Misure di divieto di recesso o adeguamento unilaterale delle tariffe, come quello adottato in Italia col decreto Aiuti Bis, che blocca simili iniziative dei gestori sino alla primavera, rischiano di essere illusori e accelerare il dissesto degli operatori più deboli. I governi dovranno quindi scegliere come trattare i costi di dissesti e morosità: cioè se metterli a carico del sistema dei consumatori, e quindi in bolletta, o della fiscalità generale.