Journal to portfolio afterlife

Mi sembra giusto rafforzare i controlli per evitare gli sim swap truffaldini.
La novità principale di questa delibera è rappresentata dal fatto che il cambio operatore, o il passaggio a uno virtuale, può essere effettuato solo dopo aver verificato che la persona sia l’effettivo intestatario della Sim. Non sarà quindi più possibile delegare questa operazione a un altro individuo, perché dovrà essere realizzata dal titolare della Sim presentando un documento d’identità e il codice fiscale. Inoltre per portare a termine il passaggio, la persona dovrà avere anche la vecchia Sim funzionante.
Questo ultimo dettaglio è particolarmente importante nei casi di smarrimento o di una Sim non più funzionante. In questa situazione il titolare dovrà prima richiedere all’operatore originario una nuova Sim e successivamente presentarsi da quello nuovo per l’operazione di portabilità. Tutto ciò perché il passaggio al nuovo gestore avverrà solamente dopo aver inviato un messaggio o effettuato una chiamata alla vecchia Sim.
 
Rampini questa volta ci racconta le cose come stanno. E implicitamente ci spiega come i paesi occidentali perdono competitività con la politica del green deal, ma tanto sono ricchi e se lo possono permettere ;)
 
Cosa aspetta Draghi a scomunicarlo?
Non ha senso consigliare la quarta dose di vaccino anti-Covid a chi non è a rischio di morire a causa del virus. Lo ha detto, in sintesi, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato oggi a Roma a margine della presentazione del rapporto Meridiano Sanità realizzato da The European House - Ambrosetti.
 
1668067862646.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto