Journal to portfolio afterlife

1664338065548.png
 
Ci sono troppe strane coincidenze. Gaz è la gallina dalle uova d'oro x la Russia. Dichiara utili eccezionali con indebitamento bassissimo. Fanno la mobilitazione e i referendum. L'ente ucraino del gas chiede i diritti di transito anche se il gas non passa.
Giuristizione inglese ho letto da qualche parte e tieni presente che c'è qualche miliardata congelata in U. K. Facile prevedere che vincono la causa e si rimborsano con i fondi congelati. Saltano i tubi. Eliminata la possibilità di ripresa della fornitura, magari con un accordo parziale Germania /Gazprom. E finita anche l'ambizione tedesca di essere l'hub europeo del gas, possibilissimo con i due tubi a pompare gas. Se possibile e bene che vada, le riparazioni comporteranno spese ingenti a scapito del bilancio di Gazprom. Gazprom se vuole pompare gas deve sottostare ai tubi ucraini, pagando dazio. Se uniamo tutti i puntini si potrebbe immaginare un ulteriore tentativo di colpire l'economia russa mettendo in difficoltà Gazprom. Se l'Europa resta al freddo, l'economia europea va in malora, Germania in primis, se bilanci statali tipo quello italiano rischiano di saltare (ricordiamoci futuri sussidi energetici, chiusura aziende con cassa integrazione e via dicendo) non toccano minimamente certi personaggi che tirano le file. Fuck Europe, disse la Nulan qualche anno fa. E più recentemente America first è un motto molto in auge. Da questo marasma il risultato è un grandissimo danno economico e migliaia di morti, per l'Europa. Tenendo presente che la Russia è sempre stata parte dell'Europa.
non so come andrà a finire, ma mi seccherebbe parecchio rimanere al freddo e mangiare solo roba fredda. Orban, dittatore alla svizzera, vuole indire un referendum sulle sanzioni. sarei proprio curioso di vedere il risultato. magari in Italia facessero un tale referendum.
 
Ultima modifica:
Ci sono troppe strane coincidenze. Gaz è la gallina dalle uova d'oro x la Russia. Dichiara utili eccezionali con indebitamento bassissimo. Fanno la mobilitazione e i referendum. L'ente ucraino del gas chiede i diritti di transito anche se il gas non passa.
Giuristizione inglese ho letto da qualche parte e tieni presente che c'è qualche miliardata congelata in U. K. Facile prevedere che vincono la causa e si rimborsano con i fondi congelati. Saltano i tubi. Eliminata la possibilità di ripresa della fornitura, magari con un accordo parziale Germania /Gazprom. E finita anche l'ambizione tedesca di essere l'hub europeo del gas, possibilissimo con i due tubi a pompare gas. Se possibile e bene che vada, le riparazioni comporteranno spese ingenti a scapito del bilancio di Gazprom. Gazprom se vuole pompare gas deve sottostare ai tubi ucraini, pagando dazio. Se uniamo tutti i puntini si potrebbe immaginare un ulteriore tentativo di colpire l'economia russa mettendo in difficoltà Gazprom. Se l'Europa resta al freddo, l'economia europea va in malora, Germania in primis, se bilanci statali tipo quello italiano rischiano di saltare (ricordiamoci futuri sussidi energetici, chiusura aziende con cassa integrazione e via dicendo) non toccano minimamente certi personaggi che tirano le file. Fuck Europe, disse la Nulan qualche anno fa. E più recentemente America first è un motto molto in auge. Da questo marasma il risultato è un grandissimo danno economico e migliaia di morti, per l'Europa. Tenendo presente che la Russia è sempre stata parte dell'Europa.
non so come andrà a finire, ma mi seccherebbe parecchio rimanere al freddo e mangiare solo roba fredda. Orban, dittatore alla svizzera, vuole indirre un referendum sulle sanzioni. sarei proprio curioso di vedere il risultato. magari in Italia facessero un tale referendum.

Anche a me darebbe molto fastidio rimanere al freddo. Così come mi da molto fastidio il fatto che dovrò pagare molto di più l'energia visto che ad Aprile '23 mi scade il contratto di fornitura di gas e luce a prezzo fisso che avevo sottoscritto nel Febbraio '21. Il prossimo contratto sarà a prezzi molto ma molto più alti.
La parte del tuo ragionamento che non è necessariamente corretta sono i costi di ripristino dei gasdotti. Immagino che ci sia una compartecipazione di qualche tipo e poi bisogna vedere se le assicurazioni copriranno il danno, a me e te non coprono i danni per terrorismo se ci fanno saltare in aria la casa, ma una infrastruttura strategica immagino abbia qualche tipo di copertura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto