e si trovano con le riserve strategiche diminuite di brutto
  • gli investimenti per l'estrazione di nuovo petrolio e gas sono stati affossati dalle politiche ESG e dagli incentivi alle rinnovabili, come scelta politica da parte dell'Unione Europea, per cui ci troviamo con carenza di offerta mentre la domanda è inelastica
  • la Cina consuma molta energia anche perchè con la globalizzazione c'è stato un offshoring delle produzioni di Usa ed UE
  • la Germania scelse di stoppare e uscire dal nucleare, per poi cambiare parzialmente idea nelle ultime settimane con l'acqua alla gola
  • la Norvegia sta incassando profitti record con l'esportazione di energia all'UE
  • c'è stato un embargo energetico verso Venezuela ed Iran
  • la scelta dell'Unione Europea di non comprare energia dalla Russia e di cercare fonti alternative sta generando uno snowball effect sul mercato energetico globale, che va a scapito dei paesi più poveri
  • le consegne con le navi gasiere hanno prezzi molto ma molto più alti di acquisti con contratti di lungo termine di oro azzurro russo
  • molti cittadini europei useranno sempre più legna per riscaldare quest'inverno, con un aumento delle emissioni di polveri sottili
  • è aumentato anche il consumo di carbone, che è tra le fonti di energia più inquinanti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto